Secondo uno studio della Nasa pubblicato sulla rivista Environmental science and technology e firmata anche da James Hansen, uno dei pionieri della climatologia, il numero di morti per inquinamento evitate grazie all'atomo, che ha anche permesso la non immissione in atmosfera di miliardi di tonnellate di CO2, è pari a due milioni di persone. La ricerca mette dunque sull'altro piatto…
Archivi
I numeri di Monsanto
Il gigante americano delle biotecnologie Monsanto ha chiuso il secondo trimestre con utili in aumento a 2,74 dollari per azione rispetto ai 2,24 registrati un anno fa, con vendite nette in crescita del 15 % da 4,74 a 5,47 miliardi di dollari. Numeri favorevoli, trascinati dai risultati positivi nel settore dei semi di mais, spinti anche dal timore di un…
Il monito del cardinale Scola: serve subito uno sbocco per l'Italia
Io credo che ci sia uno sforzo che debba essere fatto da tutti i cittadini, di crescita non solo nella partecipazione del voto, ma - oserei dire - nella partecipazione quotidiana". Così il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, in un'intervista a 'Radio vaticana' dopo l'udienza generale di Papa Francesco. Rispondendo ad una domanda sulle "grandi questioni" che "oggi" l'Italia…
Perché sono indagati la Sopaf e Magnoni
La Guardia di finanza, su ordine della Procura di Milano, ha perquisito la sede delle Sopaf, società che si occupa di amministrazione finanziaria. La perquisizione è stata ordinata nell'ambito di una inchiesta per bancarotta e aggiotaggio. Sono in corso anche perquisizioni in abitazioni private. La Sopaf era stata dichiarata insolvente per circa 200 milioni di euro, dopo la presentazione di…
L'appuntamento di oggi per Moleskine è a Piazza Affari
Moleskine debutta su Star, il segmento dedicato alle Società ad Alti Requisiti di Piazza Affari, rivolto alle imprese con capitalizzazione compresa tra 40 milioni e 1 miliardo di euro e che si impegnano a rispettare requisiti di eccellenza in termini di trasparenza, liquidità e Corporate Governance allineati agli standard internazionali. Debutto sottotono per Moleskine a Piazza Affari. Al termine di una…
Botta e risposta Rehn-Monti sul rinvio del decreto sui debiti dello Stato
Il governo varerà il decreto legge per lo sblocco delle risorse per i pagamenti dei Comuni alle imprese entro fine settimana o al più tardi lunedì prossimo. Lo ha detto il presidente dell'Anci Graziano Delrio dopo l'incontro con il governo, aggiungendo che da subito saranno disponibili 7 miliardi di euro. Le dichiarazioni di Grilli Il ministro dell'Economia e Finanze Vittorio…
Il gigante Google tra privacy e concorrenza
Alma Whitten, “Director of privacy” di Google dal 2010, titolare delle politiche per la riservatezza dei dati della multinazionale, si è dimessa ieri dall'incarico poco dopo la nuova invettiva di Bruxelles sul fronte privacy. Una coincidenza? Google negli ultimi anni è finito più volte al centro di scontri legali legati al delicato tema della privacy e occuparsi della tutela dei…
Scuole private, Bologna Stalingrado d'Italia
A Bologna stiamo avendo un’ulteriore conferma dei danni che un becero e retrogrado statalismo può arrecare al cittadino e ai valori sanciti dalla Costituzione italiana. Stupisce che a compiere tale scempio siano forze politiche che proprio nell’ultimo periodo hanno esaltato la nostra Carta Costituzione come “la migliore del mondo”, consapevoli del fatto che la sua attuazione ha per decenni evitato…
Ecco i numeri sull'eolico e le rinnovabili
Se nell'eolico si registrano arresti, confische e commistioni con ambienti criminali, è l'intero settore delle energie rinnovabili che comunque non gode di buona salute. Lo analizzano gli esperti Chicco Testa, Giulio Bettanini e Patrizia Feletig, in un libro intitolato "Il giallo dell'energia. Chi ha ucciso le rinnovabili?". Secondo gli autori "tutto il settore delle energie rinnovabili è oggi in sofferenza…
Guida alle primarie Pd a Roma. La sfida tra Marino e Sassoli
Chi sarà l’anti-Alemanno nelle elezioni di domenica 26 e lunedì 27 maggio? Lo deciderà il popolo del Pd che questa domenica, 7 aprile, è chiamato a scegliere il candidato sindaco di Roma per il centro-sinistra. Si vota dalle 8 alle 20 nei 240 seggi allestiti nei gazebo e nelle sezioni adibite nella Capitale e per farlo basta presentarsi con la…