Come avevamo preannunciato, Max Allegri sarà il nuovo allenatore della Roma. Berlusconi, che non ha mai manifestato simpatia per il tecnico livornese, lo ha annunciato, in serata, a Roma, nel corso di una cena a sostegno della candidatura di Gianni Alemanno a Sindaco della capitale.La notizia arriva alla vigilia della partita di Siena, dove il Milan, vincendo, avrebbe la certezza…
Archivi
B Futura, per una nuova idea di impiantistica sportiva, al netto della legge sugli stadi
Stadi da 10.000-20.000 spettatori, con un costo tra i 1.000 e i 2.000 euro a posto, realizzati grazie a un iter amministrativo certo, da conseguire attraverso il project financing o la Concessione, quindi servizi ad hoc per migliorare l'impianto in termini di funzionalità, sicurezza, connettività, accessibilità, impatto ambientale e interazione fra tifosi. Da ottenere, infine, con mix tra le differenti…
A Berlino per parlare di una nuova Europa. L'incontro con il PD, il PS e la SPD
Questa sera si è tenuto a Berlino un incontro per parlare dell’Europa, presso la sede dell’SPD (Sozialdemokratische Partei Deutschlands) assieme ad Axel Schäfer, vice-capogruppo dell’SPD al Bundestag ha presentato e introdotto il dibattito tra Laura Garavini, deputata eletta nella Circoscrizione Estero per il PD, Günter Gloser, deputato al Bundestag dell’ SPD ed ex sottosegretario agli Affari Europei al Ministero degli Esteri tedesco e Pierre-Yves Le Borgn’, deputato all’Assemblea…
Chi ha paura degli Organismi Geneticamente Modificati?
La prestigiosa rivista scientifica Inglese Nature ha pubblicato di recente un numero monografico dedicato al problema degli OGM. Nell’editoriale si sostiene che la polemica sugli OGM rappresenta uno dei più grandi errori di comunicazione della scienza degli ultimi cinquant’anni. Ampi settori dell’opinione pubblica sono spaventati dalle tecnologie del DNA ricombinante che permettono lo sviluppo di organismi geneticamente modificati. Molti sono…
La baruffa sul vilipendio tra Grillo e Napolitano
È il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il nuovo bersaglio di Beppe Grillo, che dal suo blog lo attacca per un episodio riguardante 22 commentatori indagati dalla procura di Nocera inferiore per “offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica”. Nel post, Grillo si chiede: “Chi può essere al sicuro di un’eventuale denuncia per una critica al presidente della…
Cosa si muove a destra, alle europee 2014 ci sarà An 2.0?
C'è un'aria di calumet della pace alla destra del Parlamento italiano, o meglio, al di fuori dei due rami delle Camere. Perché se da un lato le scorse elezioni sono state caratterizzate dalla primizia assoluta rappresentata da Beppe Grillo, dall'altro la balcanizzazione della destra sembra essere stata (solo ora) metabolizzata dai protagonisti. Che adesso puntano ad un rassemblement in vista…
Il Corriere della Sera non fa mai mea culpa
Siamo certi che la ricetta inseguita dalla politica in tutti questi anni, quella di una riforma liberista, sia ciò che serve all’economia italiana? A lanciare questa riflessione è Francesco Cundari, giornalista al Riformista di Antonio Polito, al Foglio di Giuliano Ferrara e ora al quotidiano l'Unità diretto da Claudio Sardo. In un tweet che commentava l’articolo di Michele Salvati sul Corriere…
La Fiat di Marchionne farà rotta verso gli Stati Uniti. Ecco perché
E la Fiat se ne va. E' Bloomberg a lanciare il sasso nello stagno: la sede mondiale di Fiat/Chrysler sarà a Detroit, non al Lingotto. Ad anticiparlo è L. Brooke Patterson, top executive della Oakland County, titolo che fa molto più effetto che direttore generale della provincia di Torino. Da quelle parti Lee Iacocca volle creare il mostro di Auburn…
Google All Access, musica triste per Spotify e iRadio di Apple
L'ultima novità in casa Google è musica per le orecchie degli utenti. Meno per quelle dei competitor. Offrendo musica, Google intende dare ai consumatori una ragione in più per utilizzare il sistema operativo Android impiegato negli smartphone. La sfida è alla rivale Spotify, che conta oltre sei milioni di utenti iscritti a pagamento e oltre 24 milioni di utenti attivi…
Il Vaticano di Massimo Franco visto da Pizzi. Tutte le foto
Indaga sulla crisi del Vaticano il nuovo libro della firma del Corriere della Sera, Massimo Franco, “La crisi dell'impero vaticano - Dalla morte di Giovanni Paolo II alle dimissioni di Benedetto XVI: perché la Chiesa è diventata il nuovo imputato globale”, edito da Mondadori. Ieri, nella Sala Bernini della Residenza di Ripetta (via di Ripetta 231) la presentazione con Giuliano…