Diversificazione degli approvvigionamenti, sicurezza energetica e benefici economici: sono questi i principali vantaggi che porterà all’Europa, all’Italia e alla Puglia il Trans Adriatic Pipeline (Tap), uno dei più importanti progetti infrastrutturali nel settore gas. Il gasdotto è funzionale alla realizzazione del Corridoio Sud del gas, per lo sfruttamento delle risorse del Mar Caspio in Azerbaijan, in concorrenza con il progetto…
Archivi
Perché Renzi vuole impallinare Letta
Bando alle dichiarazioni ufficiali, alle prese di posizioni formali, agli annunci e alle mozioni. Sulla questione delle riforme in cantiere, la vera diatriba fra le forze politiche non è Porcellum contro Mattarellum, o Porcellinum, e nemmeno su un altro Maialinum. E le divisioni non riguardano che tipo presidenzialismo si voglia importare in Italia. Si potrebbe sostenere che il vero discrimine…
Travaglio smaschera Bersani su Grillo
Marco Travaglio non rinuncia al suo ruolo di fustigatore del Partito Democratico e in un editoriale sul Fatto Quotidiano critica Pierluigi Bersani. Il giornalista torinese, facendo riferimento a quanto detto dall’ex segretario Pd martedì sera a Ballarò, elenca punto per punto tutte quelle che considera falsità. IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO “Così lo smacchiatore di giaguari (Bersani, ndr) - scrive Travaglio - ha…
Presenze. Le opere Camilliane viste da Guillermo Luna
[gallery] In occasione dei festeggiamenti dei 400 anni di attività Camilliane nel mondo, il Comitato per le celebrazioni del IV centenario della morte di San Camillo ha scelto di raccontare l’opera di assistenza dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, ovvero i Camilliani, con una mostra delle fotografie di Guillermo Luna, fotografo argentino. Presenze, questo il nome dell'esposizione, è ospitata nell’Ala Brasini…
Ecco le follie di Bruxelles che Roma accetta
Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo l'editoriale del professore Paolo Savona uscito sul quotidiano Il Sole 24 Ore Deve essermi sfuggita qualche lezione o lettura in materia economica per poter aderire alle manifestazioni di quasi esultanza per l’uscita dell’Italia dalla vigilanza stretta sulla sua situazione di grave squilibrio macroeconomico deciso nel maggio 2012. Il rapporto dei Servizi della Commissione conferma che l’Italia…
Franca Rame, Gad Lerner la saluta così
Una donna capace di coniugare arte e impegno sociale che lascerà un grande vuoto nel panorama culturale italiano. Sono ricordi commossi quelli di chi si è recato a portare le condoglianze a Dario Fo per la scomparsa della moglie Franca Rame. Fra i primi ad arrivare il giornalista Gad Lerner, amico di infanzia del figlio Jacopo."Franca Rame è stata innanzitutto…