Skip to main content

“Nei Vangeli le donne hanno un ruolo primario, fondamentale”. Così Papa Francesco, tra gli applausi, all’udienza generale in piazza San Pietro.
Sottolineando che i primi a vedere Gesù risorto furono donne, Bergoglio ha sottolineato il loro ruolo nella testimonianza della fede ancora oggi: “Mamme e donne, avanti con questa testimonianza!”.

“Nelle professioni di fede del nuovo testamento, come testimoni della risurrezione vengono ricordati solamente uomini, gli apostoli, ma non le donne”, ha detto il Papa riprendendo, dopo Pasqua, il ciclo di catechesi sull’anno della fede. “Questo perché, secondo la legge giudaica di quel tempo, le donne e i bambini non potevano rendere una testimonianza affidabile, credibile. Nei Vangeli, invece, le donne hanno un ruolo primario, fondamentale. Qui possiamo cogliere un elemento a favore della storicità della risurrezione: se fosse un fatto inventato, nel contesto di quel tempo non sarebbe stato legato alla testimonianza delle donne. Gli evangelisti invece narrano semplicemente ciò che è avvenuto: sono le donne le prime testimoni. Questo dice che Dio non sceglie secondo i criteri umani: i primi testimoni della nascita di Gesù sono i pastori, gente semplice e umile; le prime testimoni della risurrezione sono le donne. I primi testimoni della nascita di Gesù sono pastori, gente semplice e umile, i primi testimoni della risurrezione sono donne: questo è bello, questa è un po’ la missione delle donne, eh?, delle mamme delle donne: dare testimonianza a figli a nipotini che Gesù è vivente. Mamme e donne, avanti con questa testimonianza! Per Dio conta il cuore, quanto siamo aperti a Lui, se siamo come i bambini che si fidano”.

“Ma questo ci fa riflettere anche su come le donne, nella Chiesa e nel cammino di fede, abbiano avuto e abbiano anche oggi un ruolo particolare nell`aprire le porte al Signore, nel seguirlo e nel comunicare il suo volto, perché lo sguardo di fede ha sempre bisogno dello sguardo semplice e profondo dell`amore. Gli apostoli e i discepoli fanno più fatica a credere nel risorto, le donne no: Pietro corre al sepolcro, ma si ferma alla tomba vuota; Tommaso deve toccare con le sue mani le ferite del corpo di Gesù. Anche nel nostro cammino di fede è importante sapere e sentire che Dio ci ama, non aver paura di amarlo: la fede si professa con la bocca e con il cuore, con la parola e con l`amore”.

Il ruolo delle donne secondo Papa Francesco

"Nei Vangeli le donne hanno un ruolo primario, fondamentale". Così Papa Francesco, tra gli applausi, all'udienza generale in piazza San Pietro. Sottolineando che i primi a vedere Gesù risorto furono donne, Bergoglio ha sottolineato il loro ruolo nella testimonianza della fede ancora oggi: "Mamme e donne, avanti con questa testimonianza!". "Nelle professioni di fede del nuovo testamento, come testimoni della…

Grillini contestati: basta traccheggiare, dovete allearvi con Bersani!

Deputati grillini contestati a due passi da Montecitorio, di fronte allo storico bar Giolitti, da un piccolo gruppetto di passanti che protesta per la linea e preme affinché i 5 Stelle stringano un'alleanza con il Pd per formare il governo. Il primo ad esser preso di mira è stato Massimo Artini, che viene subito circondato da una folla di curiosi.…

Perché la Cina si è astenuta sul Trattato Onu sul commercio di armi

La Cina ha giustificato la sua astensione durante la votazione alle Nazioni Unite sul primo trattato sul commercio delle armi convenzionali con la mancanza di consenso in seno all'Assemblea generale, malgrado la schiacciante maggioranza a favore del testo. "La Cina è ancora favorevole al negoziato per consenso per arrivare a un trattato accettabile per tutti", ha spiegato il portavoce della…

#Romanzocrimi: dopo le gaffe, sbeffeggiato il capogruppo 5 Stelle

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Vito Crimi, capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, continua nel suo ruolo di gaffeur. L’ultima proprio ieri quando, alle parole del capogruppo su Facebook «meglio un incarico a Bersani che una prorogatio a Monti», subito arriva il rimbrotto del capo supremo Beppe Grillo: «breve riassunto sugli ultimi accadimenti per i distratti e/o in malafede.…

Quirinale: come e quando si vota per il nuovo presidente della Repubblica

Per eleggere il dodicesimo presidente della Repubblica italiana, bisognerà attendere fino al 18 aprile. E' in questa data che avverrà la prima votazione del Parlamento in seduta comune. Lo fa sapere una nota di Montecitorio che spiega anche cosa avverrà prima del voto. Lunedì 15 aprile la presidente della Camera, Laura Boldrini, in qualità di presidente del Parlamento in seduta…

Aviaria, il Vietnam vieta l’importazione di pollami dalla Cina

Il Vietnam ha vietato l'importazione di pollame proveniente dalla Cina e rafforzato il controllo delle frontiere dopo la morte di due persone contagiate da una nuova variante dell'influenza aviaria. Le autorità cinesi hanno registrato sette casi, due dei quali mortali, di questo virus H7N9 che finora non era mai stato accertato nell'uomo. L'embargo vietnamita mira a prevenire "attivamente ed efficacemente…

Nuovi e vecchi attori nei Balcani

Nell'anno in cui la Croazia avvia la procedura per entrare nell'Unione europea, e a cinque anni ormai dalla proclamazione dell'indipendenza del Kosovo (2008), i Balcani tornano protagonisti della politica internazionale. Una seconda occasione per l'Italia? In Europa se ne discute poco. In Italia ancor meno, pur essendo il nostro Paese la frontiera naturale tra il nucleo nord-occidentale del continente e…

Una bomba economica per sconfiggere la Corea del Nord

Da oggi la Corea del Nord ha bloccato l’accesso alla zona industriale di Kaesong, che è in territorio nordcoreano ma ospita fabbriche di entrambi i Paesi. La misura aumenta le tensioni il giorno dopo l’annuncio della riattivazione delle installazioni nucleari, inclusi il reattore della centrale di Yongbyon e la pianta di uranio, tutti elementi del programma di armi atomiche, mentre…

Tsunami tour, il documentario on the road su Beppe Grillo

Qualunquista o fustigatore? Demagogo o rivoluzionario? Chi è veramente Beppe Grillo, il "vincitore" delle elezioni politiche più incerte della storia repubblicana? E cos'è il Movimento 5 stelle? Un semplice movimento di protesta? O una vera e propria rivoluzione culturale? A queste e altre domande prova a dare risposta il documentario di Francesco G. Raganato, “Tsunami Tour”, prodotto dalla Todos contentos…

La guerra di carta sugli e-book a scuola

La filiera del libro e della carta contro il decreto Profumo sui libri di testo in formato elettronico che dispone ai Collegi dei docenti di adottare, dall'anno scolastico 2014/2015, solo libri nella versione digitale o mista. Il libro a stampa "dovrebbe rimanere irrinunciabile" per il suo "valore pedagogico" e anche perché "a oggi non è dimostrato da nessuna parte che…

×

Iscriviti alla newsletter