Skip to main content

Gucci ha vinto la gara per l’acquisto della Richard Ginori. Si è conclusa infatti la procedura competitiva del tribunale di Firenze per la cessione della Richard Ginori e Gucci è stato l’unico offerente, con una proposta di 13 milioni di euro.

L’investimento di Gucci sul territorio fiorentino

L’offerta, spiega il brand del lusso, è stata presentata il 26 marzo, tramite una controllata di Gucci, e prevede l’impiego di 230 lavoratori. Il closing dell’operazione è previsto per il 22 maggio.
Il passo avanti sostiene Gucci, “conferma lo spirito di attenzione e investimento dell’azienda sul territorio fiorentino ed è coerente con la strategia di valorizzazione dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Obiettivo dell’operazione è il rilancio dello storico marchio fiorentino, sinonimo da sempre di qualità, artigianalità e Made in Italy, gli stessi valori alla base del successo del marchio Gucci”.

Il piano industriale

“Alla luce di questi obiettivi strategici – afferma la società controllata dal gruppo francese Ppr – Gucci intende investire in un programma industriale per sostenere i piani produttivi, oltre che supportare Richard Ginori nei processi di innovazione e ricerca e sviluppo e sostenere i valori del Made in Italy attraverso la valorizzazione, la formazione e il mantenimento delle qualificate risorse umane già presenti in azienda”.

Il gruppo Gucci

Oggi Gucci impiega direttamente oltre 9mila dipendenti nel mondo (di cui oltre 1.300 a Firenze) e alimenta un indotto complessivo di circa 45mila persone in Italia, con una rete di fornitori costituita prevalentemente da piccole-medie imprese.

 

Il nuovo gioiello di Gucci si chiama Richard Ginori

Gucci ha vinto la gara per l'acquisto della Richard Ginori. Si è conclusa infatti la procedura competitiva del tribunale di Firenze per la cessione della Richard Ginori e Gucci è stato l'unico offerente, con una proposta di 13 milioni di euro. L'investimento di Gucci sul territorio fiorentino L'offerta, spiega il brand del lusso, è stata presentata il 26 marzo, tramite…

Befera sarà meno fiscale sui pignoramenti

Stop ai pignoramenti sui conti correnti per lavoratori dipendenti e pensionati. E' l'indicazione di Equitalia per i propri uffici. In attesa, afferma l'agenzia di riscossione, "degli approfondimenti che si rendono necessari all'esito delle problematiche emerse in merito ai pignoramenti di conti correnti sui quali affluiscono stipendi e pensioni, si dispone con decorrenza immediata che per i contribuenti lavoratori dipendenti o…

Napolitano tra Lincoln e De Gaulle

Se dovessi paragonare il discorso di Giorgio Napolitano ad altri che ho letto o sentito ricorderei certamente, per l'effetto provocato nei particolari momenti storici in cui vennero pronunciati, l'orazione di Abraham Lincoln a Gettysburg, l'intervento di Winston Churchill ai Comuni allo scoppio della seconda guerra mondiale, il discorso di insediamento alla Casa Bianca di John F. Kennedy il 20 gennaio…

Il discorso di Napolitano: "Bene la Rete, ma alla democrazia servono i partiti"

Un estratto video del messaggio davanti alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Prestiti per comprare casa

Richieste prestiti e mutui in costante calo, la casa si compra in contanti

Stando ad una ricerca del Crif, le richieste di mutui e prestiti in Italia segnano una storica flessione. Sempre più immobili comprati in contanti. Prestiti e mutui sono finanziamenti spesso indispensabili al fine di comprare casa, o semplicemente per ottenere la liquidità necessaria ad affrontare spese improvvise. In concomitanza con la crisi, tuttavia consumatori e banche sono divenuti più cauti…

In Friuli Grillo fa flop

Per uno abituato ai “boom”, fare “flop” fa ancora più rumore. Che succede a quello che solo a febbraio era il primo partito in Italia? La prova delle istituzioni pesa su un movimento di lotta e di protesta come quello del Movimento 5 Stelle? Sembra proprio di sì a giudicare dai risultati che arrivano dal Friuli Venezia Giulia. Vittoria al…

I numeri di Intesa svelati da Cucchiani

Niente svalutazioni delle partecipazioni di Intesa Sanpaolo. L’ad Enrico Cucchiani ha assicurato gli azionisti della determinazione del gruppo, soprattutto in merito ai casi Telco ed Alitalia, la stessa che gli ha permesso di portare a casa risultati positivi nonostante lo scenario macroeconomico. I risultati e il dividendo E' arrivato l'ok dall'assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo alla proposta di destinazione…

La partnership verde tra Intesa e Gazprombank

Sta per partire il Mir, un fondo da 300 milioni di euro di private equity che vede Intesa e Gazprombank come partner. "Da quest'anno, fatti i primi investimenti, lo apriremo: è il primo fondo dedicato a investire in Italia e in Europa tramite aziende italiane, o in Russia e in Eurasia attraverso aziende russe", ha spiegato a TMNews Antonio Fallico,…

Ecco il discorso integrale del presidente della Repubblica Napolitano

Il messaggio e giuramento intregrale davanti alle Camere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: Leggi qui.

Carte scottanti in villa Scajola? All'insaputa dell'ex ministro...

Pronto, chi spia ? Chi ricatta ? Nessuno si azzardi ad accusar Scajola per i documenti scottanti, rinvenuti nella villa dell'ex ministro ! E -usando la soave frase, con cui Claudio bocciò, post-mortem, il prof. Marco Biagi, privo di scorta e stecchito dalle Br-la stampa non "rompa i coglioni" all'ex braccio destro di Berlusconi ! Il "tesoretto" e le informative…

×

Iscriviti alla newsletter