La parola chiave è tempo. Ieri Matteo Renzi ha suonato la sveglia alla politica, avvertendo che “si sta perdendo tempo” di fronte a un Paese che “muore”. Oggi è Giorgio Napolitano a rispondergli indirettamente. Intervenuto in un convegno alla Sapienza, il capo dello Stato ha replicato ai giornalisti che gli chiedevano conto dell’affermazione del sindaco di Firenze: “Io personalmente non…
Archivi
Alice allo specchio - rassegna sull'Italia, uno sguardo al femminile (e non solo)
Oggi inizia a Berlino una rassegna sull’Italia dedicata all’universo femminile, ma non solo. Dal 4 aprile 2013 al 12 maggio 2013 ci saranno diversi eventi dedicati alle discriminazioni di genere, al femminicidio e all’universo femminile in generale. Si parlerà dei problemi gravi e attuali di cui l'Italia è protagonista, si pensi alla violenza sulle donne, ai femminicidi, alla volgarità…
Berlusconi: puro calcolo
Vado spesso all’estero per lavoro. Ovvio, prima di iniziare le attività prosaiche che permettono a piccole imprese di fare ricavi importando denaro con pagamenti che hanno scadenza certa, dall’estero appunto, dove risiedono clienti scevri dalla turbolenta e avvelenata economia italiana, la domanda è d’obbligo: “Ma da voi c’è ancora Berlusconi?” – “ Come fa ad essere ancora così votato?” –…
Controlli sui conti correnti, i casi più sospetti per il fisco
I comportamenti che più possono insospettire l’Agenzia delle Entrate durante i controlli sui conti correnti: movimenti insoliti e conti in diverse città. I conti corrente sono prodotti bancari scelti quotidianamente dai consumatori italiani al fine di depositare il denaro in un luogo sicuro ed approfittare di accredito dello stipendio, domiciliazione delle utenze, servizi di home banking e carte di pagamento.…
Tares e non solo. Ecco le imposte che strangolano le aziende e i consigli utili per evitare il disastro
L’Italia morirà soffocata dalle tasse, e ad essere maggiormente penalizzati saranno i contribuenti onesti, che si trovano a fare i conti con una manovra fiscale insostenibile. Inoltre con lo stallo politico si rischia danni collaterali. A lanciare l’appello, in una conversazione con Formiche.net, è Claudio Siciliotti, ex presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Le priorità? Un intervento…
Aria di 1992, ma risparmiateci le bombe
Tante analogie. Allora fu la Lega Nord a sconvolgere il sistema, oggi il mMovimento 5 stelle. Nel 1992, però, il Psi e la Dc avevano i numeri per fare il governo ed eleggere il nuovo capo dello Stato. Oggi il centrosinistra ne è sprovvisto. Allora lo stallo riguardò soprattutto l'elezione del presidente della Repubblica. Le bombe di Capaci e il…
Matteo Renzi c’è. Con o senza Pd
“Voglio bene al Pd, ma prima ancora voglio bene all’Italia. E non riesco a restare in silenzio di fronte allo spettacolo di una politica che continua a pescare la carta ‘tornate al vicolo corto’”. La summa del Renzi pensiero in questo momento sta tutta qui. Intervistato dal Corriere della Sera e da Repubblica, il sindaco di Firenze sancisce definitivamente la…
Juve, rimboccati le maniche: contro il Bayern puoi farcela!
A mente fredda fa un po’ meno male. La sconfitta della Juventus a Monaco resta brutta, ma forse la situazione non è ancora compromessa del tutto. Certo, per realizzare la rimonta (ah proposito, perché usare termini spagnoli quando ne abbiamo già nella nostra lingua?) serviranno tutta una serie di eventi favorevoli, ma l’impresa (perché di impresa si tratterebbe) è possibile.…
Luiss Enlabs, la fabbrica delle startup apre i battenti
Aiutare le startup a crescere e a trasformarsi in imprese di successo: questa la mission di Luiss Enlabs, la joint venture tra l’Università Luiss ed EnLabs, incubatore e acceleratore l’impresa fondato da Luigi Capello nel 2010, inaugurato oggi a Roma alla presenza del Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, unitamente al Presidente della Luiss Emma Marcegaglia. In cosa consiste Luiss Enlabs…
La guerra (informatica) contro la Corea del Nord
Sospetti hacker di Anonymous hanno attaccato l'account Twitter del governo nordcoreano, Uriminzokkiri (@uriminzok), postando sul profilo quattro messaggi con la parola “hacked”. Un quinto post dice invece “tango down” (nemico a terra) ed è accompagnato a un link che rimanda alla pagina ufficiale Flickr di Uriminzokkiri, su cui sono state aggiunte foto contro il governo e il presidente Kim Jong…