Skip to main content

Il presidente della Repubblica vuole approfittare del “magic moment”. Lo stordimento dei partiti, la rielezione di Napolitano, l’incarico a Letta e i primi positivissimi riscontri sono tutti elementi che inducono all’ottimismo e anche alla necessitá di “chiudere” subito, prima che i mal di pancia (soprattutto in casa Pd) peggiorino e si trasformino in cancri per il nuovo governo.

Espletate le consultazioni ufficiali e fatte telefonate con i leader dei partiti (Berlusconi, Monti, Bersani ma anche Renzi e Casini), Letta potrebbe salire al Colle già domani pomeriggio ed uscirne con la lista dei ministri che potrebbero così giurare sabato. Che al presidente incaricato non convenga fare melina Formiche.net lo aveva detto sin dall’inizio.

Questa indicazione sembra trovare la conferma più autorevole, quella del Colle. Vediamo cosa succederà ma domani potrebbe essere proprio il giorno giusto per la nascita del Letta I.

Previsione: il governo nascerà domani. Ecco perché

Il presidente della Repubblica vuole approfittare del "magic moment". Lo stordimento dei partiti, la rielezione di Napolitano, l'incarico a Letta e i primi positivissimi riscontri sono tutti elementi che inducono all'ottimismo e anche alla necessitá di "chiudere" subito, prima che i mal di pancia (soprattutto in casa Pd) peggiorino e si trasformino in cancri per il nuovo governo. Espletate le…

Ecco chi saranno (forse) i ministri di Letta

Enrico Letta sta lavorando con pacatezza e determinazione per varare un esecutivo di solidarietà nazionale. La condivisione di un comune programma fra Pdl e Pd non sarà facilissimo ma neppure impossibile e il presidente incaricato sembra aver già trovato il passo giusto. L'altro aspetto fondamentale e sicuramente non secondario è il profilo della squadra che accompagnerá Letta nella sua avventura.…

Il programma del governo Letta spiegato ai grillini

Fisco, riforma della politica, nuova Europa. Sono questi i tre pilastri del governo Letta che verrà come sono stati spiegati dal premier incaricato, Enrico Letta, alla rappresentanza del Movimento 5 Stelle. Primo capitolo: il fisco Sul fisco la direttrice di marcia prevede l'arresto del salasso su cittadini e imprese, una soluzione definitiva sul pagamento dei debiti della pubblica amministrazione verso…

Forza Enrico Letta. Parla De Micheli (Pd)

“Con la scelta di affidare l’incarico a Enrico Letta, il presidente Giorgio Napolitano ha colto, come fa sempre, lo spirito del tempo che viviamo”. A pensarlo è il deputato Paola De Micheli, uno dei parlamentari più vicini al vertice dimissionario del Pd. LA FIGURA DEL MEDIATORE Per la deputata emiliana, la decisione di puntare su Letta è stata dettata da un…

"Scongelatevi". Enrico Letta fa vedere le stelle a Crimi e Lombardi

"Mescolatevi". "Scongelatevi". Più che un vertice politico, sembrava una seduta di psico-politica. Se la diretta streaming fra Pierluigi Bersani e il Movimento 5 Stelle aveva umiliato il Pd e Bersani, la diretta streaming oggi fra Enrico Letta e la rappresentanza parlamentare del movimento fondato da Beppe Grillo è stata una debacle per i grillini. Il presidente del Consiglio incaricato ha…

25 aprile, la Storia non diventi terreno di scontro politico

“Le polemiche sul 25 aprile? Opere di faziosi che vogliono trasformare un momento di valore storico in attualità politica”. È il giudizio di Lodovico Festa, giornalista e saggista: ha contribuito a fondare Il Foglio e collabora con Tempi e Il Giornale. In una conversazione con Formiche.net riporta ai giorni nostri la festa di Liberazione, spiegando perché l’Italia ha bisogno di emanciparsi…

Imu e ministri politici. Perché il Pdl sbraita sul governo Letta che verrà

Che succede nel Pdl? Perché il partito capitanato da Silvio Berlusconi sembra il più scettico su obiettivi e composizione del governo di Enrico Letta in via di formazione? Non è stato proprio il Pdl a invocare fin dal giorno dei risultati elettorali un esecutivo di larghe intese? Con un Pd dilaniato, che ha dovuto cambiare cavallo e politica (prima Bersani…

Enrico Letta farà finalmente risorgere il centro-sinistra

Nei giorni travagliati e folli che ci separano dalle elezioni politiche ho avuto più volte l’impressione di essere tornato indietro di cinquant’anni e di rivivere adesso una fase politica molto somigliante a quella di allora. Quando la politica era popolata da giganti e non dai Civati Ovviamente la storia non si ripete. Quanto meno nei medesimi termini. Mezzo secolo fa…

Ho misurato scientificamente il ritardo della Sicilia

Essendo di quelli che dalla Sicilia se ne sono andati, come ebbe a prescrivere Don Fabrizio, prima dei vent’anni perché dopo è già tardi, ché il carattere è già formato, in tema di Sicilia e della sua arretratezza mi trovo nella difficoltà di parlare rischiando che il siciliano di Sicilia mi risponda irritato dicendo: “E’ troppo facile fottere con la…

×

Iscriviti alla newsletter