L'arcipelago di Palau, nel Pacifico, vuole vietare qualsiasi tipo di pesca commerciale nelle sue acque e creare un'enorme riserva marina, vasta come il territorio francese. Il presidente di Palau, Tommy Remengesau, intende tracciare "uno spazio così ben protetto che farà di Palau il più vasto santuario marino del mondo", titolo già rivendicato dalle Isole Cook. "Palau non sarà semplicemente una riserva…
Archivi
Il Bergoglio-pensiero in Argentina su battesimo, aborto e gay
Dall'aborto ai diritti della persona, dalla condanna dei matrimoni gay, alla richiamo ai sacerdoti che non vogliono battezzare i figli di donne non sposate, dalla critica all'indifferenza sociale, alla chiamata l'impegno contro la povertà. Sono alcune delle più note prese di posizione pubbliche di Papa Francesco, quando era il cardinale Jorge Bergoglio. 'ABITUDINE' ALLA CRONACA NERA "Poco a poco ci abituiamo a vedere…
Ecco la lettera di Papa Francesco agli argentini
In una nota diffusa dalla nunziatura apostolica a Buenos Aires, il Papa ha chiesto ai suoi connazionali argentini "di fare un gesto di carità verso i più bisognosi", donando così il denaro necessario per poter "recarsi a Roma" in vista del suo insediamento. La lettera, che porta la firma del nunzio Emil Paul Tscherrig, è indirizzata ai vescovi e arcivescovi…
Il testamento politico del governo Monti sull'Europa
L'Europa siamo noi, ma dobbiamo restare credibili e saper parlare con forza perché le nostre visioni e i nostri interessi siano rispettati, e per poter contribuire positivamente a orientare le politiche europee. E' il "testamento politico" sull'Europa del presidente del Consiglio, Mario Monti, le sue ultime frasi davanti alle telecamere e ai taccuini dei cronisti al termine della prima giornata…
Il significato di “The Rape of Lucretia”
L’attenzione di tutti è puntata sul bicentenario della nascita di Verdi e di Wagner e in pochi si sono ricordati che il 2013 è anche l’anno del centenario della nascita di Benjamin Britten, uno dei più importanti compositori del Ventesimo secolo. Lo hanno fatto i teatri di Ravenna , Reggio Emilia e Firenze, che riprendono un suo bel lavoro che…
Le accuse di Pyongyang contro gli attacchi hacker nordamericani
La Corea del Nord ha accusato oggi Stati uniti e Corea del Sud di aver condotto nei giorni scorsi attacchi hacker "continui e intensi" contro i propri siti web ufficiali. Alcuni siti nordcoreani, tra cui quelli dell'agenzia di stampa ufficiale (Kcna), del quotidiano Rodong Sinmun e della compagnia aerea Air Koryo, sono risultati inaccessibili a partire da mercoledì mattina. “I…
Perché Monti e Moavero brindano dopo il Consiglio europeo
L'Italia potrà deviare dall'obiettivo, già conseguito, del pareggio strutturale di bilancio per fare investimenti pubblici produttivi per la crescita, pur restando comunque sotto la soglia del 3% nel prodotto deficit/Pil, sempre in termini strutturali (e non nominali). Questa l'interpretazione che dà il governo, secondo le parole del ministro per le Politiche europee Enzo Moavero Milanesi, alle decisioni prese ieri dal…
Papa Francesco visto dalla Cina
Pechino guarda alla Santa Sede auspicando un atteggiamento “pratico e flessibile”. Anche dai palazzi di Zhongnanhai, il Cremlino cinese, sono arrivate le congratulazioni per l'argentino Jorge Mario Bergoglio, da ieri papa Francesco. La dirigenza cinese ha assistito alla fumata bianca mentre era impegnata nell'annuale sessione plenaria dell'Assemblea nazionale del popolo, che ha concluso la transizione dalla quarta alla quinta generazione…
Speciale Papa Francesco
Ieri mattina i fedeli di tutto il mondo si sono svegliati avvolti dalla luce della fede che, con la proclamazione di Papa Francesco, è tornata ancora più prorompente dopo gli ultimi avvenimenti che hanno scosso la Chiesa cattolica. Perché dalla finestra dell'Habemus Papam è passata anche la speranza che fraternità, umiltà e semplicità possano ancora rappresentare un ideale da perseguire.…
I temi della telefonata tra Obama e Jinping
Il neopresidente cinese Xi Jinping e il presidente americano Barack Obama hanno avuto questa sera un colloquio telefonico centrato sulla Corea del Nord e sulla cyber-sicurezza. Lo riporta l'agenzia Xinhua, Nuova Cina. "Xi ha espresso i principi e le posizioni della Cina su questi dossier", scrive l'agenzia, precisando che il colloquio ha avuto luogo dopo l'elezione formale di Xi a…