Skip to main content

Che i suoi giorni fossero contati lo si era intuito. Ma dopo l’ennesimo – e inatteso – trimestre in rosso l’amministratore delegato e fondatore di Groupon, Andrew Mason, è ufficialmente stato messo alla porta. Lo scorso novembre lo aveva detto: licenzierei me stesso se non pensassi che sono idoneo a questo ruolo. Ma ieri a pensare che è tempo di cambiare il vertice del gruppo di buoni sconto è stato il suo consiglio di amministrazione.

L’annuncio, arrivato all’indomani della pubblicazioni di conti societari che hanno sbigottito negativamente gli analisti, è stato dato ieri dal manager stesso in una lettera ai dipendenti della società. “Dopo quattro anni e mezzo intensi nelle vesti di a.d. di Groupon, ho deciso che mi piacerebbe trascorrere più tempo con la mia famiglia. Sto scherzando…sono stato licenziato oggi. Se vi state domandando perché…non siete stati attenti”.

Mason si è preso la responsabilità degli “eventi dell’ultimo anno e mezzo”, da “due trimestri in cui non abbiamo saputo centrate le nostre stesse stime” a prezzi azionari che hanno perso il 75% dal valore fissato per l’IPO. Su quest’ultimo fronte, la situazione è degenerate in 24 ore: ieri, nella prima seduta di scambi dopo la pubblicazione dei conti del quarto trimestre 2012, il titolo Groupon ha ceduto il 24,28% arrivando a 4,53 dollari.

Ma le azioni si erano spinte ancora più in basso a metà dello scorso novembre, quando furono toccati minimi storici intorno ai 2,60 dollari. Il titolo aveva debuttato in borsa a fine 2011 a 20 dollari facendo di Groupon la società Internet americana capace di avere raccolto sul mercato la maggiore quantità di fondi (700 milioni di dollari) dallo sbarco in borsa di Google (che nel 2004 ne rastrellò 1,7 miliardi).

“Per chi è preoccupato per me, non lo sia…Sono ko nell’aver fallito lungo questo percorso (…) vedrò come trasformare questa esperienza in qualcosa di significativo”, ha concluso il fondatore di Groupon nella sua lettera. Certo, essere licenziati non aiuta ad alimentare la stima per se stessi, tanto più che a gonfiarsi sono state le valutazioni del titolo quotato sul Nasdaq in concomitanza dell’annuncio del licenziamento: il titolo Groupon è arrivato a guadagnare nell’after-hours il 10%.

Il presidente esecutivo Eric Lefkofsky e il vicepresidente Ted Leonsis sono stati scelti per guidare immediatamente il gruppo fino a quando non verrà trovato un nuovo a.d. Resta da vedere come – e se – Groupon saprà rilanciare se stesso.

Groupon silura senza sconti il suo capo azienda

Che i suoi giorni fossero contati lo si era intuito. Ma dopo l'ennesimo - e inatteso - trimestre in rosso l'amministratore delegato e fondatore di Groupon, Andrew Mason, è ufficialmente stato messo alla porta. Lo scorso novembre lo aveva detto: licenzierei me stesso se non pensassi che sono idoneo a questo ruolo. Ma ieri a pensare che è tempo di…

Boldrin & Co. non fermano il declino di Fare

Forse definire “acque agitate” quello che sta accadendo in Fare per Fermare il Declino sarebbe troppo riduttivo. Nelle ultime ore infatti - alla luce dell’ennesimo abbandono, stavolta di un altro fondatore, vale a dire Michele Boldrin – l’intera Direzione Nazionale, compreso il nuovo coordinatore Silvia Enrico, ha deciso di rimettere le deleghe. Il rammarico di Silvia Enrico E’ la stessa…

Bonus bebè

Bonus bebè, erogati fondi fino al 2015

Con contributi mensili da 300 euro, una normativa del Ministero del Lavoro cerca di favorire il reinserimento delle donne dopo il periodo di maternità. Ottenere l’erogazione del credito da parte delle banche può essere essenziale per giovani precari o coppie con figli che necessitano far fronte alle spese quotidiane o effettuare delle spese importanti. Per andare incontro alle esigenze dei…

Tutte le assunzioni (americane) di Marchionne

Il mercato europeo respira ancora a fatica, ma la ripresa e i bassi tassi bancari hanno riaperto la corsa americana all’auto. E Chrysler Group, parte del Gruppo Fiat, con immatricolazioni sempre crescenti, investirà quasi 374 milioni di dollari per aumentare la produzione di sistemi di trasmissione e creerà 1.250 nuovi posti di lavoro nella parte centro-settentrionale dell'Indiana, che diventerà il…

E se Pechino abbandonasse la dinastia dei Kim?

Titolo: la Cina dovrebbe abbandonare la Corea del Nord. Svolgimento: il terzo test nucleare nordcoreano offre a Pechino un'opportunità per rivedere i legami con la dinastia dei Kim e valutare l'ipotesi di una penisola coreana unificata. Dalle colonne del Financial Times il vice direttore del giornale teorico della scuola centrale del Partito comunista cinese, Deng Yuwen si schiera nel dibattito…

La festa per Maroni della sua Varese

Per Roberto Maroni "la Lega è l'unico partito che ha vinto a queste elezioni". Lo ha detto durante la festa organizzata a Varese per festeggiare la sua elezione a presidente della Lombardia. "La vittoria politica è quello che conta" e l'obiettivo della Lega "era vincere in Lombardia e fare la macroregione. Questo risultato lo abbiamo raggiunto, mentre avere dieci parlamentari…

La giornata di Kerry a Roma

Il segretario di Stato americano, John Kerry, ha voluto ringraziare oggi l'Italia e il suo ministro degli Esteri Giulio Terzi per il lavoro svolto in occasione della riunione degli Amici della Siria, che si è svolta oggi a Villa Madama a Roma. "Giulio (Terzi, ndr) grazie molte. Abbiamo fatto un lavoro molto importante questa mattina, il ministro ha organizzato una…

Le immagini dell'ultimo giorno da Papa di Benedetto XVI

Ecco l'ultimo giorno da Papa di Joseph Ratzinger: il saluto dei porporati, quello commosso delle migliaia di fedeli che affollano San Pietro, le campane che suonano per sigillare il momento, il volo in elicottero, l'arrivo a Castel Gandolfo. Il racconto attraverso i nostri video di una giornata che entrerà nella storia. Il messaggio di addio ai cardinali: L'elicottero pronto in…

Il segreto della felicità di Pippo Corigliano

Il paradiso, si sa, non è di questa terra, ma cercarne una piccola fetta da ritagliarsi nella propria vita, è un passo che ognuno dovrebbe compiere. La ricerca della felicità è un cammino che può rendere l’esistenza migliore e più serena. Il libro di Pippo Corigliano che per quarant’anni è stato portavoce dell'Opus Dei in Italia, “Quando Dio è contento. Il segreto…

Grillo punta a Palazzo Chigi?

Prima l’invito rivolto a Pd e Pdl a votare la fiducia al primo governo targato Movimento 5 stelle, poi una lode sperticata nei confronti di chi quel governo dovrebbe ufficializzarlo, quel Giorgio Napolitano tante volte criticato e offeso. Ecco Beppe Grillo ai tempi del nuovo Parlamento. Dopo l'exploit del Movimento 5 Stelle alle urne, tutti pendono dalle sue labbra. Che…

×

Iscriviti alla newsletter