Skip to main content

In attesa di sapere quali film al cinema gli italiani prediligeranno durante questo lungo week-end pasquale piovoso, eccovi quattro attese uscite dei prossimi giorni, ben tre tratte da libri.

Il 4 aprile sarà sugli schermi Bianca come il latte, rossa come il sangue, il film tratto dal best seller scritto dall’insegnante Alessandro D’Avenia che ne firma anche la sceneggiatura. Edito per Mondadori, l’omonimo libro ha ottenuto un ottimo successo editoriale tanto da farlo rimanere tra i libri più venduti anche oggi, per la precisione è al decimo posto dell’ultima classifica del Servizio classifiche Arianna, pur essendo stato pubblicato nel 2010. Il tema è molto toccante e raccontato con estrema delicatezza in un contesto adolescenziale che si scontra con una dura realtà e che potrà trovare la forza di reagire grazie a un giovane e ispirato insegnante che per vocazione ha scelto questo mestiere. Il regista del film è Giacomo Campiotti e il protagonista è Luca Argentero.

Super cast invece per Hitchcock, nelle sale sempre il 4 aprile, interpretato da Anthony Hopkins, Scarlett Johansson, Helen Mirren e Ralph Macchio, il giovane Karate kid che torna al grande schermo dopo anni. Atteso lungometraggio, il regista inglese viene narrato seguendo la lavorazione del suo controverso film Psycho e rivelando come il legame con la moglie, che lavorava con lui, fosse molto affascinante al pari di una sua opera. Il film è tratto dal libro scritto da Stephen Rebello “Come Hitchcock ha realizzato Psycho” ed è edito in Italia dalla casa editrice il Castoro.

L’11 aprile arriverà al cinema anche L’ipnotista di Lasse Halstrom, che diresse Chocolat. Anch’esso riprende il romanzo omonimo di Lars Kepler, pseudonimo di Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril, coniugi, che in Italia è pubblicato da Longanesi e che uscì nel 2009. Il libro si presta molto a una versione cinematografica, carico di suspense e intriso di meccanismi psicologici molto inquietanti, che però non fanno mancare alla trama un’azione da thriller. Il romanzo è svedese come anche la produzione cinematografica e quando uscì in patria, spodestò dalle classifiche la Millennium Trilogy di Larsson e anche qui in Italia si attestò sulle 250mila copie vendute.

Infine, dall’8 al 10 aprile, solo nelle sale The Space Cinema, si potrà vedere in versione restaurata Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Capolavoro premiato nel 1970 con il Gran Premio della Giuria del Festival di Cannes e premio Oscar nel 1971, questo film di Elio Petri e interpretato da Gian Maria Volontè, David di Donatello e Nastro d’Argento come miglior attore protagonista, e Florinda Bolkan porta sullo schermo per la prima volta la polizia, denunciando il sistema italiano distorto. Un’ottima occasione per poter vedere un film che ha fatto la storia del cinema italiano.

 

Il cinema che vedremo, anche in libreria

In attesa di sapere quali film al cinema gli italiani prediligeranno durante questo lungo week-end pasquale piovoso, eccovi quattro attese uscite dei prossimi giorni, ben tre tratte da libri. Il 4 aprile sarà sugli schermi Bianca come il latte, rossa come il sangue, il film tratto dal best seller scritto dall’insegnante Alessandro D’Avenia che ne firma anche la sceneggiatura. Edito…

Amici, un format per il governo di Matteo Renzi

Matteo Renzi è stato invitato dalla conduttrice Maria De Filippi nella prima puntata del talent show (che andrà in onda il 6 aprile) come prima di una serie di personalità in grado di parlare ai giovani. Renzi è stato applaudito dal pubblico (quasi tutto formato da adolescenti) quando ha attaccato i politici 'che vogliono cancellare il talento'. Ecco cosa ha…

Ecco i nomi dei 10 saggi scelti da Napolitano

Sono stati definiti i due gruppi di lavoro che, su invito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si riuniranno nel corso della prossima settimana - stabilendo contatti con i presidenti di tutti i gruppi parlamentari - su proposte programmatiche in materia istituzionale e in materia economico-sociale ed europea. Hanno accettato di farne parte: per il primo, il prof. Valerio Onida,…

Napolitano: "Il Governo Monti è operativo"

C'è "la concreta certezza rappresentata dall'operatività" del governo Monti, che è "tuttora in carica e non sfiduciato in Parlamento". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una dichiarazione alla stampa.

Napolitano: "Eserciterò il mio mandato fino all'ultimo giorno"

C'è "la concreta certezza rappresentata dall'operatività" del governo Monti, che è "tuttora in carica e non sfiduciato in Parlamento". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una dichiarazione alla stampa.

Tensioni sul 38esimo parallelo. Lo storify

La Corea del Nord ha annunciato oggi di essere entrata in stato di guerra contro il Sud. La minaccia è l'ultimo capitolo in ordine di tempo del crescendo di tensioni iniziate con il test nucleare nordcoreano dello scorso 12 febbraio, che ha portato a nuove sanzioni Onu contro il regime dei Kim. Una prima reazione alle nuove belligeranti dichiarazioni del…

La democrazia secondo Grillo? Un pasticcio a 5 stelle.

  E così il siparietto della politica vecchio stile prosegue. Altro che rivoluzione e innovazione post-moderna. Le dinamiche sembrano sempre le stesse. E tutti poi sono d'accordo. Nelle parole di Messora (M5S) si legge un velato senso di arroganza (istituzionale) “Ovviamente se avesse assegnato a noi l'incarico per il governo sarebbe stata la scelta ottima, ma la strada scelta è…

La creatività potrà salvarci? Ecco il Salone del libro di Torino 2013

È la creatività che ci salverà? Quella creatività declinata in mille modi e che può mostrarsi sotto mille sfaccettature? Il tema del Salone internazionale del libro di Torino, che si terrà dal 16 al 20 maggio prossimi, è appunto la creatività. Cinque giorni in cui il Lingotto ne declinerà i numerosi volti per presentarsi come un enorme laboratorio su cui…

Grillo apprezza la mossa di Napolitano

"Ovviamente se avesse assegnato a noi l'incarico per il governo sarebbe stata la scelta ottima, ma la strada scelta è quella che più si avvicina alla soluzione in un momento così difficile". Così Claudio Messora, coordinatore comunicazione del M5S, a Sky Tg24. "Il M5S ha sempre detto che è possibile continuare con la 'prorogatio', in cui il vecchio governo resta in…

Che cosa c'è dopo lo Spread

L’opinione pubblica dopo essersi familiarizzata negli scorsi anni con il termine “spread” dovrà presto imparare a conoscere un altro termine del lessico finanziario inglese: la “great rotation”, che sta ad indicare la migrazione degli investitori dal mercato obbligazionario a quello azionario e in generale verso impieghi alternativi alle obbligazioni a reddito fisso, indotta dalla convinzione che le banche centrali hanno…

×

Iscriviti alla newsletter