Skip to main content

Il Parlamento, in queste giornate di votazioni per il nuovo Capo dello Stato, ricorda il “Diana”, uno dei più noti ristoranti di Bologna, dove servono un ottimo carrello dei bolliti : Marini, Rodotà, Prodi…Tutto considerato, meglio offrire al voto dei Grandi elettori e al gradimento degli italiani un’aragosta…baffuta, proveniente da Gallipoli, non giovanissima, ma collaudata nelle tempeste della politica…

D’Alema for President, dunque, a meno che Nichi Vendola non decida di sparigliare gli intricati giochi per il Quirinale. Il leader di Sel si defili dalla logorante e non avvincente sfida tra i nonni della prima Repubblica, che hanno già dato e, soprattutto, hanno già avuto tanto dalla Patria, Marini, Prodi, Casssese e Rodotà.

Lanciando Laura Boldrini, con il sostegno di Matteo Renzi, salirebbe, finalmente, al vertice dello Stato una donna, non un’ex velina ma neppure stagionata e di lungo corso, come la pannelliana Bonino e una funzionaria senz’anima come la Cancellieri.Bensì una giovane ex funzionaria, che si è fatta conoscere all’estero per le missioni ONU. E che ha svolto, bene, nelle prime settimane, il delicato incarico di Presidente della Camera.

Certo, Boldrini non è un’esponente del Pd, ma contribuirebbe a togliere Bersani dall’angolo in cui è finito, soprattutto a causa dei suoi gravi errori politici. E sulla poltrona più alta di Montecitorio il segretario del Pd e Renzi potrebbe collocare Franceschini, che vi aspira da tempo, raffreddando l’incandescente clima interno.

Neppure Grillo e lo stesso Berlusconi potrebbero obiettare sulla scelta della numero uno della Camera. Per superare l’impasse, che si è creato, perché non ricorrere a una rappresentante, nuova e fresca, delle istituzioni ? Boldrini sul Colle, la giovane Laura dopo nonno Giorgio, potrebbe cominciare a colmare il fossato, sempre più profondo, tra Palazzo e cittadini.

 

Quirinale, basta bolliti! L'aragosta baffuta di Gallipoli o Laura Boldrini

Il Parlamento, in queste giornate di votazioni per il nuovo Capo dello Stato, ricorda il "Diana", uno dei più noti ristoranti di Bologna, dove servono un ottimo carrello dei bolliti : Marini, Rodotà, Prodi...Tutto considerato, meglio offrire al voto dei Grandi elettori e al gradimento degli italiani un'aragosta...baffuta, proveniente da Gallipoli, non giovanissima, ma collaudata nelle tempeste della politica... D'Alema…

Prodi, Moro e quella seduta spiritica sul covo delle Br

C'è una data nella vita italiana e di Romano Prodi che non può passare inosservata: il 3 aprile di trentacinque anni fa, quello che da lì a poco sarebbe salito sul ponte di comando della corazzata Iri, prende parte a una seduta spiritica. Sono giorni complessi per il Paese, stretto nella morsa della guerra fredda e dei ricatti. Le Brigate…

La crisi del debito che cova a Pechino

C’è una montagna di debito nascosta fra i bilanci cinesi che, sebbene finora sia stata appannaggio di pochi consessi internazionali, inizia ad emergere dalle cronache di questi mesi tormentati. Di recente se ne sono occupati l’Ocse e il Fondo monetario internazionale, ma la grande stampa se n’è accorta solo pochi giorni fa, quando il Financial times ha pubblicato un articolo…

Tymoshenko libera il 28 aprile? Il tweet scatena la Rete

Yulia Tymoshenko potrebbe essere scarcerata il 28 aprile, domenica delle Palme per i cristiani ortodossi: l'annuncio, in un tweet firmato Yuri Lutsenko (l'ex ministro dell'Interno ucraino appena graziato dal presidente Viktor Yanukovich) ha scatenato una ridda di voci e smentite in Ucraina. Si mette innanzitutto in dubbio che il messaggio sia stato scritto davvero dall'ex ministro, che però personalmente non…

Il giubilo di Repubblica per Prodi al Quirinale

Così come su Franco Marini la critica sul metodo, più che sul merito, è stata chiara e sonante, così la prima reazione di Repubblica alla candidatura di Romano Prodi al Quirinale, approvata all'unanimità dai grandi elettori del Pd, ha fatto festeggiare il quotidiano del gruppo l'Espresso. L'entusiasmo del direttore di Repubblica non è stato per nulla celato: "#Prodi garantisce esperienza, credibilita'…

Ecco i due sospettati dell'attentato di Boston

Le indagini sull'attentato alla maratona di Boston ieri sera hanno subito una svolta: sono stati rivelati i volti di due sospetti. Nel corso di una conferenza stampa, l'Fbi ha diffuso le immagini dei due uomini che potrebbero aver architettato le esplosioni di lunedì scorso, costate la vita a tre persone. Ripresi dalle telecamere a circuito chiuso di un negozio, i…

Prestiti studenti

Prestiti per l'università, quanto convengono?

Sempre più giovani ricorrono anche in Italia ai prestiti per l'università. In America sono molto diffusi, ma c'è il rischio che il debito accumulato sia troppo pesante.   A causa della crisi economica e della sensibile riduzione del potere d’acquisto delle famiglie, sempre più studenti ricorrono alla richiesta di prestiti per finanziare i propri studi. Questa pratica è affermata da…

Boston, sparatoria al Mit

A pochi giorni dalla strage alla maratona, non c'è pace per Boston. Nel campus della prestigiosa università Mit si è infatti verificata una sparatoria, con conseguente caccia all'uomo. Degli uomini armati avrebbero fatto irruzione nella struttura uccidendo una guardia di sicurezza. Sul posto sono intervenuti decine di uomini della polizia, che hanno isolato il campus e dato il via alla…

Quirinale e Bersani visti da Financial Times e Wall Street Journal

I commenti della stampa straniera sull'elezione del Presidente della Repubblica italiano non usano giri di parole: se il Wall Street Journal sbatte un prima pagina "Nessun accordo sul Presidente italiano", con una foto di Silvio Berlusconi, il Financial Times si concentra direttamente sulla frantumazione interna del Pd: un partito "che si è spaccato sul voto". I due quotidiani letti dalla…

Le giravolte di uno stremato Bersani

Tutto è bene quello che finisce bene per il Pd? Sarà. Certo, però, che gli applausi con cui i grandi elettori del Pd hanno accolto stamattina il nome di Romano Prodi come candidato per il Colle, sostituendo la carta di Franco Marini come successore di Giorgio Napolitano, possono soltanto celare temporaneamente una strategia zigzagante della segreteria del Pd che ha…

×

Iscriviti alla newsletter