Il Partito dell’Indipendenza del Regno Unito (Ukip in inglese) minaccia di dare un duro colpo ai conservatori di David Cameron nelle elezioni municipali che si sono svolte ieri in Inghilterra e Gales. Secondo il Telegraph, dai primi risultati risulta che hanno ricevuto un quarto dei voti. Venti di secessionismo Nonostante ancora non siano stati resi noti i risultati definitivi, il…
Archivi
Le minacce al presidente Boldrini e il lato oscuro della Rete
Il presidente della Camera Laura Boldrini dice no all’anarchia del web e denuncia le minacce a sfondo sessuale e le promesse di morte violente rivolte alla sua persona tramite web. In una lunga intervista concessa al quotidiano La Repubblica Boldrini ha invitato ad aprire "una discussione seria e serena", mettendo l'accento sul fatto che le vittime di questo genere di…
Prestiti alle imprese femminili, scendono le erogazioni
Durante i primi tre mesi del 2013 è aumentato il numero di imprese femminili che non ottiene i prestiti richiesti. Discriminazioni anche in banca. Ottenere liquidità da banche e intermediari finanziari è essenziale per effettuare investimenti, pagamenti improvvisi, o affrontare spese mediche. Al fine di individuare l’offerta di credito maggiormente aderente alle nostre esigenze possiamo mettere i prestiti più vantaggiosi…
Al ministro Lupi
Eccellentissimo Ministro delle Infrastrutture mi permetto di raggiungerla attraverso le righe di questa missiva per sottoporle, umilmente, alcune questioni a me dolentissime che ella, solo ella, può tentare di risolvere. Come alcuni italiani che, nella loro umile professione di ingegneri, si trovano costretti a cercare opportunità fuori dal territorio patrio, a causa della penuria di attività progettuali proprio nel campo…
Rinnovabili. Com'è difficile disegnare gli scenari futuri
di Alessandro Marangoni, CEO Althesys Strategic Consultants e direttore scientifico di IREX, il think tank delle rinnovabili. La crescita spettacolare delle fonti rinnovabili (FER) in diversi Paesi in anni recenti ha favorito il disegno di scenari energetici di medio e lungo periodo, che puntano a una progressiva sostituzione più o meno spinta delle fonti convenzionali. Istituti di ricerca, associazioni, policy…
Rehn si accanisce contro l'Italia (mentre Spagna e Francia ridono)
L'Italia c'è, quasi. Il commissario Ue agli Affari economici, Olli Rehn, fa sudare all'Italia l'uscita dalla procedura per deficit eccessivo. Prima di ogni decisione si dovrà comunque conoscere i dettagli delle misure del governo Letta. La lente della Commissione insomma è focalizzata tutta sull'Italia, che intanto da casa conta gli spiccioli per decidere sulla questione Imu e per vedere saldata…
Il comunista Santoro offre consigli nazisti a Letta
Non è certo un mistero che Michele Santoro (nella foto), il vulcanico conduttore di Servizio Pubblico, ami le provocazioni. Tutta la sua carriera di giornalista è stata costruita su trasmissioni forti, con il gusto della polemica. Questa volta, però, un suo impeto oltre il limite della deriva nazional-populista ha stupito – non piacevolmente – i suoi ascoltatori. Nel corso della trasmissione…
Renzi cambia idea su Berlusconi
Neanche il tempo di commentare tutte le nomine di sottosegretari e viceministri decise ieri dal consiglio dei ministri, ed ecco che c’è un altro totonomi all’orizzonte. Quello per decidere chi presiederà la Convenzione per le riforme istituzionali, una sorta di nuova versione della Bicamerale dalemiana del 1998. I nomi più gettonati al momento sono quelli del leghista Roberto Calderoli e…
Boldrin intima a Giannino di non impicciarsi più di Fare
Caro Oscar, stai alla larga da Fare; non denigrarmi e non fare campagna elettorale a favore di Roberto Italia come presidente del movimento. E' una lettera garbata nei toni ma ruvida nella sostanza quella che l'economista del club di Noisefromamerika ha scritto al giornalista economico Oscar Giannino, fondatore del movimento con Boldrin e altri intellettuali liberisti e poi dimessosi per…
Estasi di oro in Cina
Non è più la settimana d'oro, quella dei grandi affari per il turismo cinese, perché i giorni di vacanza per la festa dei lavoratori sono stati soltanto tre. Ma di metallo giallo se n'è visto e venduto molto in questi giorni oltre la Muraglia. Complice la discesa dei prezzi. Una corsa all'oro che ha però bloccato i piani speculativi dei…