All’ordine del giorno – secondo Bloomberg News - ci sarebbe la costituzione di istituzioni autonome, che “invadano” il ruolo finora strategico ed esclusivo della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale. I leader delle cosiddette nazioni Brics - Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, secondo il fortunato acronimo coniato dal guru di Goldman Sachs, Jim O'Neill - sono pronte…
Archivi
Cosa rischiano Bot e Bonos dopo Cipro
Se la finanza internazionale tiene gli occhi puntati su Cipro e sull'effetto domino che potrebbe creare nel sistema bancario, nei Paesi dell'Eurozona dall'equilibrio fragile, come Grecia, Italia e Spagna, c'è già chi comincia a scaricare sul mercato titoli statali giudicati a rischio. Blackrock, il maggiore money manager al mondo, ha diminuito la propria esposizione verso la Spagna e l'Italia, riducendo negli…
Le differenze con Cipro secondo Malta e Lussemburgo
Altre "isole" nella bufera. La crisi di Nicosia ha portato con sé le polemiche su altri paradisi offshore all'interno dell'Unione europea, con le accuse e i timori sui sistemi bancari lussemburghese e maltese, caratterizzati dal gigantismo finanziario rispetto alle dimensioni dell’economia nazionale. Ma Malta e il Lussemburgo alzano la voce contro chi assimila la loro struttura bancaria a quella di Nicosia.…
Lo streaming Bersani-5 Stelle? Non è Ballarò ma Twitter
“#streamingpdm5s ha bloccato l'Italia per...20 minuti. #screaming”. Il cinguettio di Roberto Rao, ex deputato Udc, rende bene quanto la consultazione tra Pierluigi Bersani e il Movimento 5 Stelle abbia monopolizzato le conversazioni in rete oggi. Su Twitter questa mattina praticamente tutti i trending topic (a parte uno dedicato alla vittoria degli azzurri contro Malta e uno alla Pasqua) parlano dell’incontro…
La furia di Crocetta contro Battiato e Zichichi
Il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta ha revocato l'incarico di assessore regionale al Turismo per il cantautore Franco Battiato. La stessa decisione è stata presa dal governatore nei confronti dell'assessore regionale ai Beni culturali, il professor Antonino Zichichi. Proprio ieri Battiato, intervenendo a Bruxelles, si era lasciato andare a frasi offensive nei confronti delle donne in Parlamento. Frasi che Crocetta non ha…
La rivoluzione a 5 Stelle su sindacati e concertazione
Al di là delle schermaglie dialettiche tra Pierluigi Bersani e la delegazione del Movimento 5 Stelle, e sulle formule politiche per tentare un governo di minoranza perseguito dal segretario del Pd, nell'incontro fra Bersani e i 5 Stelle è stata pronunciata una frase che è destinata a segnare una svolta nei rapporti fra politica e sindacati. La frase rivoluzionaria "Noi…
La pennichella di Morsi a Doha
Il presidente Mohammed Morsi, e altri membri della delegazione egiziana, sembrano essersi addormentati nella sessione di apertura di ieri del vertice della Lega araba a Doha. Oltre a Morsi, il ministro degli Esteri Mohamed Kamel Amr, l’assistente del presidente degli Affari esteri, Essam al-Haddad, e il capo del gabinetto presidenziale, Refa'a al-Tahtawi, sono rimasti ad occhi chiusi durante il discorso…
Gli obiettivi del vertice della Lega Araba a Doha
È cominciato un nuovo vertice della Lega Araba in Qatar. Sedici capi di Stato si sono dati appuntamento per due giorni e tra le scelte più difficili ci sarà quella di fare includere - o lasciare fuori - la coalizione dell’opposizione siriana. Il vicepresidente iracheno, Jodair al Jozaei, ha inaugurato la riunione di grande importanza strategica: “Questo vertice costituisce un…
Krugman e il governo che vorrei
Leggo Krugman. Che dice che è tempo di dire chiaramente cosa dovrebbe fare Cipro: lasciare l’euro. Se penso all’austerità legata al rilascio dei fondi europei (10 miliardi) di circa 4 punti di PIL e ci aggiungo la patrimoniale sui depositi e la chiusura delle banche, capisco perché lo dice. Ora chiedo a me stesso. Cosa dovrebbe fare l’Italia? E’ molto…
Perché S&P punta gli occhi su Deutsche Bank
La crisi di Cipro e lo scandalo Libor potrebbero costare caro a Deutsche Bank. Standard and Poor's ha messo il rating di lungo termine (A+) del gruppo tedesco sotto sorveglianza negativa dopo che l'istituto tedesco ha rivisto al ribasso i suoi risultati finanziari del 2012, a causa di un significativo aumento degli accantonamenti per rischi legali. "Pensiamo - spiega S&P…