Skip to main content

Sarà l’India il prossimo immenso campo da gioco del fast fashion. Il gigante svedese H&M ha annunciato di voler aprire 50 negozi nel subcontinente indiano attraverso una filiale interamente controllata, per la quale ha previsto un investimento complessivo di 100 milioni di euro. Si tratta di uno step importante per il gruppo nordico che ha chiuso il primo trimestre dell’anno con ricavi in calo del 3% a 28,39 miliardi di corone svedesi (circa 3,4 miliardi di euro) e che punta così a diversificare il business scommettendo sulle aree extra Ue meno penalizzate dalla difficile congiuntura economica. E soprattutto continua in questo modo la ricorsa all’altro gigante del fast fashion, la spagnola Inditex presente in India già da tre anni con insegne come Zara e Massimo Dutti, grazie alla partnership con Tata. Nel corso di un incontro avvenuto nei giorni scorsi con il ministro del Commercio indiano Anand Sharma il gruppo ha dichiarato che al momento non c’è ancora un piano concreto di aperture, ma la strada per l’ingresso di H&M in India sembra ormai in discesa. Fino a poco tempo fa l’unica strada percorribile dalle aziende straniere per entrare in India era quella di associarsi a partner locali e non possedere più del 49% delle controllate. Da meno di un anno però la legislazione è stata modificata inserendo l’obbligo di doversi rifornire di almeno il 30% del valore dei prodotti venduti da produttori locali, operazione che ha già consentito all’altro colosso nordico, Ikea di fare il suo ingresso nel paese.

H&M, la sfida a Inditex si sposta in India

Sarà l’India il prossimo immenso campo da gioco del fast fashion. Il gigante svedese H&M ha annunciato di voler aprire 50 negozi nel subcontinente indiano attraverso una filiale interamente controllata, per la quale ha previsto un investimento complessivo di 100 milioni di euro. Si tratta di uno step importante per il gruppo nordico che ha chiuso il primo trimestre dell’anno…

La rivincita dei grillini contro Grillo e Casaleggio su diaria, indennità e rimborsi a 5 stelle

Nel Movimento 5 Stelle è giunto il momento della resa dei conti. E poco importa che per i leader Grillo e Casaleggio la questione fosse già stato scritta, e sottoscritta dagli stessi grillini su bibbie e regolamenti del Movimento. A mente fredda 132 parlamentari su 163 hanno espresso il proprio disappunto nei confronti di una direttiva, firmata Grillo/Casaleggio, giunta la…

Meno spese militari, sì all'Imu e pure una tassa patrimoniale. Il programma vendoliano di De Benedetti

Meno spese militari, tassa patrimoniale sopra i 100mila euro lordi, no alla richiesta di Berlusconi di abolire l'Imu. Il programma di Nichi Vendola? No, le priorità secondo l'Ingegner Carlo De Benedetti che consiglia al governo Letta. Sì, proprio così, ha detto il patron del gruppo l'Espresso ieri a Dogliani, nel corso del dibattito conclusivo del Festival della tv e dei…

Il governo Letta svela le bombe sociali innescate dalle riforme Fornero

Solo astio o diversità di vedute fra tecnici? Ci saranno pure divergenze fra economisti nel valutare gli effetti delle riforme targate Elsa Fornero, però i rilievi mossi dal sottosegretario al Lavoro, l'economista Carlo Dell'Aringa, non possono essere derubricati in un capitolo intitolato "la rivalsa del sottosegretario al Lavoro del governo Letta che stava per diventare ministro del Lavoro nel governo…

La povertà avanza

Il Cardinale di Napoli lanciò qualche giorno addietro un appello a favore dei poveri. Un richiamo che interpella tutti gli uomini di buona volontà, soprattutto chi ha responsabilità di governo nelle istituzioni, in primis i cattolici in politica, a dire il vero, sempre più rari in quest’epoca. La richiesta di sostegno ai più deboli gridata dal Cardinale Sepe va raccolta…

Il programma di Letta a "Che tempo che fa"

Il premier Enrico Letta si dice fiducioso. Il programma di governo è complesso e si confronta con le opposizioni e le critiche dei partiti che lo sostengono. Ma tra le emergenze dell'Italia, la più seria per Letta è senz'altro quella del lavoro per i giovani. Ma ecco la posizione di Letta su Imu, Europa, costi della politica e riforme in…

Il super matrimonio di Valeria Marini

Hanno detto 'sì' nella basilica romana dell'Ara Coeli l'attrice e showgirl Valeria Marini e l'imprenditore Giovanni Cottone. Tanti i vip presenti alla cerimonia 'blindata': l'attrice è scesa dall'auto ed è stata subito protetta dai flash dei fotografi con grandi ombrelli bianchi fino all'ingresso della chiesa. L'abito della sposa in pizzo e velo bianco. Tra i volti noti invitati alla cerimonia…

Mps e Intesa Sanpaolo sotto la lente di Citigroup

Due mesi dopo il voto, l’Italia ha finalmente un governo di larga coalizione guidato da Enrico Letta, politico ma con alcuni membri tecnici, come il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni, ex direttore generale di Bankitalia. Uno scenario che, secondo un report Citigroup, dovrebbe evitare nuove elezioni almeno nei prossimi mesi. Ma qual è il rating della banca sui gruppi del credito…

Santilli: Una Capitale diversa per qualita' della vita

L'obiettivo e' assai ambizioso: fare della Capitale una metropoli diversa per cultura, relazioni sociali, tutela della salute e qualita' della vita, in una parola per il benessere psico-fisico di chi vi abita, vi lavora, vi studia, vi soggiorna. Ha idee chiare Gianluca Santilli, 47 anni, candidato alle elezioni alle elezioni comunali del 26 e 27 maggio nella lista guidata da…

×

Iscriviti alla newsletter