Le rilevazioni effettuate da Audiweb, l’Auditel di Internet, destano da sempre molte preoccupazioni, soprattutto se è da esse che dipendono le sorti degli investimenti pubblicitari. Della trasparenza del traffico generato in Rete dai siti di informazione si è occupato Claudio Plazzotta, giornalista di Italia Oggi esperto di media e autore dell’articolo pubblicato sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi in cui…
Archivi
Perché Grillo e Bersani devono firmare qui
Nuova provocazione di Beppe Grillo verso Pierluigi Bersani. Mentre il leader del Partito Democratico si prepara ad accogliere i nuovi eletti al teatro Capranica, quello del M5S sceglie di postare un documento su Twitter per rivolgergli questa domanda: “Bersani metterà mai la sua firma su questo documento?”. Il foglio in questione è la dichiarazione ufficiale che il segretario dovrebbe firmare…
Piani e ambizioni del gigante Atlantia-Gemina
Non sono mancate parole mielose alla nascita del nuovo gigante delle infrastrutture. La fusione tra Atlantia, holding di Autostrade per l’Italia, e Gemina, che controlla di AdR, porta alla creazione di "uno dei principali operatori mondiali nel settore delle infrastrutture", ha sottolineato il presidente di Gemina e Adr, Fabrizio Palenzona, secondo cui l'operazione permette di "ottimizzare sia la realizzazione degli…
Iraq, un incubo senza fine secondo Amnesty International
In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha affermato che 10 anni dopo l’invasione diretta dagli Stati Uniti contro il brutale regime di Saddam Hussein l’Iraq resta intrappolato in un orribile ciclo di abusi, tra i quali gli attacchi contro la popolazione civile, la tortura nei confronti dei detenuti e i processi irregolari. Il rapporto di Amnesty International contiene una…
Sogni e timori di Henrique Capriles Radonski, l’altro volto del Venezuela
Questo fine settimana è stato lungo e difficile per il candidato dell’opposizione in Venezuela, Henrique Capriles Radonski. Ancora c’è gente che piange la morte di Chávez nelle piazze di Caracas. Il cosiddetto “voto della nostalgia” farà vincere sicuramente Nicolás Maduro: vedono in lui, ancora, il pensiero e l’azione del presidente Hugo Chávez. Presentarsi alle elezioni presidenziali del prossimo 14 aprile è un…
Gli intrecci di date per il lancio del BlackBerry Z10 che preoccupano Rim
Il nuovo BlackBerry Z10, l'ultima versione dello smartphone della canadese Research in Motion, debutterà negli Stati Uniti il prossimo 22 marzo. Il telefono, ennesimo tentativo di risollevare le sorti della società e recuperare terreno rispetto alle rivali, Apple e Samsung in testa, costerà 199,99 dollari, con due anni di contratto con At&t, che inizierà domani le prevendite. Gli altri operatori…
Ecco le aziende Usa che eludono il fisco di Obama
Exploit per i profitti delle aziende americane, che sempre più numerose decidono di lasciare i loro fondi "parcheggiati" all'estero, evadendo le tasse negli Stati Uniti. L'articolo del Wall Street Journal Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, le 60 maggiori società americane nel 2012 hanno parcheggiato offshore 166 miliardi di dollari, il 15% in più rispetto all'anno precedente "nascondendo" al…
La guerra del New York Times contro l'oleodotto Keystone XL
Il New York Time ha detto “no” al Keystone XL, il discusso oleodotto che dovrebbe collegare il Canada occidentale al Golfo del Messico. In un editoriale pubblicato oggi, il quotidiano ricorda che il dipartimento di Stato, giorni fa, ha pubblicato l'atteso rapporto in cui sostiene che non esistono ragioni scientifiche per bloccare la realizzazione del progetto, senza esprimere né un…
Se Berlusconi e Bersani seducono solo casalinghe e pensionati. I numeri di Diamanti
Il centrodestra e il centrosinistra hanno perso il loro “popolo”. È questa la prima conclusione dell’analisi per categorie professionali sul voto che fa oggi il sociologo Ilvo Diamanti su Repubblica. Il peso del partito di Berlusconi tra la sua base tradizionale, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, è pressoché dimezzato passando dal 68 al 35%. Stesso discorso per gli operai,…
Brookings promuove il Movimento 5 Stelle (e boccia Grillo e il Pd)
Il successo del Movimento 5 stelle di Beppe Grillo e la contestuale caduta dei partiti tradizionali nelle scorse elezioni hanno sorpreso diversi osservatori e commentatori internazionali, ma prima di tutto la stessa classe dirigente italiana, miope davanti all’onda del cambiamento. Parola di Brookings Institution, eletto da poco miglior think tank mondiale, che promuove il “modello 5 stelle”, analizza punti di…