Travolti dalla lotta alla Casta portata avanti dal Movimento 5 stelle potrebbero non essere solo i rimborsi ai partiti politici. Nella schiera di contributi pubblici nel mirino di Beppe Grillo ci sono da tempo quelli all’editoria. Il comico genovese non ha mai mancato di denunciare pubblicamente le misure a sostegno del settore, che considera una fonte di sperpero. A ben…
Archivi
Larghe intese? Possibili in Parlamento. Parola di Openpolis
La XVII legislatura, a prescindere dalla sua durata, resterà nei libri di storia per una serie interessante di novità. OpenPolis ha pubblicato uno studio intitolato “3 poli contrapposti, tanti temi comuni”, dove ha messo in evidenza diversi aspetti e curiosità sui nuovi deputati e senatori. I numeri I dati che subito balzano agli occhi sono rappresentati dalla percentuale di deputati…
Il debito privato affossa la Slovenia
Un altro piccolo indiano dell’Ue allunga la fila di quelli finiti nella macina dei mercati e candidati all’eurouscita. Proprio stamane la Commissione Ue ha certificato che la Slovenia è un malato grave, con rischi notevole a causa del super indebitamento contratto negli ultimi anni. Ma da tempo ormai gli osservatori guardano alla Slovenia come il protagonista della crisi prossima ventura.…
Giulio Terzi e Save Syria visti da Pizzi
Dopo le sue dimissioni shock in Parlamento da ministro degli Esteri a seguito del caso marò, di lui si erano perse le tracce. Ecco Giulio Terzi di Sant'Agata, ieri sera all'inaugurazione di Save Syria, la mostra fotografica di Maria Luisa Magistrati Gaetani d’Aragona ai Mercati di Traiano, a sostegno delle campagne di Amnesty International. Gli scatti di Umberto Pizzi: [gallery]
La pedofilia è il banco di prova della democrazia liberale
Sorprende l'assenza di dibattito sulla notizia riportata giorni addietro su alcuni quotidiani: "una sentenza choc rischia di sollevare nuove polemiche in Olanda. La corte d'appello ha infatti stabilito che non deve essere vietata l'attività della fondazione "Stitching Martijn" che promuove la pedofilia, condannata a sciogliersi dal tribunale civile di Assen. Ma per la corte d’appello di Leeuwarden i testi e le foto presenti sul…
La crisi comincia a spaventare anche Rehn e Bruxelles
Niente paura. Bruxelles è consapevole che la situazione "è seria", ma l'azione decisa degli Stati dell'Unione europea sta contribuendo a ribilanciare l'economia europea. C'è chi fatica a crederci, ma ad essere così convinto è il vicepresidente della Commissione europea, Olli Rehn. Metà degli Stati colpiti dalla crisi La crisi che colpisce ormai metà degli Stati membri, con tredici stati su ventisette…
Tutti i golpe della fantasia di Beppe Grillo
Quanto piace a Grillo parlare di golpe, colpo di Stato, colpetto di Stato. In questi anni, sul suo blog, i “colpi di stato” denunciati da Grillo e Casaleggio sono stati tantissimi. Ne abbiamo fatto una carrellata, senza alcuna possibilità di essere esaustivi. Il 9 gennaio 2007, con Prodi al governo, il “golpe” è quella della legge elettorale: “Questo governo è stato eletto…
Una finestra dentro la Corea del nord
Una finestra (piccolissima) si è aperta in Corea del Nord e un fotografo russo – nelle vesti di turista – ha catturato in immagini la vita in Corea del Nord in questi giorni di tensioni. Il reportage fotografico di Aleksandr Golovko è stato pubblicato dal servizio russo della Bbc. E cosa ha visto sotto la supervisione dei militari che l’hanno…
L’ideologia del “gender” mina la stessa concezione della nostra civiltà
Il “Focus” tematico dell’ultimo numero, appena pubblicato dalle Edizioni Cantagalli di Siena (http://www.edizionicantagalli.com), del “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa” (3/2012), è opportunamente dedicato alla questione della “ideologia del genere” che, in pratica, relativizza la natura umana portando all’abolizione dei “generi sessuali” come sempre li abbiamo riconosciuti. Si tratta, come è evidente, di un argomento di grandissima attualità, che se…
Bersani e Berlusconi? Ecco cosa devono fare per arginare l'eversivo Grillo
Coesione e convergenze sono il mantra per uscire dallo stallo della crisi economica e della contingenza politica, confessa a Formiche.net Gianni Cervetti, storico esponente del Partito comunista italiano e parlamentare europeo, oltre che "ministro della Difesa" del governo ombra del Pci. Autore de "L'oro di Mosca" (Dalai) sui rapporti finanziari del Pci con il Partito comunista dell'Unione Sovietica, Cervetti ora…