Skip to main content

Non solo il Pd. Anche Scelta Civica, secondo le ultime indiscrezioni di stampa, è un partito lacerato dalle correnti interne e per ripartire con una nuova sintesi punta di nuovo sulla leadership di Mario Monti. Oggi all’Assemblea del partito, l’ex premier accetterà la carica di presidente. Una delle componenti più consistenti, sempre secondo questo disegno, è quella di Italia Futura che ha proposto molte delle sue personalità di spicco, divenute poi parlamentari del movimento montiano.

Ma l’associazione montezemoliana non ci sta a passare per corrente di Sc. L’hanno detto chiaramente nel loro editoriale Luca Cordero di Montezemolo e Nicola Rossi. Nello spiegare la nuova Italia Futura 2.0, che punta di nuovo alla sua mission originare di think tank, le parole del presidente della Ferrari e dell’economista sono sembrate a molti una presa di distanza dal movimento montiano.

Aiuta a fare chiarezza, in una conversazione con Formiche.net, Nicolò Bastianini, coordinatore di Italia Futura per Milano e Lombardia: “Scelta Civica e Italia Futura sono sempre state due cose diverse. La prima è un partito, la seconda un libero pensatoio che ha il compito di sviluppare progetti e selezionare nuova classe politica. L’editoriale su IF 2.0 vuole sottolineare proprio questo. C’è stata confusione in questi mesi, l’attenzione mediatica sulle elezioni ha portato a mischiare le cose ma ora Montezemolo e Rossi hanno tolto ogni dubbio: l’associazione ricomincia la sua attività, con un nuovo slancio”.

Un’attività che, tiene a precisare Bastianini, non è in contrapposizione con il movimento montiano: “Non c’è nessuna spaccatura, ma un procedere su binari paralleli che potranno tornare a incrociarsi”. Magari alle prossime Europee?

Italia Futura? Mai una corrente di Scelta Civica

Non solo il Pd. Anche Scelta Civica, secondo le ultime indiscrezioni di stampa, è un partito lacerato dalle correnti interne e per ripartire con una nuova sintesi punta di nuovo sulla leadership di Mario Monti. Oggi all’Assemblea del partito, l'ex premier accetterà la carica di presidente. Una delle componenti più consistenti, sempre secondo questo disegno, è quella di Italia Futura che…

Il Qatar fa shopping in Italia

Avete presente il Qatar, quel Paese arabo lontano? Bene, quello era il Qatar di una volta. Senza accorgercene troppo i petrodollari provenienti da Doha si stanno accaparrando sempre più perle industriali, commerciali e del lusso. E sempre più in Italia, senza disdegnare però anche Europa e Russia. In tempi di crisi e con denaro suonante ai sultani di bianco vestiti…

Ecco l’uragano che ha devastato il Texas

Un video alla "Twister", il rocambolesco film sugli uragani, è stato ripreso da un automobista texano, che si è trovato a guidare tra due diversi tornado, nella zona settentrionale dello Stato, colpita dalla furia della natura.

L’apertura del Salone del libro di Torino

Si alza il sipario sulla 26esima edizione del Salone del Libro di Torino. Ad aprire la cerimonia inaugurale un video messaggio del capo dello Stato Giorgio Napolitano, che ha invitato gli italiani a leggere di più. "In Italia si legge troppo poco, sono meno della metà gli italiani che leggono almeno un libro all'anno fuori dai propri doveri di studio.…

Che cosa penso dei piani del ministro Giovannini

Ebbene sì, l’esordio del neo ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Enrico Giovannini, ci ha convinti. Avevamo ascoltato con qualche preoccupazione le comunicazioni del presidente del Consiglio in tema di lavoro e di welfare, nel senso che esse comprendevano una sintesi di tutte le promesse che i partiti della coalizione redenta (in particolare il Pd, ma anche il Pdl…

La minaccia di Balotelli sui cori razzisti in campo

"Ho sempre detto che se fosse successo in campo non avrei fatto nulla, pensavo che l'unica soluzione fosse far finta di niente. Adesso ho cambiato idea: in futuro abbandonerò il campo se mi saranno rivolti cori razzisti". Mario Balotelli in una intervista esclusiva alla CNN dice basta al razzismo. Pochi giorni fa, in occasione di Milan-Roma, Balotelli è stato preso…

Papa Francesco e l'ideologia del mercato

In un discorso rivolto questa mattina ad alcuni ambasciatori che hanno presentato oggi le Lettere credenziali, Papa Francesco ha invocato "un ritorno dell'etica in favore dell'uomo nella realtà finanziaria e economica". "La solidarietà, che è il tesoro dei poveri, è spesso considerata controproducente, contraria alla razionalità finanziaria ed economica”, ha detto il Papa nel discorso agli ambasciatori. "Una corruzione tentacolare…

Papa Francesco ribalta i "cristiani da salotto". Parla il vaticanista Marroni

Papa Francesco continua a non smentirsi. Dopo l’invito a pregare per i vescovi “perché non cedano alla tentazione dei soldi e della vanità ma siano al servizio del popolo di Dio”, oggi il Pontefice si è rivolto a tutti i cristiani mettendoli in guardia dall'essere "cristiani da salotto" senza il coraggio anche di "dare fastidio alle cose troppo tranquille". E…

Quanto è costato “Il grande Gatsby” che non piace ai critici del Festival di Cannes

Finalmente l’atteso film “Il grande Gatsby" di Baz Luhrmann arriva nelle sale italiane. Dopo la presentazione al Festival di Cannes che ha deluso i critici ma non il pubblico e i fan di Leonardo DiCaprio. La pellicola è tratta dall'omonimo romanzo di F.Scott Fitzgerald ed è interpretata da DiCaprio, Tobey Maguire e Carey Mulligan. “Credo che Fitzgerald abbia percepito una fondamentale crepa…

×

Iscriviti alla newsletter