Skip to main content

Evitati tagli draconiani, il budget per il Pentagno nel piano di bilancio presentato ieri dal presidente Usa, Barack Obama, è in linea con quello dell’anno precedente. La cifra per la Difesa nel 2014 sarà di 526 miliardi, sebbene chieda una riduzione di 150 miliardi entro i prossimi dieci anni pur guardando a nuove minacce nel campo della sicurezza informatica.

Ma il piano servirà a scongiurare i ben più duri tagli automatici scattati il primo di marzo con il sequester. Certo, nota il Washington Post, sul bilancio pesa l’incognita dell’accoglienza tra i parlamentari, tra le cui file ci sono già stati pareri contrari ad alcune delle misure come la riduzione delle spese per sistemi d’arma e la chiusura di alcune basi.

I dibattiti sul budget del Pentagono si intrecciano con quelli per la riduzione del debito e in questo frangente con le tensioni nella penisola coreana. Ancora ieri, il segretario alla Difesa Chuck Hagel, ammoniva il regime di Pyongyang di “essere su una linea molto pericolosa”, e il rischio de lancio di un missile a medio raggio nordcoreano “che potrebbe avvenire in qualsiasi momento” sarà in cima all’agenda dell’incontro a Seul tra il segretario di Stato Usa, John Kerry, e il suo omologo sudcoreano Yun.

Una delle omissioni del bilancio per il Pentagono è invece quella del conflitto afgano. Le stime parlano di 88,5 miliardi di dollari, sullo stesso livello dell’anno precedente, ma non c’è ancora certezza e potrebbe essere rivisto anche in vista del ritiro delle truppe internazionali nel 2014.

Riduzioni si avranno nell’organico civile, con un tagli di 40mila forse 50mila dipendenti nei prossimi cinque anni.

Alcuni programmi giudicati prioritari continueranno a essere finanziati anche nell’ottica della strategia asiatica annunciata l’anno passato. Il piano prevede 29 velivoli multiuso F-35 che dovranno diventare la spina dorsale della futura flotta Usa e per il cui sviluppo in tutte e tre le varianti per Marina, Aviazione e Marine saranno messi a disposizione 8,4 miliardi. Previsti anche 18 aerei cargo C-130 e 27 droni Predator e Reaper. Lo strumento cardine della strategia anti-terrorismo di Obama vedrà tuttavia un ridimensionamento degli investimenti rispetto agli anni precedenti. In particolare per volere dell’aviazione che punta a mezzi più resistenti agli attacchi.

Cosa c'è per la Difesa nel budget di Obama per il Pentagono

Evitati tagli draconiani, il budget per il Pentagno nel piano di bilancio presentato ieri dal presidente Usa, Barack Obama, è in linea con quello dell'anno precedente. La cifra per la Difesa nel 2014 sarà di 526 miliardi, sebbene chieda una riduzione di 150 miliardi entro i prossimi dieci anni pur guardando a nuove minacce nel campo della sicurezza informatica. Ma…

Il programma di Earth Day 2013 città per città

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra e sono diverse le iniziative in cantiere su tutto il territorio nazionale. Per chi volesse trascorrere l’Earth Day Italia come un giorno “total green” ecco una mappa di alcuni eventi in calendario sparsi in Italia a cui si può partecipare. Per chi ha la passione per le fotografie, Earth Day Italia…

Il made in Italy conquista il Brasile

Una "storica presenza" quella delle imprese italiane in Brasile, che riceve ora nuovo impulso grazie a un'ulteriore accelerazione nei rapporti tra le aziende italiane e lo Stato del Mato Grosso do Sul, il quarto Stato del Brasile. Si è discusso di questo, delle nuove opportunità che le imprese italiane possono cogliere nella regione del centro-ovest del Brasile, durante un seminario…

Abodi, collante del mondo del calcio: e il sociale va in rete

Per una volta tutto il mondo del calcio (FIGC, Serie A, Serie B, Lega Pro, LND, AIC, AIA) si è unito per dar vita ad un importante progetto in ambito sociale. E' stato dato, nella sede della FIGC a Roma, il fischio d'inizio dell'iniziativa "Il Calcio per San Patrignano", che punta a dotare la comunità di recupero fondata da Vincenzo…

Come riconoscere gli alimenti bio contraffatti

Erano etichettati come prodotti biologici, mentre in realtà contenevano grandi quantità di ogm. La Guardia di Finanza di Pesaro e l'Ispettorato del ministero delle Politiche Agricole hanno disposto il sequestro di 1500 tonnellate di alimenti contraffatti in diverse regioni d'Italia, dall'Emilia-Romagna alla Sardegna. L'operazione, denominata "Green War", ha riguardato principalmente mais proveniente dall'Ucraina, ma anche 30 tonnellate di soia indiana…

Ecco come Grillo e i grillini sceglieranno il candidato a 5 stelle per il Quirinale

Il Movimento 5 Stelle non fa "inciuci" ma il proprio candidato alla presidenza della Repubblica lo sceglie online, consultando gli iscritti al portale. La consultazione parte questa mattina, secondo queste regole: "La proposta dei candidati verrà effettuata da tutti coloro abilitati al voto l'11 aprile dalle 10.00 alle 21.00. La votazione successiva sui primi 10 candidati selezionati si terrà sul…

×

Iscriviti alla newsletter