La proposta prevede di escludere dal credito di imposta le imprese controllate o che collaborano con imprese controllate da entità di Paesi che non condividono i princìpi dell’Ue. Si aspetta il parere del governo
Archivi
Vi spiego le minacce ai cavi sottomarini. Parla Bagnasco (Sparkle)
“L’Africa è destinata ad assumere una rilevanza ancora maggiore. Ma viste le sue dimensioni, va affrontata in modo selettivo”, spiega Enrico Maria Bagnasco, amministratore delegato di Sparkle (Gruppo Tim), che sarà ospite lunedì del convegno di Formiche “Resilienza e infrastrutture critiche. L’Europa, l’Italia e l’interesse nazionale”
L’attenzione del Copasir sull’Africa. Si lavora a una relazione
Demografia, materie prime e sicurezza sono alcune delle ragioni del faro acceso sul continente dal Comitato che vigila sull’intelligence. E così i centri studi fanno il loro debutto in audizione al Comitato. I primi sono stati Ispi e Aspen, altri seguiranno
Il discorso di Meloni all’Onu anticipa il G7 italiano
La presidente del Consiglio al Palazzo di Vetro ha esposto alcuni dei temi che l’Italia porrà al centro della sua presidenza del G7 nel 2024. Ecco quali
Meloni a New York. Elogio della normalità
La scelta “pizza e normalità” di Giorgia Meloni durante la sua permanenza a New York per l’Assemblea generale dell’Onu, è tarata su un’esigenza familiare e racconta di una legittima decisione presa da chi ha preferito un momento tranquillo rispetto al tappeto rosso di ricevimenti e cotillon. Andrebbe elogiato, piaccia o meno il premier, il tentativo di essere normale anche in presenza di un ruolo davvero eccezionale
Migranti, Africa, G7. L'intervento di Meloni all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
L’Italia vuole contribuire a creare un modello di cooperazione, capace di collaborare con le nazioni africane affinché possano crescere e prosperare grazie alle risorse che possiedono. Una cooperazione da pari a pari, perché l’Africa non ha bisogno di carità. L’intervento di Giorgia Meloni all’Assemblea generale dell’Onu
Dalla platea dell'Onu ai decisori Ue. Cosa dirà Giorgia Meloni a New York
Fiori a Colombo per preservare i simboli che la cancel culture vuole abbattere, rassicurazioni sul ruolo italiano (no a un campo profughi di tutta l’Europa), incontri con Kenya e Guinea (in ottica sbarchi) ed Erdogan (in ottica geopolitica). La prima giornata di Giorgia Meloni all’Onu in attesa del discorso di domani. La tappa nel palazzo di Vetro come visione d’insieme e, al contempo, specifica sull’area africana che è dentro quella mediterranea (e quindi europea)
Tim, la vendita di Netco avanza. La spinta del mercato e il disgelo di Vivendi
L’azionista francese dell’ex Telecom punta ad aprire un canale di dialogo con il Tesoro, a dieci giorni dalla scadenza per l’offerta vincolante del fondo americano per gli asset di rete del gruppo telefonico. La Borsa soffia in poppa e vede il closing. Il peso italiano nell’operazione
Fuori dalla Via della Seta, Meloni ha informato la Cina. Tajani lo dice a Fox News
La decisione sul memorandum sembra essere stata presa e comunicata, anche se non attraverso una nota ufficiale per la quale l’Italia potrebbe aver scelto di attendere la chiusura del Belt and Road Forum che a ottobre festeggerà il decennale dal lancio dell’iniziativa-faro di Xi. Alla luce di queste dichiarazioni rimane da capire se ci sarà il passaggio parlamentare richiesto dalle Camere e promesso dal governo
Un anno di Giorgia Meloni. I risultati (veri) e il realismo di Fitto e Giorgetti
Tempo di bilanci per Palazzo Chigi. E mentre il Financial Times spara alzo zero su Via XX Settembre, i fatti smentiscono raccontando di una fiducia sui mercati costruita un pezzo alla volta, di un concreto rilancio del Mezzogiorno e di un Pnrr che se non è in cassaforte poco ci manca. Restano i timori di Giorgetti su tassi e Patto di stabilità. Ma non è una cattiva notizia