La stabilità non si guadagna da un giorno all’altro ma in Libia la situazione sembra degenerare a ritmi accelerati. L’ultimo episodio di violenza è avvenuto oggi contro un commissariato della polizia a Bengasi. Un gruppo di uomini armati ha attaccato il palazzo appiccando fuoco all'edificio, secondo i testimoni. Gli agenti si sarebbero ritirati ma subito dopo si è scatenata una…
Archivi
La lezione di Papa Francesco ai vescovi rapaci
Per Papa Francesco vanità, soldi e carriera sono tentazioni a cui la Chiesa cristiana non può e non deve cedere. A cominciare dai preti e dai vescovi a cui si è rivolto stamani nella messa presieduta a Santa Marta. “Pregate per i preti e i vescovi perché non cedano alla tentazione dei soldi e della vanità ma siano al servizio del…
Conti correnti online, anche la vacanza si prenota con l'home banking
Molti istituti di credito offrono la possibilità di prenotare le proprie vacanze. I principali vantaggi: prezzi più bassi che in agenzia e comodità di pagamento. Tra i prodotti bancari più richiesti troviamo senz’altro conti corrente, carte di credito e finanziamenti. Al fine di orientarsi nell’ambito del mercato bancario è possibile mettere i conti corrente più convenienti a confronto in…
Chi lavora in Italia per il Partito popolare europeo
Non ci sono solo i fermenti montezemoliani tra le forze di centro. È stato firmato ieri l’atto costitutivo dei “Popolari italiani per l’Europa”, un’associazione politico-culturale che riunisce trenta parlamentari, europei e non, provenienti da Udc, Fli, Volkspartei e Pdl. “Non si tratta per ora di un partito – tiene a precisare a Formiche.net l’europarlamentare Udc Giuseppe Gargani, uno dei promotori…
Associated Press e Bloomberg, la privacy tra spiati e spioni
Le rivelazioni sulle intercettazioni svolte dal Dipartimento di sicurezza americano ai danni dei giornalisti dell’Associated Press così come l’accesso a una serie di dati personali dei clienti dei servizi di Bloomberg News perpetrato dai giornalisti del colosso mediatico fondato dal sindaco di New York, Michael Bloomberg, per spiare illecitamente i trader e ricavarne scoop giornalistici fanno discutere. Giornalisti spiati e…
Montezemolo riunisce i liberali alle elezioni europee?
Una federazione di forze liberalriformatrici capaci di dialogare e di presentarsi (unite?) all'appuntamento elettorale con le europee del 2014. Continua il dibattito sugli obiettivi dell'associazione montezemoliana Italia futura alla quale, dopo il risultato elettorale non soddisfacente legato a Scelta civica, lo stesso leader Luca Cordero di Montezemolo chiede oggi di riprendere la “strada maestra”. Ne abbiamo parlato con il deputato di…
Grecia, Portogallo, Cipro e Spagna: Stati salvati ma quasi stremati
Essere salvati dalla bancarotta ha un prezzo, e per i Paesi dell’area euro pare sia la recessione. I costi dell’austerità imposta da Bruxelles in cambio dei piani di aiuti europei sono evidenti: la Grecia è sempre in profonda contrazione, per quanto leggermente meno acuta dei trimestre passati. Il Portogallo resta a sua volta in gravi difficoltà, e intanto Cipro sembra…
Corrado Passera? Faccia il nuovo Monti. Parla Debenedetti
Li abbiamo visti fianco a fianco questa mattina in tv a Omnibus su La7. Ma cosa pensa del futuro politico di Corrado Passera il manager e già senatore dei Democratici di Sinistra Franco Debenedetti? In una conversazione con Formiche.net, il presidente dell'Istituto Bruno Leoni spiega che sull’argomento ci sono alcune certezze. La prima è che “dell’ex ministro dello Sviluppo economico in…
Difesa, la versione del ministro Mauro sui Marò e sull'ex ministro Di Paola
Il ministro della Difesa, Mario Mauro, si è presentato oggi davanti alle Commissioni Difesa riunite di Camera e Senato. Ha spiegato che il caso dei due marò italiani in India è “emblematico della sensibilità e dell'attenzione con cui il governo guarda al personale e rappresenta certamente una priorità ma anche un esempio della metodologia di azione”. Onorare gli impegni In…
Premio letterario Isola d'Elba: i tre libri finalisti
È giunto alla quarantunesima edizione il Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba, Raffaello Brignetti. Anche quest’anno la giuria letteraria si è riunita e ha decretato i tre libri finalisti del Premio: Capo scirocco di Emanuela Abbadessa, edito da Rizzoli, La piramide del caffè di Nicola Lecca pubblicato da Mondadori e Tre anni luce di Andrea Canobbio per Feltrinelli. Da questo momento…