Archivi
Effetto Papa a Roma per Pasqua
Effetto Papa Francesco. La capitale d’Italia continua a beneficiare del gran numero di turisti che continuano a raggiungere la Città del Vaticano per vedere il nuovo Pontefice. Per Pasqua, Roma è diventata la città più richiesta dai turisti italiani, secondo Casevacanza.it. Il portale di Gruppo Immobiliare.it specializzato negli affitti turistici, ha analizzato le prenotazioni per il periodo pasquale, scoprendo che…
Stato di guerra fra le due Coree
La Corea del Nord ha annunciato oggi di essere entrata in "stato di guerra" con il Sud, una nuova minaccia presa "seriamente" da Washington, ma minimizzata da Seoul. "D'ora in poi, le relazioni intercoreane sono in stato di guerra e tutti i problemi tra le due Coree saranno trattate secondo un protocollo di tempi di guerra", ha fatto sapere Pyongyang…
Il dossier Pasqua del Cnr
Data l’imminente ricorrenza, il Cnr ha dedicato alla Pasqua il suo Almanacco quindicinale. Vediamo quindi cosa prevedono gli esperti del Consiglio nazionale delle ricerche. Viaggi e consumi in crisi Quella che sta per arriverà sarà una Pasqua 'amara' per gli italiani (e non solo). La crisi economica incide sui consumi e stravolge abitudini che sembravano consolidate. Si risparmia oramai su…
E ora governo istituzionale e Assemblea costituente
Non è una Pasqua di “resurrezione”, quella che stiamo per celebrare. Anzi, siamo di fronte ad un drammatico disastro. La definitiva sepoltura della Seconda Repubblica sta costando lacrime e sangue al Paese – che un po’ se lo merita, avendo voluto illudersi per ben due decenni che l’alternanza di governo prodotta dal bipolarismo imperniato sul berlusconismo e l’antiberlusconismo fosse una…
Che cosa pensa Napolitano
E se il capo dello Stato si dimettesse? C'è anche questa ipotesi al vaglio di politici e istituzioni. Segno di una crisi nella crisi. Ma vediamo che cosa hanno detto i partiti a Giorgio Napolitano e gli scenari che sta valutando la presidenza della Repubblica. Giorgio Napolitano si è preso qualche ora per riflettere dopo questo secondo giro di consultazioni…
Addio a Enzo Jannacci, genio della musica
Si è spento ieri sera Enzo Jannacci. Il cantautore, musicista e cabarettista, laureato in medicina, è morto a Milano, città in cui era nato 77 anni fa, colpito da un cancro. Jannacci, autore di canzoni indimenticabii come 'Messico e nuvole', e 'Vengo anch'io', aveva lavorato a lungo con Giorgio Gaber, collaborato con Cochi e Renato, con Dario Fo, pur non…
Goldman Sachs cambia idea su Grillo
Tanta fiducia deve essere stata probabilmente mal riposta secondo Jim O’Neill (in foto), il guru di Goldman Sachs che solo poche settimane fa stupì tutti con un suo endorsement appassionato al Movimento 5 stelle. In un commento nello studio «Riforme non vuol dire austerity», il presidente della divisione asset management della banca d’affari americana definì “entusiasmante” il risultato delle elezioni politiche…
Il Pd di Bersani non cambia idea: Convenzione costituente e no al governissimo
Una convenzione costituente che coinvolga tutte le forze politiche e contestualmente un governo per avviare la legislatura. E' questa la proposta del Partito Democratico a Giorgio Napolitano. Lo ha detto Enrico Letta al termine della consultazione con il capo dello Stato, ribadendo che non ci sono spazi per "governissimi" con il Pdl. "Come Pd abbiamo deciso di partire in questa gestione…
Grillo induce Bersani e Berlusconi a grilleggiare sui costi dei partiti
Dopo la versione "low cost" della Camera dei Deputati voluta dalla presidente Laura Boldrini, ora sono i partiti ad "attrezzarsi" in vista della possibile rivoluzione del finanziamento pubblico, lanciando la loro spending review: dopo il Pd, che ieri ha annunciato la chiusura di sedi e la riduzione di fondi per la segreteria, oggi il tesoriere del Pdl annuncia un'ulteriore sforbiciata…