Le Nazioni Unite hanno annunciato di aver sospeso le forniture alimentari a circa 25mila rifugiati palestinesi nella Striscia di Gaza, dopo che i manifestanti infuriati per i tagli agli aiuti hanno assaltato un magazzino dell'Onu. Decine di residenti di Gaza hanno fatto irruzione ieri in un ufficio dell'Unrwa (Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l'Occupazione), per chiedere il…
Archivi
Gli effetti dei cambiamenti climatici sull'agricoltura secondo la Banca mondiale
In alcune zone dell'Europa orientale e dell'Asia centrale, i cambiamenti climatici rischiano nei prossimi decenni di ostacolare la produzione di cibo e di frenare i redditi rurali. A lanciare l’allarme è la Banca mondiale, che definisce le politiche e le opzioni dei governi per contrastare il fenomeno in un nuova ricerca intitolata “Looking beyond the horizon: how climate changes impacts”.…
Chi è il deputato di Grillo che voleva ministri a 5 Stelle in un governo Bersani
Caro Beppe Grillo, hai sbagliato a non trattare con Bersani per un governo con ministri a 5 Stelle. E' questa la sostanza del pensiero di un deputato M5s che esce allo scoperto criticando il fondatore del movimento. Le parole di Rizzetto "Non siamo all'asilo, non siamo bambini": Parola del deputato grillino Walter Rizzetto. Il parlamentare friulano, in un'intervista al 'Secolo…
L’attacco nucleare e le precauzioni degli Usa
Gli Stati Uniti prenderanno "tutte le precauzioni necessarie" di fronte alle minacce di attacco nucleare della Corea del Nord. La notizia è stata confermata dalla stessa Casa Bianca, chiarendo di non essere sorpresa dal comportamento di Pyongyang. "Ci sono degli elementi familiari" nelle dichiarazioni del regime nordcoreano, che ha menzionato eventuali attacchi nucleari contro gli Stati Uniti, ha spiegato il…
Perché Renzi è temuto da Bersani e Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Massimo Tosti comparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Meno male che Matteo c'è. Ha recitato il ruolo del bravo ragazzo per oltre quattro mesi, facendo da spalla a Pierluigi Bersani (il vincitore delle primarie), giurandogli fedeltà assoluta (e mantenendo la promessa), ma alla fine è sbottato. Nell'arco di…
Il bilancio di Abete sul calcio
Circa 2,6 miliardi di fatturato in produzione con una diminuzione della perdita netta, ricavi in ripresa e incidenti allo stadio ridotti drasticamente, ma anche un debito pari a 2,9 miliardi e 200mila tifosi in meno allo stadio. Il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, a margine della presentazione del Report Calcio 2013 si è detto fiducioso sul futuro del pallone italiano.