Le ambizioni del gruppo guidato da Tim Cook in merito all'iRadio sono molto ampie, ma lo sviluppo del servizio da parte di Apple sembra avere subito una battuta d'arresto sul fronte degli accordi con le case discografiche. Ben felici di promuovere i loro brani musicali attraverso la radio online del gruppo di Cupertino, le case discografiche allo stesso tempo tentano di…
Archivi
Xi Jinping, il politico pragmatico secondo Hillary Clinton
Xi Jinping è un leader pragmatico e più politico rispetto al suo predecessore alla guida della Cina, Hu Jintao. Parole di Hillary Clinton. L'ex segretario di Stato americano ha espresso gli apprezzamenti per il presidente cinese durante una cena in suo onore organizzata a Los Angeles dal Pacific Council of International. L'ex numero uno della diplomazia statunitense, che ha lasciato…
Ecco perché Emma Bonino può favorire la pace in Siria
I riflettori di tutto il mondo sono di nuovo su Roma. Per la seconda volta in due mesi il segretario di Stato americano, John Kerry, è stato in visita alla capitale italiana per avviare i lavori diplomatici che porteranno ad un’uscita politica della guerra civile in Siria. Ma in Italia non si è parlato soltanto del conflitto siriano. In un’intervista con…
Letta 18 mesi, poi Renzi. Consigli renziani per l'Assemblea Pd
Diciotto mesi di governo Letta, e poi Matteo Renzi. Questo il presente e il futuro del Partito Democratico secondo Angelo Rughetti, deputato renziano. Intervistato da Formiche.net, l’ex segretario generale dell’Anci parla anche di Roberto Speranza, Fabrizio Barca, #OccupyPd ma soprattutto dell’Assemblea nazionale di domani alla Fiera di Roma su cui si gioca l’esistenza stessa del suo partito. Onorevole, riuscirete a…
La mitezza della politica per pacificare l'Italia
Il governo Letta si è posto di fronte al Paese anche come occasione di pacificazione nazionale: affermazione di intenti quanto mai condivisibile. E’ necessario però che ci siano segnali concreti per essere coerente con quanto dichiarato. L’Italia è in gravi difficoltà socio-economiche e non può consentirsi più faziosità e aggressioni pretestuose. Una riflessione accurata sul concetto di immunità parlamentare e…
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-fareast-language:EN-US;} I Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE Il governo Letta si è posto di fronte al Paese anche come…
Il maggio cantato da De Andrè, Moro, Andreotti e Impastato
Per poco Giulio Andreotti non moriva nel famoso 9 maggio di Aldo Moro. I due protagonisti indiscussi della Democrazia Cristiana, nel maggio cantato da De Andrè. La Primavera del “compromesso storico”, colpisce ancora. Con nuove formule “Anche se il nostro maggio ha fatto a meno del vostro coraggio, se la paura di guardare vi ha fatto chinare il mento…”. Una data e un…
John Kerry a Roma. Per la Siria (e non solo). Lo speciale di Formiche.net
Il segretario di Stato americano, John Kerry, è atterrato ieri pomeriggio a Roma. Questa è la seconda volta in due mesi che Kerry si trova nella capitale italiana. Il tema principale dell’agenda, anche in questa occasione, è la crisi siriana. Ma anche la riapertura dei dialoghi per la pace in Medio Oriente. A Roma Kerry ha incontrato il ministro della…
La ricetta di Daniele Capezzone su Imu, Iva e Irap
Tagliare, con criterio, si può e “il mio partito ha proposto un piano per la spesa pubblica del 2% in cinque anni”, annuncia il deputato del Pdl Daniele Capezzone. Il neo presidente della Commissione Finanze della Camera ragiona con Formiche.net sugli strascichi degli inasprimenti fiscali voluti dal governo dei tecnici, che “hanno prodotto semplicemente una classica curva di Laffer”: ovvero…
Imu rimandata a settembre. Governo Letta balneare?
"Ma l'Imu rimandata a settembre non crea il sospetto che di governo balneare si tratta?". La domanda che si è posto su Twitter Daniele Bellasio, già vicedirettore esecutivo del Foglio diretto da Giuliano Ferrara e ora social media editor del Sole 24 Ore, non è né peregrina né pleonastica. Infatti se le indiscrezioni a ridosso del Consiglio dei ministri, che…