Gli italiani non vanno più a votare. Le percentuali sono inequivocabili. Bologna ha avuto un calo notevole di affluenza. Lo stesso per tutti i comuni di tutte le regioni. A Roma, addirittura, il range ha toccato il 18 %. Insomma, è affiorato un trionfatore nazionale che acchiappa il consenso presentandosi con il volto sfuggente del “grande assente”. A ben vedere…
Archivi
Disastro Alemanno. La corsa al Campidoglio vista da Telese
Ciò che emerge dal voto per il Campidoglio, al netto della scarsa affluenza, è un voto di chiara matrice bipolare ragiona il giornalista Luca Telese, conduttore su La7 della striscia di approfondimento politico In Onda assieme con Nicola Porro. Secondo Telese, già al Giornale, al Fatto e a Pubblico, se il dato macroscopico è la débacle di Alemanno (“non ha dato…
Tutta colpa del derby
Enrico Letta afferma che il risultato elettorale di ieri è "figlio" del buon andamento delle larghe intese! Ora tutti si affrettano a dire che il governo sia più forte. Per me è vero l'esatto contrario. Marino vince il primo turno dicendo e facendo l'esatto contrario del PD che continua a perdere pezzi. Il PDL non ha fatto assolutamente nulla approfittando…
Porcellum e riforme, il rischio del cortocircuito
Il governo Letta sarà chiamato ancora una volta ad una sorta di prova del fuoco: nuova legge elettorale subito o solo al termine del processo di riforma costituzionale? Non si tratta di una questione di pura astrazione tecnico-istituzionale, perché anche in questo caso è sostanzialmente in gioco la natura stessa del governo in carica. Come lo stesso presidente Enrico Letta…
Verdi e Britten, il bicentenario all'Accademia di Santa Cecilia
[gallery] Nel 2013 si dovrebbe celebrare non solo il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e Richard Wagner ma anche il centenario di quella di Britten. Con Richard Strauss e Leos Janaceck, Benjamin Britten è uno dei tre maggiori grandi autori del teatro in musica del “Novecento storico”. Inoltre, una delle sue opere più note The Turn of the Screw…
Banche e derivati, il Fisco continua a battere cassa
I derivati continuano a giocare brutti scherzi alle banche. Volendo mettere da parte i casi estremi come quello del Monte dei Paschi di Siena, in cui ad avere acceso un faro sull'uso di questi strumenti è stata niente meno che la magistratura, è difficile non notare come il Fisco stia andando avanti a battere cassa per alcune operazioni, per lo…
Perché a Siena vincerà il Pd. Nonostante Mps
A Siena il conteggio delle schede procede a rilento ma il risultato che si profila è il ballottaggio tra il candidato del centrosinistra Bruno Valentini e quello del centrodestra Eugenio Neri. Per la prima volta dopo vent'anni il Pd non sfonda al primo turno ma è un risultato che comunque “va di lusso per il partito, con tutto quello che è…
Se il Pd di Ignazio Marino non è quello di Matteo Renzi
I primi dati sulle comunali a Roma fotografano il successo di Ignazio Marino. Com’era prevedibile, il candidato del Pd andrà al ballottaggio con il sindaco uscente del Pdl Gianni Alemanno. Ma lo farà da favorito, con ben dieci punti di differenza. E benché Alemanno non si dia per vinto e prometta battaglia perché “la partita è aperta”, nel Pd già…