Skip to main content

Le classiche bandiere del Popolo della Libertà, ma anche tante della rediviva Forza Italia, i cappellini bianchi “Anch’io con Silvio”, le spille con il logo del Pdl, i cartelli “Tutti con Silvio per un’Italia nuova”, e mani giganti per dire ai magistrati “Giù le mani da Silvio”. Il tiro della manifestazione di sabato a Roma è stato riaggiustato, i vertici del partito hanno più volte spiegato che non è solo sulla giustizia ma anche sul fisco e contro la burocrazia. Ma a farla da padrone, in una piazza del Popolo stracolma, sono stati gli slogan contro i magistrati.

Dalla fidanzata Francesca Pascale a Sandro Bonaiuti, da Mara Carfagna a Maria Stella Gelmini, da Daniela Santanché ad Alessandra Mussolini, non manca nessuno del Pdl.

Silvio Berlusconi intrattiene il suo popolo per oltre un’ora con un intervento che è di fatto un “one man show”. Soltanto alla fine del lungo discorso del Cavaliere, sul palco spunta anche il segretario del partito, Angelino Alfano. Tra i due stretta di mano e braccia alzate, a favore di foto e telecamere.

Ecco il reportage della giornata a cura di Umberto Pizzi per Formiche.net

La fotomania di Pizzi per Berlusconi e il suo popolo

Le classiche bandiere del Popolo della Libertà, ma anche tante della rediviva Forza Italia, i cappellini bianchi "Anch'io con Silvio", le spille con il logo del Pdl, i cartelli "Tutti con Silvio per un'Italia nuova", e mani giganti per dire ai magistrati "Giù le mani da Silvio". Il tiro della manifestazione di sabato a Roma è stato riaggiustato, i vertici…

Cosa dovrà fare Bersani per sostenere (davvero) le imprese

Se lo Stato vuole davvero sostenere le imprese, pagando i propri debiti per far ripartire l’economia, deve mettere mano a un intervento straordinario, perché con gli strumenti introdotti dal governo Monti, come i fatti stanno dimostrando, ci vorrebbe troppo tempo. Lo sostiene Alessandro Carretta, professore di economia degli Intermediari Finanziari a Roma Tor Vergata e presidente di Aidea, l’Accademia Italiana…

Monti scrive ma non convince

Ospitiamo un intervento di Romano Perissinotto, uno dei fondatori di Italia Futura Lombardia Botta e risposta sul Corriere della Sera tra l’editorialista Ernesto Galli della Loggia ed il senatore Mario Monti in merito al fallimento (scrive il primo) dell’esperienza politica del movimento montiano e di un centro che evidentemente non è nelle simpatie degli Italiani. Nel confronto si inserisce poi con…

Lo spot anti-Aids che ha sconvolto il Kenya

Uno controverso spot anti-Aids che invita le donne a praticare sesso sicuro e a usare il preservativo per evitare il contagio da virus Hiv sta suscitando un acceso dibattito in Kenya. La rigida mentalità maschilista rende l'argomento particolarmente spinoso, in più lo spot affronta il problema dal punto di vista della donne con relazioni extra-coniugali. Una scelta che - com'è…

Cipro-Ue, l'espropriazione dello Stato liberale

Il congelamento dei conti correnti ciprioti superiori a € 100 mila non è altro che una raffinata forma di esproprio (anche quando circoscritto ai correntisti delle bad bank). E', infatti, una misura che dispone dei beni di proprietà dei cittadini nell'interesse pubblico (è proprio vero che è nel liberismo che si avvera il marxismo). E' miope ritenere che l'accordo tra…

Tutti gli errori di Bersani

La sinistra è minata da un male endemico: l'irrealismo. Percependosi superiore moralmente e culturalmente, neppure viene sfiorata dal sospetto che il mondo circostante sia diverso da come lo vede. Il "nemico", dunque, è chi ha una visione diversa dalla sua. E con il "nemico" non ci si confronta: lo si abbatte. Di questo atteggiamento Pier Luigi Bersani è l'ultimo e…

Ecco il primo e più grave errore italiano nel caso dei marò. Parola di Camporini

È stato designato il giudice che seguire il caso dei marò. L'Alta Corte di New Delhi ha scelto oggi il giudice Amit Bansal per seguire il processo di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, accusati dell’omicidio di due pescatori indiani, attraverso un tribunale speciale. La legge indiana prevede che l'Alta Corte di Delhi, in accordo con il governo, può creare questi…

Lezioni cinesi per l’eurozona

Uno dice Cina e pensa: esportazioni, grandi riserve, pochi debiti e Pil alle stelle. Uno legge l’ultimo Economic surveys dell’Ocse pubblicato oggi e dedicato al gigante asiatico e scopre: sempre meno esportazioni, meno riserve, tanti debiti nascosti e Pil in crescita ma… Questo per dire che ogni tanto bisognerebbe scrivere di meno e leggere di più. Se non altro perché…

L'ironia di Twitter su Magdi Allam

Magdi Allam non crede più nella Chiesa. Il giornalista egiziano, naturalizzato italiano, attraversa una crisi spirituale a causa della debolezza della Santa Sede nei confronti con l’Islam, che si è accelerata questo fine settimana davanti all'immagine storica dei due Papi che si abbracciano a Castel Gandolfo. La decisione di Magdi Allam di lasciare il cattolicesimo - al quale si è convertito la…

Tutti in fila verso i mall della Cina

Piccoli brand made in Italy cercasi. I grandi mall cinesi lanciano l’appello per andare a occupare le sterminate superfici di vendita in costruzione nel Paese del Drago.  Secondo il Retail Market Study 2013 di Location Group, infatti, la costruzione di mega mall nel futuro è concentrata in Cina, in particolare nelle città cosidette di secondo livello nelle quali si sta…

×

Iscriviti alla newsletter