L'ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, universalmente nota come la Lady di Ferro, e' morta a seguito di un infarto. Lo ha reso noto poco fa il suo portavoce. Margaret Thatcher era nata il 13 ottobre del 1925 ed e' stata l'unica donna a ricoprire la carica di primo ministro dell'Inghilterra.
Archivi
Da Firenze a Milano il nostro calcio sprofonda nella vergogna
C’era una volta il calcio italiano, quello con cui tutti i campioni, per potersi definire tali, dovevano misurarsi, quello degli stadi sempre pieni, degli arbitri migliori. Insomma, il più bello del mondo. C’era appunto, perché oggi tutto questo è solo un lontano ricordo. Il presente ci porta a commentare la dura realtà di un campionato isterico, condizionato da arbitraggi assurdi…
Orologi, Hong Kong scaccia i fantasmi cinesi
Non si fermano le lancette a Hong Kong. L’ex colonia, primo mercato per l’orologeria Swiss made con una quota di oltre il 20% del mercato globale, secondo un report di Kepler Capital Markets ha riportato un incremento del 31% delle vendite retail di orologi e gioielli nel mese di febbraio, un balzo in avanti rispetto al +13% di gennaio e…
Revelli: Altro paradigma culturale al posto del Padre 'Partito-Chiesa'
Il fallimento del Padre 'Partito-Chiesa' non e' - come paventano intellettuali alla Mario Tronti rimasti fermi e incollati a quel modello - la fine della Politica e della Democrazia: e' semmai la presa d'atto della necessita' un rinnovamento culturale della prima, su quei valori universali, la relazionita' e i beni comuni, l'uguaglianza, la soddisfazione dei bisogni materiali e 'post materiali',…
Un altro conto in Svizzera scuote la Francia
Il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, ha smentito formalmente una voce, riportata da Liberation nella sua edizione di oggi, che gli attribuisce un conto corrente in Svizzera. Il titolare del Quai d'Orsay ha inoltre annunciato querele. "Smentisco formalmente la voce, riportata da Liberation nella sua edizione di lunedì 8 aprile, che mi attribuisce un conto corrente in Svizzera. Non…
Gli interessi del pellegrinaggio di Cameron in Europa
Londra val bene una trasferta. Il premier britannico David Cameron tenta la strada, obbligata, della grande diplomazia, dopo che la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande hanno snobbato la tanto annunciata richiesta inglese di revisione sulle relazioni tra Bruxelles e gli Stati membri. Ma a prevalere è la necessità di far guadagnare una posizione più vantaggiosa…
E se fosse Cameron a salvare l'Europa dalla crisi economica?
Se l’Italia è il grande malato d’Europa, allora quest’Unione europea è il grande malato del mondo. Di ciò sono ormai convinti un po’ tutti, tranne la Germania, che dall’alto del proprio potere economico continua a difendere un esperimento quasi fallito, che rischia di implodere sotto il peso dell’austerità e delle tensioni sociali che alimentano nuovi e pericolosi populismi. Per questo,…
Il Sole abbagliato
Qualcuno dovrebbe dire al Sole 24 Ore che si dice enfant terrible, e non enfante terrible come loro definiscono, nel sito, la nuova Peugeot 208. A forza di tagliare, nelle redazioni non c'è più nessuno che passi i pezzi. E i risultati non spingono i lettori alle edicole.
Kim Kyong-hui, l'unico (potente) volto femminile del regime nordcoreano
Sarebbe la zia Kim Kyong-hui l'artefice della crescita e dell'affermazione del Supremo Leader della Corea del Nord, le cui recenti minacce nucleari tengono con il fiato sospeso la comunità internazionale. È quanto sostiene oggi il Daily Mail. Kim Kyong-hui, spesso l'unico volto femminile nelle fotografie ufficiali con gruppi di generali e leader di partito, avrebbe trasformato il nipote in una figura…
Sarà il Portogallo il nuovo incubo dell'eurozona?
Quando sembrava (apparentemente) che la tempesta di Cipro fosse scampata per l’Unione europea, si accende un nuovo incendio: il Portogallo. Dopo la decisione del governo di attivare nuovi tagli alla spesa pubblica - in mancanza di 1,3 miliardi che doveva procurare la soppressione di stipendi, pensioni e riduzione delle indennità fermate dalla Corte Costituzionale – l’emergenza del Paese iberico è…