Nuovo appuntamento di Roma Incontra, all'Auditorium dell'Ara Pacis ieri sera. Ospiti del padrone di casa, Enrico Cisnetto, il presidente di Mps Alessandro Profumo, il segretario della Cisl Raffaele Bonanni, l'imprenditrice Luisa Todini, lo psichiatra Paolo Crepet e i giornalisti Mario Sechi e Federico Geremicca. Il presidente di Mps, tra le altre questioni, ha affrontato anche il tema Grillo: "La sparo…
Archivi
Con Bonino al Quirinale l'epilogo della democraticità
L’elezione di Emma Bonino alla presidenza della repubblica sarebbe il coronamento di quel processo di “inversione della democraticità” che, dal novembre 2011, ha già visto al Governo un premier ed una squadra in gran parte non eletti dal popolo italiano. Sembra che nel nostro Paese meno si è votati più si guadagnino dall’establishment responsabilità politiche ed incarichi istituzionali. Non sarebbe…
Bersani e Berlusconi (non) fanno di tutto per favorire Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. La lontananza fra Pd e Pdl (attutita da un numero sempre più esteso di esponenti anche non ostili alla segreteria democratica, ma rinsaldata da parole più volte pronunciate da Pier Luigi Bersani) appare a molti un residuo di quella politica che l'esito delle…
La speranza europea della Croazia
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Sono ventotto le liste che si contenderanno in Croazia i dodici seggi in palio alle elezioni europee di domenica 14 aprile. Zagabria entrerà ufficialmente nell’Ue il prossimo primo luglio, come 28° Stato dell’Unione, ma va al voto un anno prima della scadenza generale dell’Europarlamento (maggio 2014). Per il Trattato di adesione, se il mandato…
Maroni e Zingaretti, primi confronti fra governatori
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Lo stallo della politica a livello nazionale spinge ad analizzare le strategie di governo degli altri attori istituzionali. L'esecutivo, infatti, difficilmente nascerà prima di due altre settimane di passione "consultativa", così l'Italia deve affrontare i marosi della globalizzazione e le spinte dell'eurozona senza…
Ecco la riforma elettorale che serve all'Italia
Grazie all’autorizzazione dell’editore, pubblichiamo l’articolo di Franco Adriano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Tornare al mattarellum. Perfino Beppe Grillo vorrebbe farlo subito in Parlamento (anche senza il nuovo governo) per cancellare dalla faccia della terra l'odiato (?) porcellum. Arturo Parisi (con Romano Prodi e Walter Veltroni) avrebbe voluto tornare al sistema elettorale preesistente, ossia lo stesso…
Navi cinesi sbarcano ancora nelle isole Senkaku
Tre navi governative cinesi sono entrate oggi nelle acque territoriali delle contestate isole Senkaku (Diaoyus per i cinesi), controllate da Tokyo. Lo ha riferito la guardia costiera nipponica, precisando che le tre navi sono entrate nell'area delle 12 miglia nautiche (poco più di 22 chilometri) di sorveglianza marittima che circonda l'arcipelago. Non è la prima volta che navi governative cinesi…