Skip to main content

L’addio di Carlo De Benedetti al vertice di Cir è arrivato ufficialmente oggi. E l’Ingegnere, nel passaggio di testimone al figlio Rodolfo, non si è limitato a dare indicazioni solo sul gruppo, ma è passato dall’elogio ad Enrico Letta, “premier eccellente”, alla definizione delle priorità del nuovo governo, lavoro e riforma della legge elettorale.

I riferimenti al mondo della politica sono divenuti però più personali quando l’Ingegnere ha ricordato come “il potere politico italiano mi ha sempre mal sopportato e sovente ostacolato nelle mie intuizioni e intenzioni, come nel caso dell’alimentare e dell’editoria”.

I nuovi vertici

Il cda di Cir, riunitosi al termine dell’assemblea degli azionisti, ha nominato Rodolfo De Benedetti presidente e Monica Mondardini amministratore delegato. Quest’ultima, che mantiene l’incarico di ad del Gruppo Editoriale L’Espresso, è diventata anche consigliere di amministrazione delle altre principali controllate del gruppo Cir: Sorgenia, Sogefi e Kos. Lo scorso 19 marzo De Benedetti ha perfezionato la successione ai suoi tre figli Rodolfo, Marco ed Edoardo. “La accoppiata apicale così giovane tra Rodolfo, che opera con dedizione e passione da più di 20 anni in Cir in posizioni di sempre maggiore responsabilità, e Monica Mondardini, costituisce un tandem professionale eccellente e complementare”.

I risultati 2012

L’assemblea degli azionisti di Cir ha approvato il bilancio civilistico ed esaminato il bilancio consolidato del gruppo per l’esercizio 2012 che chiude con ricavi superiori a 5 miliardi (+12%) Il risultato netto è stato negativo per 33,1 milioni (positivo 9,7 mln 2011) per effetto della perdita riportata da Sorgenia, dovuta in particolare a svalutazioni di attività. La capogruppo ha ottenuto nel 2012 un utile netto di 7,9 milioni rispetto (0,3 mln nel 2011).

L’aumento della partecipazione di Norges Bank

“Siate imprenditori liberi e indipendenti”. Questa la raccomandazione dell’Ingegnere ai suoi tre figli Rodolfo, Marco e Edoardo, nel giorno dell’investitura del primogenito alla presidenza del gruppo, che, tra l’altro, vede salire al 2,7% la partecipazione di Norges Bank, la banca centrale norvegese, in Cir rispetto alla precedente quota del 2,094%.

Il rapporto con il potere politico 

“Il potere politico italiano mi ha sempre mal sopportato e sovente ostacolato nelle mie intuizioni e intenzioni, come nel caso dell’alimentare e dell’editoria. Ma questo non mi ha impedito di creare un gruppo in cui lavorano 14mila persone”.
“Io sono stato un pesce autonomo pur operando nella stessa vasca con altri pesci che operavano in cordate – ha proseguito – Mi hanno tollerato nella vasca, hanno anche cercato di prendermi all’amo ma me ne sono velocemente liberato. A un certo punto ho capito che la vasca era troppo piccola per le mie ambizioni e mi sono avventurato nel mare europeo con un grande disegno, ma sono stato costretto a rientrare perché avrei potuto giocare in un girone più impegnativo che avrebbe ridimensionato le regole dello stagno italiano”, ha sottolineato.

Le priorità di Letta, premier eccellente

Il nuovo esecutivo Letta “è un governo di necessità, con un eccellente presidente del Consiglio”, le cui priorità devono essere due: lavoro e riforma della legge elettorale. “Il lavoro deve essere la priorità del Paese e di questo Governo – ha detto – e quando parlo di lavoro intendo sia i dipendenti sia i datori di lavoro”. “Sul piano istituzionale – ha proseguito – è evidente che dopo tanti anni e promesse la riforma della legge elettorale è un must che deve essere fatta in tempi estremamente brevi, senza rimandare”.

L’Imu

“Non ne ho la più pallida idea ma è evidente che se deve essere ridotta verranno trovate altre fonti, la questione dell’Imu mi sembra più di bandiera che di sostanza”, ha risposto l’Ingegnere De Benedetti a chi gli chiedeva se l’Imu andasse tolta.

Il testamento (anche politico) di De Benedetti per la nuova Cir

L’addio di Carlo De Benedetti al vertice di Cir è arrivato ufficialmente oggi. E l’Ingegnere, nel passaggio di testimone al figlio Rodolfo, non si è limitato a dare indicazioni solo sul gruppo, ma è passato dall’elogio ad Enrico Letta, "premier eccellente", alla definizione delle priorità del nuovo governo, lavoro e riforma della legge elettorale. I riferimenti al mondo della politica…

Commissioni carte di credito

Carte di credito, commissioni su acquisti online sotto indagine

Nonostante le verifiche effettuate dagli organi di controllo, alcuni portali applicano ancora commissioni sugli acquisti online pagati con carte di credito. Le carte di credito sono prodotti molto richiesti dai correntisti in quanto consentono di effettuare pagamenti comodi e veloci tramite transazioni on line, allo sportello bancomat e pagamenti con il POS. Per coloro che sono alla ricerca di una…

L'Italia non sarà salvata da Letta ma da Draghi. Parola di Krugman

Nonostante una severa crisi economica, l’Italia continua a non essere schiacciata dai mercati. Merito del nuovo governo Letta? No, secondo il premio Nobel americano Paul Krugman (nella foto a sinistra), secondo cui dietro la momentanea sostenibilità del debito pubblico italiano ci sarebbe la Banca centrale europea del presidente Mario Draghi (nella foto a destra). “L’Italia è un casino – scrive…

Imu? Il problema vero sono le imposte sul lavoro e non sulla casa

I dati ufficiali, almeno fino al 2011, non ci danno la medaglia d'oro, un titolo che invece ci spetterebbe senza dubbi facendo riferimento ad altre stime sulla tassazione, come quella del centro studi dei commercialisti. La pressione fiscale in Italia ci piazza al sesto posto tra i Paesi dell'Unione europea con i maggiori livelli di prelievo fiscale rispetto al Pil, e…

La Cina punisce David Cameron per l'incontro con il Dalai Lama

David Cameron è stato punito dalla Cina per l'incontro dello scorso maggio con il Dalai Lama. Secondo quanto scrive il Guardian alla base della decisione del premier britannico di rinunciare a un previsto viaggio nella Repubblica popolare all'inizio di questo mese c'è il risentimento di Pechino per il colloquio con il leader spirituale tibetano. Per questo Cameron si sarebbe visti…

Trasloco in vista per Benedetto XVI

Finiti i lavori di ristrutturazione, Benedetto XVI si trasferirà in settimana da Castelgandolfo in Vaticano, dove gli è stato allestito un alloggio nel monastero 'Mater Ecclesiae'. ll Vaticano ha indicato che il trasloco potrebbe avvenire tra la fine del mese e i primissimi di maggio, forse il due, comunque entro questa settimana. Il Papa emerito vi condurrà la sua vita di preghiera…

Larghe intese: per democrazia meglio 51 che 90%

Il leit motiv dei maitre à penser per giustificare l’operazione ‘larghe intese’ - Pd-Pdl e la fallita Scelta civica - é riproporre due precedenti. Il primo, la ‘svolta’ di Salerno del 1944 con cui Palmiro Togliatti, tornato da Mosca, impose al Pci su disposizione di Stalin, la partecipazione al ‘governo delle larghe intese’ (22 luglio 1944) di Pietro Badoglio, abbandonando…

La fiducia al governo Letta, in diretta

Il governo guidato da Enrico Letta chiede oggi la fiducia alla Camera. Si inizia alle 15 con il discorso programmatico del presidente del Consiglio Enrico Letta. La diretta da Montecitorio.

La confessione secondo Papa Francesco

Papa Francesco, stamani, durante la messa presieduta nella Cappellina di Santa Marta alla presenza di alcuni dipendenti dell'Apsa, l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica e di alcune religiose, ha affrontato il tema della confessione: "Tante volte pensiamo che andare a confessarci è come andare in tintoria" per pulire la sporcizia sui nostri vestiti, ma Gesù nel confessionale non è una…

Le novità ai vertici del Santander

Avvicendamento ai vertici del Santander, prima banca dell'eurozona per capitalizzazione. L'istituto spagnolo ha annunciato le dimissioni del direttore generale Alfredo Saenz, che sarà rimpiazzato dal Javier Masrin, attualmente responsabile del comparto assicurativo e di quello di banca per la clientela privata. Alfredo Saenz, che ricopriva la carica di dg dal 2002, era stato condannato nel 2011 a tre mesi di…

×

Iscriviti alla newsletter