Skip to main content

”Il Signore ci conceda un Pontefice che svolga con cuore generoso la luminosa missione” al servizio di una Chiesa chiamata alla carità e ”alla massima opera di carità che è l’evangelizzazione”. Il cardinale decano, Angelo Sodano, ha pregato così nella messa “Pro eligendo Pontifice” che ha preceduto il Conclave.

I centottanta porporati, tra elettori e non elettori, sono entrati in basilica in processione, hanno baciato l’altare e si sono sistemati intorno per concelebrare. Nelle prime file si trovavano vescovi e arcivescovi, e le telecamere hanno inquadrato nei primi posti anche mons. Georg Gaeswein, il segretario del Papa emerito.

Ed è stato proprio per Benedetto XVI l’unico momento della Messa uscito fuori dalla solennità della liturgia. Sodano lo ha nominato e ringraziato nell’omelia e cardinali e fedeli hanno risposto con un caloroso e lunghissimo applauso. La Messa è stata celebrata in latino, a parte alcune letture e preghiere, mentre il salmo e l’omelia sono stati detti in italiano. L’invocazione? Che la Chiesa sia ”unita”. Ed è stato ancora il cardinale decano a sottolineare: ”Tutti noi dobbiamo collaborare ad edificare l’unità della Chiesa”. ”La missione del Papa”, ha detto Sodano, come di ogni ”buon pastore, è dare la vita per le sue pecore. E’ nel solco di questo servizio di amore verso la Chiesa e poi verso l’umanità intera che gli ultimi pontefici sono stati artefici di tante iniziative benefiche anche verso i popoli e la comunità internazionale, promuovendo senza sosta la giustizia e la pace”.

Ecco le foto scattate da Fabrizio Anselmo alla messa  “Pro eligendo Pontifice”

Tutte le foto della messa "Pro eligendo Pontefice"

''Il Signore ci conceda un Pontefice che svolga con cuore generoso la luminosa missione'' al servizio di una Chiesa chiamata alla carità e ''alla massima opera di carità che è l'evangelizzazione''. Il cardinale decano, Angelo Sodano, ha pregato così nella messa "Pro eligendo Pontifice" che ha preceduto il Conclave. I centottanta porporati, tra elettori e non elettori, sono entrati in…

Ecco il dossier sulla Casta Pd che fa bisticciare Renzi e Bersani

La parola fine cerca di metterla Matteo Renzi, proprio il presunto “mandante” del dossier sugli sprechi del Pd che ha fatto infuriare i suoi compagni di partito. Sulla sua pagina Facebook il sindaco di Firenze stamattina ha ribattuto alle accuse che lo dipingono come “sabotatore” di Pierluigi Bersani: “Nessuno vuole ‘sabotare’ il tentativo di Bersani, anzi. L'Italia ha bisogno di…

Strasburgo approva le briglie fiscali che strangoleranno l’Europa

Tempi duri per gli oppositori dell’euro-rigore. Con una fortissima maggioranza di oltre 500 voti a favore, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato, oggi a Strasburgo, il pacchetto di due regolamenti sulla governance finanziaria dell'Eurozona, che completano il quadro legislativo già stabilito con il Six-pack, entrato in vigore l'anno scorso e la sorveglianza multilaterale sui bilanci degli Stati membri e…

I cardinali entrano nella Cappella Sistina

I cardinali entrano in Conclave nella Cappella Sistina: la processione dei porporati.

I grillini s'azzuffano un po' su quanto e come finanziare il movimento di Grillo

Fare politica ha i suoi costi, in particolar modo poi in campagna elettorale. Vale per tutti, specie per chi, come il Movimento 5 Stelle, non gode del finanziamento pubblico. Di qui, la proposta tra i grillini di indire un autofinanziamento, che però non sembra raccogliere pieni consensi tra i simpatizzanti del movimento capitanato da Beppe Grillo Una proposta: 20 euro…

Cosa rivelano i Like su Facebook

Dai gusti si capisce una persona, e anche i "like" hanno molto da dire. Attraverso i "mi piace" su Facebook, è possibile capire razza, sesso, quoziente intellettivo e altre informazioni personali degli utenti del social network. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della Cambridge University insieme a Microsoft Research.Sviluppando un algoritmo basato sui "Like" gli studiosi hanno creato dei…

La tempesta di neve che blocca la Francia

Circa 80.000 case sono senza elettricità, Tgv fermi e migliaia di persone bloccate per strada. Una tempesta di neve ha messo in ginocchio la Francia, soprattutto nelle regioni settentrionali. Questo è il péripherique, la cintura autostradale che circonda Parigi, totalmente intasata sotto la neve. Ma i disagi maggiori si sono registrati in Normandia, dove nelle di abitazioni è saltata la…

L'altezzosa Francia è benvenuta al Sud

Hollande non è Napoleone. E l’ardua sentenza sulla sua condotta della Francia non avrà bisogno dei posteri. I francesi la risposta la sanno già. Lui, dall’Eliseo, ripropone un tour nel Paese per guadagnare consensi sempre in calo. Ma Parigi non ha più intenzione di ascoltare il socialista delle riforme che si piega, senza trattare, alla disciplina europea. La disoccupazione in…

Signori, l'austerità sta finendo

Qualcosa sta già cambiando e non è poco. Tutti gli obiettivi di disavanzo pubblico sono rinviati di un anno. Ha cominciato la Spagna, ha proseguito il Portogallo e ora tocca a Francia e Italia. Tutta la politica fiscale europea sta passando da fortemente restrittiva a neutrale e perfino espansiva. A questo sta corrispondendo un modesto irrigidimento della politica monetaria, ma…

Londra è ancora la città con più spie russe

I tempi della Guerra fredda sembrano non essere finiti. Secondo Oleg Gordievsky, l'ex-vicecapo del Kgb ed agente doppio, a Londra ci sono tante spie russe come allora. In una dichiarazione al quotidiano Guardian Gordievsky, che nel 1985 è passato agli occidentali e vive adesso nella capitale britannica, sostiene che molti agenti che rispondono agli ordini del presidente Vladimir Putin lavorano…

×

Iscriviti alla newsletter