Skip to main content

Il vero cambiamento? Non è Renzi, lascia intendere l’ex ministro dell’Istruzione e anima cattolica del Pd, Beppe Fioroni, ma un nome condiviso per la successione di Giorgio Napolitano al Colle. Senza del quale non sarebbe possibile chiudere la pluriennale stagione delle contrapposizioni e della “politica a somma zero”. Chi discute oggi di altro insegue “la contrapposizione e la divisione”.

Il Pd a trazione Bersani crede sia definitivamente archiviato?
“Io sono fermo alle cose che dobbiamo fare oggi, ovvero evitare di innescare il big bang del Paese facendo saltare l’elezione di un capo dello Stato largamente condiviso. Questo sarebbe il vero cambiamento, con un Presidente ella Repubblica eletto dal Parlamento in maniera collegiale che chiuda la stagione dei nemici da battere, della politica a somma zero, del fatto che non ci si possa confrontare anche in modo aspro ma poi trovare un accordo sugli interessi generali. In questi termini vedo la vera fonte di cambiamento. Qualunque altro tipo di dibattito, compreso dove finirà il Pd, cosa faranno Renzi e Bersani, penso vada fatto un momento dopo l’appuntamento per il rinnovo del Colle. Tutti coloro che sono intenzionati a discutere di altro oggi hanno come obiettivo l’elezione di un capo dello Stato che favorisce la divisione e la contrapposizione. Ciò significherebbe bloccare la vera innovazione post seconda Repubblica”.

Ma condivisione al momento non sembra esserci, se non sulla permanenza di Napolitano al Quirinale: solo una boutade?
“Napolitano è stato un ottimo Presidente, a mio parere perfettamente riconfermabile. Non è stato oggetto della volontà di ricandidarlo, dal momento che le sue prese di posizione sono state estremamente nette. Avremmo corso il rischio di tirare per la giacca una personalità a cui l’Italia deve molto”.

Esiste un complesso della sinistra delle segreterie nei confronti di forme riformatrici più ampie?
“Ciascuno di noi proviene da una storia di grande contrapposizione, per questo offro una straordinaria valutazione dell’elezione di un capo dello Stato a larghissima maggioranza. Ciò consentirà di aprire una nuova pagina, grazie alla quale non solo sarà possibile rompere lo stallo terribile in cui ci troviamo, ma verranno archiviati gli arroccamenti, i divisori che sono vissuti di contrapposizioni: berlusconiani contro antiberlusconiani, renziani contro bersaniani, destra contro sinistra. Categorie obsolete. Per cui ai divisori non si potranno che sostituire coloro che vorranno essere costruttori di un nuovo Paese”.

Alcuni lo interpretano come un attacco alla nomenklatura del Nazareno: ma come mai nel resto d’Europa quello che ha chiesto Renzi è chiamato semplicemente ricambio?
“Le dico la verità, non mi preoccupo di cosa chiede Renzi, né mi sento da lui particolarmente attaccato. Mi definirei perfettamente rassicurato e garantito solo da una legge elettorale cambiata, dove a scegliere chi si candida non è più il segretario del partito ma i cittadini con le preferenze. A quel punto, rottamati, rottamandi ed entranti saranno decisi dagli elettori: tutto più limpido, semplice e lineare”.

twitter@FDepalo

Renzi? Non è il cambiamento. Parla Fioroni (Pd)

Il vero cambiamento? Non è Renzi, lascia intendere l'ex ministro dell'Istruzione e anima cattolica del Pd, Beppe Fioroni, ma un nome condiviso per la successione di Giorgio Napolitano al Colle. Senza del quale non sarebbe possibile chiudere la pluriennale stagione delle contrapposizioni e della “politica a somma zero”. Chi discute oggi di altro insegue “la contrapposizione e la divisione”. Il…

E se "Arfio" (Marchini) diventa sindaco? Consigli e richieste via Twitter per il candidato sindaco di Roma

"Roma non gode di buona salute e i romani non stanno vivendo bene". Con queste parole Alfio Marchini, ingegnere, nato a Roma l'1 aprile 1965 da una famiglia di costruttori romani e candidato a sindaco di Roma nella lista civica "Movimento della cittadinanza romana", punta al Campidoglio: "Come gran parte dei romani, trovo oggi insopportabile lo stato di abbandono in…

La vita quotidiana in Corea del Nord

Un leader misterioso di soltanto 29 anni di età sta facendo tremare il mondo di paura. Si chiama Kim Jong-Un ed è riuscito, insieme al padre e il nonno, a isolare la Corea del Nord. Come stanno reagendo i paesi occidentali, gli Stati Uniti, la vicina Corea del Sud e la Cina, lo sappiamo. Ma come vivono queste ore di…

Evviva Renzi e Berlusconi (e abbasso i tecnici)

L’uscita sotto inganno di Valerio Onida, il quale ieri alla Zanzara ha confessato involontariamente l’inutilità della commissione in cui è stato recentemente nominato dal capo dello Stato, non mi stupisce affatto. Anzi, probabilmente depone a favore della giusta cognizione di causa del protagonista, e quindi della sua intelligenza. D’altronde, non mi sembra che la richiesta di dimissioni che taluni gli…

Se il Padre venuto meno fosse 'il Partito Chiesa' del '900

E se il Padre venuto meno fosse l'autoritario 'Partito-Chiesa' che ha dominato il '900 influenzando e padroneggiando la vita di intere generazioni con la promessa di Marx della liberazione dell'uomo o della nefasta superiorita' di un credo religioso o di una razza, lasciandosi alle spalle crociate, roghi, guerre, camere a gas e gulag? Se fosse vero, come e' vero, non…

Volete l'euro a due velocità? Ecco il Guldenmark

In questi giorni, non mancano le notizie, sia politiche sia economiche, per alimentare la stampa. Quindi, è difficile comprendere lo spazio concesso da Il Corriere della Sera al documento presentato dal fondo americano Bridgewater ai propri clienti e divulgato "al colto ed all’inclito" nel corso di una conferenza organizzata, in quel di Hong Kong, dall’Institute for New Economic Thinking. Non solamente i…

Villa Valente, ecco la location segreta di Grillo e i 5 Stelle

Villa Valente era fino a pochi minuti fa sconosciuta ai più. Ora è sulle pagine di tutti i quotidiani on line. Effetti imprevisti dell’incontro top secret tra Beppe Grillo e i parlamentari a 5 Stelle. Il casale a Tragliata, località vicino a Fiumicino, è la location scelta dai grillini per la loro riunione che naturalmente è offlimits per la stampa…

Nei guai per un log-in. Tra le Coree può succedere

Rischiano di passare sotto la tagliola della legge sulla sicurezza nazionale gli oltre 2.000 sudcoreani i cui dati sono tra le informazioni sugli utenti sottrate al sito di propaganda nordcoreano Uriminzonkkiri.Per i cittadini del Sud iscritti al portale il rischio è di essere considerati sovversivi coinvolti in attività anti-sudcoreane. Il sito con base in Cina è uno dei canali di…

Con Renzi il Pd surclasserebbe Grillo e Berlusconi. Parola di Swg

Cosa succederebbe al centrosinistra se si tornasse oggi a votare e a guidarlo fosse Renzi? Secondo un sondaggio Swg realizzato in esclusiva per Agorà (Rai Tre) otterrebbe il 36 per cento, un risultato che realisticamente garantirebbe la maggioranza su centrodestra (28%) e Movimento 5 Stelle (26%). Netta la differenza (8 punti di scarto) col risultato raccolto dal centrosinistra guidato da Bersani,…

Il nuovo corso di "Civiltà Cattolica"

"La Civiltà Cattolica", la rivista più antica d’Italia, si rinnova. Nuova impaginazione grafica, cambio della copertina, nuovo carattere dei testi e nuove gabbie interne. La rivista dei gesuiti italiani si apre anche al digitale e sarà fruibile in formato digitale su tutti i tablet. Le novità saranno illustrate alla stampa il 5 aprile (nell'anniversario dello stesso giorno di uscita del primo…

×

Iscriviti alla newsletter