In base agli ultimi dati disponibili del 2010 il 66% della produzione di energia verde si concentra nel Mezzogiorno, rispetto al 34% del Centro-Nord, con la Puglia che concorre per il 18,6% al totale nazionale. Il Sud si rivela così l’area del Paese con il maggior potenziale di energie rinnovabili. Per questo secondo, quanto emerso dalla relazione del Direttore della Svimez Riccardo…
Archivi
Confindustria bisticcia sul sindaco grillino di Parma
Gli industriali di Parma prendono le distanze dalle critiche che il Sole 24 Ore ha rivolto al sindaco del Movimento 5 stelle Federico Pizzarotti: "Sono stati votati dai cittadini e stanno lavorando con un dispendio di energie" quindi "lasciamoli lavorare", ha detto a TM News il presidente della Confindustria locale Giovanni Borri. Nei giorni scorsi il quotidiano economico della confederazione…
La corruzione arriva anche alla Casa reale in Spagna
La Casa reale ha espresso la sua sorpresa per la convocazione in tribunale dell'infanta Cristina, secondogenita del re di Spagna Juan Carlos e della regina Sofia, chiamata a testimoniare come "persona sospetta" nel caso di corruzione che coinvolge il marito Inaki Urdangarin. Affermando "un rispetto totale per tutte le decisioni giudiziarie", la Casa reale esprime tuttavia la sua "sorpresa per…
Bankitalia estrae il cartellino giallo per l'ex cda di Mps
L'intero ex cda del Monte dei Paschi di Siena è stato colpito dalle sanzioni della Banca d'Italia. E' quanto riferiscono fonti bancarie secondo cui sono stati sanzionati anche tutti i componenti del precedente collegio sindacale. Infine, oltre all'ex capo area finanza Baldassarri sono stati colpiti anche due dirigenti. Complessivamente sono state erogati sanzioni superiori a 5 milioni di euro. La…
L'alba nucleare che non c'è stata
Per alcune ore, ieri sera, il mondo è stato sull'orlo della guerra nucleare e negli Stati Uniti stavano per materializzarsi le scene di Red Dawn, B-movie, in cui le truppe di Pyongyang invadono il territorio statunitense. O almeno è quanto successo nella narrazione che delle ultime minacce nordcoreane ha dato la stampa italiana, con titoli che gridavano alla Corea del…
La minaccia terroristica in Europa secondo Stratfor
Attentati, come quelli dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti, hanno cambiato per sempre il nostro modo di vivere e la percezione della minaccia terroristica. Da evento sporadico, il pericolo è diventato in Occidente qualcosa con cui convivere e che le forze dell’ordine stando imparando a fronteggiare con azioni coordinate e un rafforzamento delle misure di prevenzione e intelligence. Un rischio,…
La Corea del Nord non vuole autodistruggersi
“Non è intenzione della Corea del Nord arrivare a un punto di rottura. Perpetuare il regime è da sempre il principale obiettivo di Pyongyang e i leader nordcoreani non hanno volontà di autodistruzione. Le forze in capo tra Stati Uniti e Corea del Nord sono troppo sproporzionate” ha spiegato Rosella Ideo, esperta e analista di geopolitica dell'Asia orientale, a colloquio…
La vita delle donne italiane (in politica) secondo il Telegraph
Il quotidiano inglese The Telegraph dedica spazio al ruolo e alle condizioni delle donne in Italia. Anche in ambito politico. In un reportage a firma di Marta Cooper - che la pubblicazione ci tiene a specificare nel sommario è una giornalista di origini italiane – si spiega il confuso quadro politico italiano dopo le elezioni dello scorso febbraio. Il risultato…
Il futuro di Hamas dopo la rielezione di Meshaal
Hamas ha rieletto Khaled Meshaal come suo leader per i prossimi quattro anni. La notizia è stata riportata dall’agenzia ufficiale egiziana, Mena, con fonti del Consiglio della Shura (entità che prende le decisioni di Hamas), dopo le primarie a Gaza, in Cisgiordania e nelle principali prigioni israeliane. Le rivolte in alcuni paesi arabi hanno ritardato il processo di elezione. Dopo…
Napolitano risponde a Renzi (e a Crozza)
La parola chiave è tempo. Ieri Matteo Renzi ha suonato la sveglia alla politica, avvertendo che “si sta perdendo tempo” di fronte a un Paese che “muore”. Oggi è Giorgio Napolitano a rispondergli indirettamente. Intervenuto in un convegno alla Sapienza, il capo dello Stato ha replicato ai giornalisti che gli chiedevano conto dell’affermazione del sindaco di Firenze: “Io personalmente non…