Dal 60% all'80% delle riserve di combustibile di proprietà delle aziende quotate in Borsa potrebbero essere classificate come "non utilizzabili" se verranno confermati i limiti sulle emissioni di CO2: è quanto riporta il sito della Bbc, citando uno studio della London School of Economics. Secondo lo studio nel 2012 circa 200 aziende quotate in Borsa hanno speso circa 500 miliardi…
Archivi
Due fratelli russi sono i sospetti dell’attentato a Boston
Due fratelli, di 19 e 20 anni, di nazionalità russa, originari di un'area del Caucaso vicina alla Cecenia, sarebbero i presunti responsabili dell'attentato di Boston, secondo la tv americana Nbc. I due sospetti sarebbero entrati nel Paese almeno un anno fa, con un permesso di soggiorno legale. Hanno avuto un addestramento militare all'estero. L'uomo a cui la polizia dà la…
Prodi, il vecchio ex "boiardo" dc che avanza
Prodi sul Colle non darebbe l'atteso segnale di rinnovamento. Romano è sulla scena politico-economica, da quando in Italia comandavano Andreotti e Forlani. Il Professore di Scandiano fu ministro dell'Industria di Giulio sulla fine degli anni 70. De Mita, poi, lo designò Presidente di lunghissimo corso dell'IRI, carrozzone clientelare mangiasoldi, che emarginò ancora di più il Mezzogiorno. Tenttò di svendere la…
Sprecopoli in Piemonte, indagato Cota
Avrebbero usato in modo irregolare, spesso per scopi personali, i finanziamenti annuali erogati dalla Regione per i rimborsi spese dell'attività politica dei gruppi consiliari. L'inchiesta, ribattezzata Sprecopoli e iniziata lo scorso autunno dopo l'arresto di Fiorito in Lazio, travolge anche il Piemonte. Sono 52 gli avvisi di garanzia fatti recapitare dalla Guardia di Finanza ad altrettanti consiglieri regionali. Tra gli…
Helenio Herrera e Nereo Rocco a Milano
[gallery] La mostra che aprirà i battenti a Palazzo Reale il prossimo 22 maggio racconta una storia leggendaria: la rivalità, la carriera, l'amicizia, le famiglie, gli amici di una coppia celeberrima del calcio italiano ed internazionale, quella formata da Helenio Herrera e Nereo Rocco, il mago e il paròn dei mitici anni Sessanta milanesi. Prodotta dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura con…
Come scegliere il capo dello Stato
In queste ore, si stanno effettuando le scelte sia per il Quirinale sia per Palazzo Chigi. Vari candidati sono in lizza per il Colle: a ciascun potenziale candidato alla Presidenza della Repubblica per i prossimi sette anni corrisponde un possibile assetto di governo per i prossimi mesi. Nessuno si illude che si possa congetturare un governo di legislatura, data la…
Via ai tagli in Portogallo. E ora?
Il Portogallo ha mantenuto la promessa e ha approvato oggi i tagli previsti per 800 milioni di euro nei servizi pubblici e per più di 500 milioni della spesa pubblica in settori ancora da definire. La misura prova a centrare gli obiettivi di deficit che erano stati definiti dopo la sentenza della Corte costituzionale, quando sono stati annullati alcuni passaggi…
Prodi secondo Prodi
Come l’araba fenice, il nome di Romano Prodi “risorge” nel centrosinistra ogni qual volta ci si avvicina a una battaglia politica. L’ex presidente del Consiglio, malgrado una vita istituzionale piuttosto "turbolenta", è considerato dal popolo del Pd una sorta di mostro sacro, l’unico capace di mettere al tappeto per due volte Silvio Berlusconi. Ecco che allora, tramontata l’ipotesi Franco Marini,…
Bersani-Alfano, inciucio o democrazia?
Dinanzi a questa foto, in tanti si sono stracciati le vesti: è stata considerata la prova e il simbolo dell'"inciucio" tra Pd e Pdl per l'elezione del Capo dello Stato. Premesso che il nostro Paese non può che giovarsi di un Presidente della Repubblica nel quale si riconosca il maggior numero delle forze parlamentari, è veramente disarmante constatare come in…
Banche più sicure con la firma biometrica. E la privacy?
Riconoscere le firme autentiche sarà più semplice grazie ai nuovi sistemi di analisi biometrica in grado di riconoscere ritmo, velocità e pressione esercitata durante il movimento della firma. Per permettere agli istituti bancari di beneficiare di questi nuovi strumenti il Garante per la privacy ha autorizzato l’avvio di due progetti innovativi che consentono ad alcune banche di identificare i propri…