Il ministro degli Esteri cinese, Qin Gang, è sostanzialmente scomparso. Non è presente pubblicamente da un mese, ufficialmente per motivi di salute. Mentre potrebbe aver subito provvedimenti disciplinari dal Partito, resta l’ipotesi di un ricovero
Archivi
Spazio, cyber, fianco est. Perché il governo aumenta il numero di soldati
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge proposto dal ministero della Difesa che porta l’organico delle Forze armate a 160mila unità. Una scelta necessaria, alla luce degli aumentati impegni internazionali dello strumento militare e dell’aumento di attività nei nuovi domini dello spazio e del cyber
Risoluzione contro la Polonia. Cross o fallo a Morawiecki?
Il Parlamento europeo approva la proposta di risoluzione contro le ultime scelte che hanno segnato l’operato del governo di Mateusz Morawiecki e che hanno fatto molto discutere: la riforma del codice elettorale, la riforma della giustizia e la spigolosa “legge Tusk”. Ma Varsavia non si piegherà così facilmente…
Biodiversità e digitale. Al via il progetto Legambiente e Inwit
Inwit e Legambiente hanno presentato in Abruzzo un progetto digitale per il monitoraggio ambientale. Attesi già in autunno i primi dati. Ecco tutti i dettagli
Spazio, l'Italia è pronta per le nuove sfide accanto agli Usa. Ecco perché
Gli Usa non sottovalutino lo Spazio italiano. Questo è quanto emerge da oltreoceano, dove un giornale americano parla di quanto il comparto spaziale italiano possa essere un attore di particolare rilevanza
Giuseppe Del Deo è il nuovo vicedirettore dell’Aisi
Il capo reparto dell’intelligence economico-finanziaria prende il posto di Vittorio Pisani, nuovo capo della Polizia. Si completa così la squadra al vertice con Mario Parente a capo
Si rafforza la cooperazione cyber tra la Polizia Postale e l’Fbi
Negli uffici del servizio guidato da Ivano Gabrielli sono state avviate le attività del primo desk con l’insediamento di un rappresentante dell’agenzia americana. La cerimonia segue quella ricevuta dallo specialista italiano negli Stati Uniti che ha avvicinato l’Italia ai Five Eyes. Intanto i due governi lavorano a un protocollo sul cyber-crime
Hacker cinesi in azione. Bucato l’account email dell’ambasciatore Usa
Violata la posta elettronica del diplomatico Burns e del capo dell’ufficio Asia-Pacifico del dipartimento di Stato. Perché questa rivelazione è importante in una fase complessa del rapporto tra le due superpotenze
I possibili benefici della sostenibilità e i pericoli da evitare
“La sostenibilità se presa ideologicamente può creare una crisi di rigetto”. Quanta verità nelle parole del Ministro Giorgetti nel corso di un convegno alcuni giorni fa. Nello stream di pensiero unico in cui ci siamo progressivamente avviluppati negli ultimi 20 anni, richiami come questo assumono un significato particolare, e possono incontrare alleati insperati, purché si faccia attenzione a tre pericoli…
Dopo Mattei, anche Fermi. Il governo è pronto a riportare il nucleare in Italia
Dalle Camere è arrivato l’impulso per ripartire e c’è il pieno appoggio del governo, spiegano Tajani e Pichetto Fratin. All’evento in Parlamento una schiera di scienziati, esponenti delle autorità competenti e rappresentanti delle industrie italiane hanno sviscerato la questione nucleare da ogni angolatura. Gli interventi di Cingolani, Descalzi, Monti, Arrigoni e molti altri