"Incomprensibile che il PD non appoggi Stefano Rodotà o non proponga Emma Bonino". Questo tweet di Fabrizio Barca ha spiazzato i vertici del Pd. Anche un imbarazzato Nicola Latorre nel corso della diretta su La 7 condotta da Enrico Mentana è rimasto stupito della dichiarazione, seppure definita "legittima" da Latorre, anche se maliziosamente ha fatto notare che il ministro della…
Archivi
Il ricatto a Re Giorgio, nuovo livello d'abisso
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica in scadenza di mandato, ha dato il suo assenso ad una propria ricandidatura. In una situazione ingarbugliata come quella della elezione del nuovo Capo di Stato, i partiti stanno dando una prova di loro sempre più sconfortante e nauseabonda. Stavolta è il Pd ad aprire nuovi scenari da horror. Le ultime tappe: dopo aver…
Grillo e i grillini dicono no a Napolitano bis
No grazie, basta con Giorgio Napolitano al Colle: "Pensavamo che Napolitano fosse stato archiviato. Sette anni erano sufficienti. Non abbiamo bisogno di Napolitano, abbiamo bisogno di un grande presidente", ha detto il senatore di M5S Mario Giarrusso. E di "de Profundis" del Paese ha parlato anche il capogruppo alla Camera, Roberta Lombardi.
Giorgio Napolitano, la biografia completa
Giorgio Napolitano è nato a Napoli il 29 giugno 1925) ed è l'undicesimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 15 maggio 2006. In precedenza era stato presidente della Camera dei deputati nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel Governo Prodi I, nonché deputato dal 1953 al 1996 e senatore a…
Perché l'uomo del Colle ha detto sì
Ecco la dichiarazione ufficiale del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha accettato l'invito di Pd, Pdl e Scelta Civica: il comunicato del Quirinale.
Napolitano ha detto sì: sarà rieletto capo dello Stato
Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha accettato l'invito del Pdl, del Pd e di Scelta Civica per un rinnovo del settennato alla presidenza della Repubblica visto lo stallo parlamentare per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica. Il Movimento 5 Stelle ribadisce di votare Stefano Rodotà, su cui converge anche Sel. Ecco la dichiarazione ufficiale di Giorgio Napolitano
Bersani il Sig. Chiàrchiaro
- Come ci finì a Bersani quindi ? Così il vecchio paesano davanti al caffè e l’acqua liscia sul tavolinetto rotondo con tre piedi davanti al jolly bar. - E come ci doveva finire. Fa l’amico. - Ci finì come a Chiàrchiaro. Così diceva, con la nazionale incollata sul labbro inferiore che durava dalla mattina presto, dalle 6 all’incirca, da…
Napolitano Bis? L'invito di Pd e Pdl e il no di Sel e M5S
Come preannunciato sono state le schede bianche a prevalere durante il quinto spoglio per l'elezione del Presidente della Repubblica. Una modalità di voto scelta da Pd, Scelta civica e Lega Nord mentre il Pdl non ha partecipato al voto. Ma la partita più importante si è giocata al palazzo del Quirinale. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto questa mattina,…
Bersani, Renzi, Partito Democratico, M5S: un fallimento
“Uno su quattro tra noi è un traditore”. Il momento più drammatico della storia del Partito Democratico. Bersani e la Bindi si arrendono dopo che cento franchi tiratori hanno impallinato il fondatore della linea ulivista precedentemente osannato con ovazione unanime. Seconda vittima dopo Franco Marini, sindacalista, presidente del Senato, moderato. Ma forse la conclusione era inevitabile. Il problema era nelle…
L'omelia di Papa Francesco
Oggi il Papa durante la quotidiana messa nella Cappellina della Domus Sanctae Marthae si è rivolto ai cristiani tiepidi, "quelli che vogliono costruire una Chiesa a propria misura, ma non è la Chiesa di Gesù, ha detto il Papa Francesco. All'omelia rano presenti i volontari del Dispensario pediatrico 'Santa Marta' in Vaticano, affidato alle Figlie della Carità di San Vincenzo…