Skip to main content

L’interpretazione della pacata consapevolezza di Giulio Andreotti, eminenza grigia della politica italiana, nel film “Il Divo” di Paolo Sorrentino, è valsa nal 2009 a Toni Servillo il premio come miglior attore europeo. Lui in realtà ha incrociato più volte il suo percorso artistico con ruoli di potere legati alla politica, come nell’ultimo lavoro, “Viva la libertà” di Roberto Andò. Calato nella realtà odierna però, il suo Divo resta un personaggio quasi inarrivabile.”C’è una quantità di personaggi che si affollano alle televisioni, alle radio per essere dei protagonisti che c’è l’imbarazzo della scelta. Credo che sia finita l’epoca dei ‘Divi’ e forse un po’ la rimpiangiamo perché sapevamo contro chi dovevamo combattere”. Servillo, attualmente a teatro con “Le voci dentro” di Eduardo De Filippo, ha tenuto all’Istituto europeo di design di Milano una lezione sul mestiere di attore, nell’ambito del progetto Film Factory Italia, organizzato da Disaronno, Ciak e OffiCine.

Toni Servillo: "Il tempo dei divi in politica è finito"

L'interpretazione della pacata consapevolezza di Giulio Andreotti, eminenza grigia della politica italiana, nel film "Il Divo" di Paolo Sorrentino, è valsa nal 2009 a Toni Servillo il premio come miglior attore europeo. Lui in realtà ha incrociato più volte il suo percorso artistico con ruoli di potere legati alla politica, come nell'ultimo lavoro, "Viva la libertà" di Roberto Andò. Calato…

La sfida finale di Renzi a Bersani

"Il Pd deve decidere: o Berlusconi è il capo degli impresentabili, e allora chiediamo di andare a votare subito; oppure Berlusconi è un interlocutore perché ha preso dieci milioni di voti. Non è possibile che il noto giurista Migliavacca un giorno proponga ai grillini di votare insieme la richiesta di arresto per Berlusconi, che tra l'altro non è neanche arrivata,…

Guerra nucleare?

La Corea del Nord ha dichiarato, di fatto, guerra agli Stati Uniti. L'esercito ha avuto il via libera per un attacco "spietato" e per mezzo di armi atomiche. La bomba atomica, un incubo che è servito a tenere in stallo i due blocchi storici, per oltre mezzo secolo, USA e URSS. Oggi, invece, la minaccia torna ad essere concreta e…

Emma Bonino for president. La campagna per il Quirinale è partita (su Twitter)

Emma Bonino ricorda un vecchio ma indimenticato spot della Panda: "piace alla gente che piace". Alle élite italiane, ai giornalisti e agli intellettuali, la leader radicale piace tantissimo. Il suo nome era già emerso nelle ultime elezioni per il Quirinale. Ora ritorna, fortissimo. Spinto questa volta dai social media, Facebook e Twitter in particolare. Il movimento carsico è emerso in…

La passione sfrenata di Montezemolo per Renzi

Nuovo endorsement per Matteo Renzi. Stavolta ad apprezzare la linea e le parole del sindaco di Firenze è Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Italia Futura. Le parole di Renzi Il primo cittadino, intervenendo alle celebrazioni per i 120 anni della Camera del Lavoro di Firenze, aveva dichiarato: “Stiamo vivendo una situazione politico istituzionale in cui stiamo perdendo tempo'' e…

Le nuove sette classi sociali del Regno Unito

Il mondo sta cambiando e con lui la stessa società. Nel Regno Unito sono consapevoli di questo mutamento e hanno inventato una nuova classifica delle classi sociali. Non ci saranno più le tradizionali etichette “classe alta”, “classe media” e “classe lavoratrice” che, secondo le ricerche, includono soltanto il 39% della popolazione. Il nuovo modello è stato presentato oggi dalla British…

L'anatema di Grillo sui grillini pro Bersani

"Perché hai votato il MoVimento 5 Stelle? Per fare un governo con i vecchi partiti? Per votare in Parlamento i meno peggio? Per discutere con il pdmenoelle di programma quando quello del M5S è il suo esatto contrario?". Se è così "hai sbagliato voto". Beppe Grillo pubblica sul suo blog un elenco di domande rivolte ai suoi elettori che ora criticano…

L'altro piatto della bilancia del nucleare

Secondo uno studio della Nasa pubblicato sulla rivista Environmental science and technology e firmata anche da James Hansen, uno dei pionieri della climatologia, il numero di morti per inquinamento evitate grazie all'atomo, che ha anche permesso la non immissione in atmosfera di miliardi di tonnellate di CO2, è pari a due milioni di persone. La ricerca mette dunque sull'altro piatto…

I numeri di Monsanto

Il gigante americano delle biotecnologie Monsanto ha chiuso il secondo trimestre con utili in aumento a 2,74 dollari per azione rispetto ai 2,24 registrati un anno fa, con vendite nette in crescita del 15 % da 4,74 a 5,47 miliardi di dollari. Numeri favorevoli, trascinati dai risultati positivi nel settore dei semi di mais, spinti anche dal timore di un…

Il monito del cardinale Scola: serve subito uno sbocco per l'Italia

Io credo che ci sia uno sforzo che debba essere fatto da tutti i cittadini, di crescita non solo nella partecipazione del voto, ma - oserei dire - nella partecipazione quotidiana". Così il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, in un'intervista a 'Radio vaticana' dopo l'udienza generale di Papa Francesco. Rispondendo ad una domanda sulle "grandi questioni" che "oggi" l'Italia…

×

Iscriviti alla newsletter