Folgorata dal verbo di Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa della potentissima Compagnia di Gesu', che, magistralmente, ha riesumato il pauperista Francesco d'Assisi figlio di un ricchissimo mercante ed interlocutore di uccelli e lupi ma non delle donne tenute lontane dal suo Cantico delle creauture da lodare, la sinistra puo' rischiare di deragliare verso una 'deriva papalistica'. E' bastato, infatti,…
Archivi
Su Cipro l'Ue ha raggiunto un nuovo primato di stupidità
L’Unione europea? "Nel caso di Cipro ha stabilito un nuovo standard di stupidità". Questo il duro commento di uno degli editorialisti di punta di Bloomberg View, Clive Crook. In un articolo sul sito finanziario, il giornalista si chiede cosa accadrà alla riapertura delle banche cipriote e cosa farà l’Europa per scongiurare un tracollo annunciato. Bruxelles - che torna sul banco…
Consultazioni, il gruppo Misto opta per un governo di scopo
"Abbiamo esposto al Presidente la nostra preoccupazione di avere un governo il più presto possibile e mettere il paese al riparo" dalle turbolenze economiche che, come dimostra il caso Cipro, attraversano l'Europa. Lo ha detto Pino Pisicchio, deputato di Centro democratico e presidente del gruppo Misto alla Camera, al termine dell'incontro con il capo dello Stato per le consultazioni. "Abbiamo…
L'endorsement della Südtiroler Volkspartei per Bersani
"Bersani sarebbe la persona adatta a formare un governo, a rilanciare lo sviluppo economico-sociale del Paese, ad avviare le riforme necessarie di cui il paese ha bisogno". Lo ha detto Ricard Theiner, segretario della Südtiroler Volkspartei che è stato ricevuto oggi al Quirinale per le consultazioni insieme ai parlamentari Karl Zeller (Senato) e Daniel Alfreider (Camera). "I nostri parlamentari sosterranno tutti…
Antonio Manganelli, la biografia completa del capo della Polizia
Antonio Manganelli era nato ad Avellino l'8 dicembre 1950. Laureato in Giurisprudenza presso l'Universita' degli studi di Napoli, si e' specializzato in Criminologia Clinica presso la facolta' di Medicina e Chirurgia dell'universita' di Modena. "Dagli anni '70 ha operato nel campo delle investigazioni, acquisendo particolare esperienza e preparazione tecnica nel settore dei sequestri di persona a scopo di estorsione prima ed in…
Consultazioni, la soluzione B (non Bersani) di Grande Sud
"Ci siamo espressi per una soluzione B, ma B non sta per Bersani. Abbiamo un'enorme fiducia nella capacità, autorevolezza ed esperienza del capo dello Stato. Abbiamo chiesto che il Sud sia rappresentato e partecipi della responsabilità del governo dell'Italia". Lo ha detto Mario Ferrara, esponente di Grande Sud e membro del gruppo Misto al Senato, al termine dell'incontro al Quirinale…
Ecco come seguire in diretta (Twitter) il viaggio di Obama in Israele
È atterrato in Israele l'Air Force One con a bordo il presidente americano Barack Obama. Dal 20 al 22 marzo si terrà la prima, storica visita nello Stato ebraico. Per seguire passo dopo passo il tour di Obama il ministero degli Esteri israeliano sta facendo un livetweet del viaggio, con l’hashtag #ObamainIsrael attraverso l’account @IsraelMFA. La foto del profilo è…
L’incontro di Napolitano con Boldrini e Grasso: “Governo prima possibile”
Erano i primi della lista della due giorni di consultazioni in cui è impegnato da questa mattina il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. I presidenti di Camera e Senato Pietro Grasso e Laura Boldrini hanno incontrato il capo dello Stato rispettivamente alle 10 e alle 10.45. "Con il presidente abbiamo riscontrato la concorde determinazione della necessità assoluta di dare un…
Antonio Manganelli, una vita al servizio delle istituzioni
Una vita al servizio delle istituzioni: è morto oggi al San Giovanni di Roma il capo della polizia Antonio Manganelli, da tempo malato di tumore. Manganelli era nato ad Avellino l'8 dicembre 1950 e ha percorso le tappe più importanti della sua carriera nella polizia di Stato fianco a fianco all'ex capo del corpo Gianni De Gennaro, di cui è…
Chi era Antonio Manganelli
"C'è più sicurezza insieme". Lo ripeteva come un mantra, Antonio Manganelli. Per il commissario venuto dall'Irpinia e divenuto nel 2007 Capo della Polizia, la sicurezza doveva essere partecipata. Coinvolgere soprattutto i giovani, le scuole e le agenzie educative. Le forze dell'ordine devono assicurare 'libertà dalla paura'. Non era solo il poliziotto sceriffo a fare sicurezza: 'Sicurezza la fanno il sindaco,…