Skip to main content

Che significa stop al pagamento della rata Imu di giugno? Dopo lo stop annunciato alle Camere da Enrico Letta c’è stato uno stillicidio di dichiarazioni interpretative che una maggioranza di governo seria e una compagine ministeriale autorevole non potevano né dovevano produrre. Ma tant’è: la fregola di apparire, dichiarare, annunciare e spiegare – anche senza avere informazioni – è stata più intensa di un più produttivo silenzio operoso, come era invece consigliabile.

Invece dal discorso di Letta le interpretazioni si sono sprecate. Il Pdl si è intestato l’annuncio aggiungendo che lo stop era propedeutico alla completa abolizione dell’Imu. Il Pd ha ricordato che si tratta di una sorta di congelamento della rata sulla prima casa in attesa di una revisione complessiva della tassazione. Scelta Civica ha definitivo ossessivo-morbosa l’attenzione di Berlusconi alla questione.

Una sarabanda di analisi alla quale non si sono sottratti neppure i ministri. Ecco quello cha dichiarato oggi Graziano Del Rio, ministro degli Affari regionali: “Togliere del tutto l’Imu sulla prima casa non è solo tecnicamente complicato, sarebbe sbagliato se non vi è una tassazione più pesante su chi possiede più immobili. Il Pdl sia pragmatico”.

“Eliminare del tutto quest’imposta – ha spiegato Del Rio in una intervista al quotidiano La Stampa – andrebbe quasi completamente a vantaggio dei redditi più alti, togliendo risorse alla priorità di stimolare l’occupazione e ai giovani”.  Secondo Delrio, “i Comuni devono essere immediatamente compensati per i mancati introiti della prima rata. Poi, c’è tutto il tempo, fino alla Legge di Stabilità di settembre, se necessario”.

Sull’Imu va in onda uno spettacolo indegno

Che significa stop al pagamento della rata Imu di giugno? Dopo lo stop annunciato alle Camere da Enrico Letta c’è stato uno stillicidio di dichiarazioni interpretative che una maggioranza di governo seria e una compagine ministeriale autorevole non potevano né dovevano produrre. Ma tant’è: la fregola di apparire, dichiarare, annunciare e spiegare – anche senza avere informazioni – è stata…

La cultura digitale, dal lavoro alla quotidianità

Il mese di maggio sarà dedicato a promuovere una cultura del digitale. A Torino il Digital Festival è l'occasione per un focus sulla cultura del digitale estesa a tutti i settori della vita, da quello lavorativo a quello quotidiano come spiega Sergio Poma, Direttore Digital Festival". Quello che noi andiamo a indagare è la possibilità che le tecnologie migliorino la…

Cosa ha detto Letta da Fazio (su Berlusconi)

L'Imu non è una battaglia di Berlusconi, ma tutti i principali partiti avevano nel loro programma il superamento della tassa. Lo ha confermato il premier Enrico Letta intervistato da Fabio Fazio a "Che tempo che fa". Letta ha anche detto che il governo precedente ha dovuto mettere la tassa sulla casa per la situazione di crisi eccezionale.

Il sogno impossibile di Enrico Letta secondo il Financial Times

Enrico Letta sembra essere il nuovo eroe della battaglia contro l'austerità che tanto desidera l’Europa. O almeno così lo descrive la stampa estera. “Il primo ministro d'Italia è il nuovo eroe anti-austerity. Nel suo primo discorso in Parlamento ha annunciato che intende annullare gli aumenti fiscali fino a 6 miliardi di euro. In un viaggio a Berlino, Bruxelles e Parigi,…

H&M, la sfida a Inditex si sposta in India

Sarà l’India il prossimo immenso campo da gioco del fast fashion. Il gigante svedese H&M ha annunciato di voler aprire 50 negozi nel subcontinente indiano attraverso una filiale interamente controllata, per la quale ha previsto un investimento complessivo di 100 milioni di euro. Si tratta di uno step importante per il gruppo nordico che ha chiuso il primo trimestre dell’anno…

La rivincita dei grillini contro Grillo e Casaleggio su diaria, indennità e rimborsi a 5 stelle

Nel Movimento 5 Stelle è giunto il momento della resa dei conti. E poco importa che per i leader Grillo e Casaleggio la questione fosse già stato scritta, e sottoscritta dagli stessi grillini su bibbie e regolamenti del Movimento. A mente fredda 132 parlamentari su 163 hanno espresso il proprio disappunto nei confronti di una direttiva, firmata Grillo/Casaleggio, giunta la…

Meno spese militari, sì all'Imu e pure una tassa patrimoniale. Il programma vendoliano di De Benedetti

Meno spese militari, tassa patrimoniale sopra i 100mila euro lordi, no alla richiesta di Berlusconi di abolire l'Imu. Il programma di Nichi Vendola? No, le priorità secondo l'Ingegner Carlo De Benedetti che consiglia al governo Letta. Sì, proprio così, ha detto il patron del gruppo l'Espresso ieri a Dogliani, nel corso del dibattito conclusivo del Festival della tv e dei…

Il governo Letta svela le bombe sociali innescate dalle riforme Fornero

Solo astio o diversità di vedute fra tecnici? Ci saranno pure divergenze fra economisti nel valutare gli effetti delle riforme targate Elsa Fornero, però i rilievi mossi dal sottosegretario al Lavoro, l'economista Carlo Dell'Aringa, non possono essere derubricati in un capitolo intitolato "la rivalsa del sottosegretario al Lavoro del governo Letta che stava per diventare ministro del Lavoro nel governo…

La povertà avanza

Il Cardinale di Napoli lanciò qualche giorno addietro un appello a favore dei poveri. Un richiamo che interpella tutti gli uomini di buona volontà, soprattutto chi ha responsabilità di governo nelle istituzioni, in primis i cattolici in politica, a dire il vero, sempre più rari in quest’epoca. La richiesta di sostegno ai più deboli gridata dal Cardinale Sepe va raccolta…

×

Iscriviti alla newsletter