Skip to main content

Il Pentagono conferma l’invio a Guam del sistema di difesa missilistico Terminal High-Altitude Area Defense battery, o Thaad. L’obiettivo è quello di proteggere contro missili a breve e medio raggio dalla Corea del Nord. Guam è divenuta una delle maggiori basi militari americane in Asia. Il dispiegamento, a titolo “precauzionale”, avverrà nelle “prossime settimane”.

Il primo sistema Thaad avrebbe dovuto essere dispiegato nel 2015 ma le tensioni nella penisola coreana starebbero modificando i piani. Secondo indiscrezioni, alcuni nel Pentagono avrebbero voluto dispiegare il primo sistema Thaad in Medio Oriente per difendere Israele e gli altri alleati americani dai missili iraniani. La decisione, riporta il Wall Street Journal, segnala come il Pentagono ritenga la Corea del Nord come la minaccia più grande e potenzialmente più duratura per gli Stati Uniti e i loro alleati. Gli Stati Uniti hanno due sistemi Thaad a Fort Bliss in Texas, che sono pronti a essere usati ma al Pentagono si ritiene essenziale lasciarne uno di riserva per le emergenze.

Si vis pacem para bellum. Il messaggio degli Usa alla Corea

Il Pentagono conferma l'invio a Guam del sistema di difesa missilistico Terminal High-Altitude Area Defense battery, o Thaad. L'obiettivo è quello di proteggere contro missili a breve e medio raggio dalla Corea del Nord. Guam è divenuta una delle maggiori basi militari americane in Asia. Il dispiegamento, a titolo "precauzionale", avverrà nelle "prossime settimane". Il primo sistema Thaad avrebbe dovuto…

Lo scandalo Cahuzac che sfianca Hollande e coinvolge Marine Le Pen

Ennesimo colpo di scena nello scandalo Cahuzac. Il conto svizzero dell'ex ministro del Bilancio francese, che solo ieri ha ammesso di essere stato titolare di un conto corrente all'Ubs per circa 20 anni, sarebbe stato aperto nel 1992 niente meno che da uno strettissimo collaboratore di Marine Le Pen, la leader del Front National, il partito dell'estrema destra francese che…

I Brics sfidano Fed e Bce

Mentre in Europa gli scenari di disintegrazione dell'Ue e del sistema dell'euro diventano sempre più inquietanti, i Paesi Brics lavorano alacremente e unitamente per “creare un nuovo asse di sviluppo globale”, ipotizzando profondi cambiamenti dell'ordine economico e dei poteri mondiali. Noi riteniamo che il quinto summit dei Brics tenutosi a Durban in Sud Africa possa essere definito storico, perché ha…

Come sarà il concertone (con polemiche) del primo maggio

Una grande orchestra rock per un omaggio esclusivo ai "padri" della musica italiana, Geppi Cucciari alla conduzione, Nicola Piovani special Guest, e il primo social movie del Concertone: sono queste alcune delle novità dell'edizione 2013 del Concerto del Primo maggio in piazza San Giovanni, promosso da Cgil, Cisl e Uil. Sul palco ci sarà la Nazionale italiana del rock diretta…

Gli errori di Bersani e Berlusconi (e l'urgenza di larghe intese)

Se nell’attuale fase politica venisse istituito il premio alla ragionevolezza, mettendo come indicatori gli interessi del Paese, a vincerlo sarebbe certamente il Pdl; a meno che la giuria non individuasse nella candidatura di questo partito quel tanto di strumentalità che vi è contenuta. La necessità delle larghe intese Non è un processo alle intenzioni pensare che la proposta di un governo di larghe intese…

Toni Servillo: "Il tempo dei divi in politica è finito"

L'interpretazione della pacata consapevolezza di Giulio Andreotti, eminenza grigia della politica italiana, nel film "Il Divo" di Paolo Sorrentino, è valsa nal 2009 a Toni Servillo il premio come miglior attore europeo. Lui in realtà ha incrociato più volte il suo percorso artistico con ruoli di potere legati alla politica, come nell'ultimo lavoro, "Viva la libertà" di Roberto Andò. Calato…

La sfida finale di Renzi a Bersani

"Il Pd deve decidere: o Berlusconi è il capo degli impresentabili, e allora chiediamo di andare a votare subito; oppure Berlusconi è un interlocutore perché ha preso dieci milioni di voti. Non è possibile che il noto giurista Migliavacca un giorno proponga ai grillini di votare insieme la richiesta di arresto per Berlusconi, che tra l'altro non è neanche arrivata,…

Guerra nucleare?

La Corea del Nord ha dichiarato, di fatto, guerra agli Stati Uniti. L'esercito ha avuto il via libera per un attacco "spietato" e per mezzo di armi atomiche. La bomba atomica, un incubo che è servito a tenere in stallo i due blocchi storici, per oltre mezzo secolo, USA e URSS. Oggi, invece, la minaccia torna ad essere concreta e…

Emma Bonino for president. La campagna per il Quirinale è partita (su Twitter)

Emma Bonino ricorda un vecchio ma indimenticato spot della Panda: "piace alla gente che piace". Alle élite italiane, ai giornalisti e agli intellettuali, la leader radicale piace tantissimo. Il suo nome era già emerso nelle ultime elezioni per il Quirinale. Ora ritorna, fortissimo. Spinto questa volta dai social media, Facebook e Twitter in particolare. Il movimento carsico è emerso in…

La passione sfrenata di Montezemolo per Renzi

Nuovo endorsement per Matteo Renzi. Stavolta ad apprezzare la linea e le parole del sindaco di Firenze è Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Italia Futura. Le parole di Renzi Il primo cittadino, intervenendo alle celebrazioni per i 120 anni della Camera del Lavoro di Firenze, aveva dichiarato: “Stiamo vivendo una situazione politico istituzionale in cui stiamo perdendo tempo'' e…

×

Iscriviti alla newsletter