Skip to main content

Si intitola “Grillo, l’autista e la cognata” l’inchiesta che domani pubblicherà l’Espresso e che sta già facendo discutere. Il comico avrebbe aperto tredici società in Costa Rica per gestire affari e aprire un resort di lusso nel paradiso fiscale. E i promotori di questa iniziativa sarebbero l’autista e la cognata di Grillo.

Secondo l’Espresso quattro di queste società sarebbero registrate come “società anonima” per non rendere nota l’identità degli azionisti e i finanziatori di queste iniziative. Il giornale però afferma con certezza che, dalle carte consultate, tra gli amministratori compare insieme all’autista di Grillo, Walter Vezzoli, anche Nadereh Tadjik, la sorella di sua moglie Parvin, di origini iraniane. Ci sarebbe anche un terzo amministratore, Enrico Cungi, italiano residente in Costa Rica, coinvolto nel 1996 in un’indagine per narcotraffico, arrestato in Costa Rica e poi estradato in Italia, con alle spalle tre mesi di reclusione a Rebibbia.

L’Espresso fa notare che l’assenza di trasparenza sulle società in Costa Rica non permette di ottenere altre informazioni ma al giornale risulta che almeno una delle società targate Vezzoli-Tadijk ha in cantiere il progetto Ecofeudo. Vale a dire il resort extra lusso da 30 ettari da costruire sulle colline della baia Papagayo.

L’anticipazione dell’inchiesta ha già scatenato un mix di reazioni pro e contro il comico genovese sul sito del settimanale. Se qualcuno fa notare infatti i toni particolarmente accesi usati nelle ultime ore da Grillo (come ad esempio l’accusa ai “conduttori televisivi, pagati dai partiti per sputtanare il M5S”), e il fatto che anche il leader del Movimento 5 Stelle avrebbe delle “macchie” da coprire, in tanti però prendono le distanze dal dossier preparato dall’Espresso, indicandolo come un’azione tipica del giornalismo “ad orologeria”.

“Non ci vedo nulla di male in chi, avendo guadagnato tanti soldi col proprio lavoro, decide di investire anche all’estero. Diversamente da coloro che usano società estere per accantonare capitali in nero da utilizzare per corrompere e comprare persone”. Secondo un altro lettore dell’Espresso “c’è una voglia folle di poter attaccare Grillo. Uno dei motivi per cui Berlusconi prospera in Italia non è tanto la magistratura ad orologeria, ma il giornalismo ad orologeria. Le informazioni elencate non hanno nulla di rilevante, tranne il fatto che persone vicino a Grillo si sono servite dell’opacità del Costarica”. Non si risparmiano accuse al giornale: “Siete alla frutta. Non sapete cosa fare per smontarlo, non servirà a nulla. Prenderà sempre più voti, per un unico motivo: è contro i ladri, contro quelli che hanno ridotto la nazione in queste condizioni”.

Grillini furibondi per l'inchiesta dell'Espresso su Grillo a 5 stelle in Costa Rica

Si intitola “Grillo, l'autista e la cognata” l’inchiesta che domani pubblicherà l’Espresso e che sta già facendo discutere. Il comico avrebbe aperto tredici società in Costa Rica per gestire affari e aprire un resort di lusso nel paradiso fiscale. E i promotori di questa iniziativa sarebbero l'autista e la cognata di Grillo. Secondo l’Espresso quattro di queste società sarebbero registrate…

L'Onu approva le nuove sanzioni contro Pyongyang

Con un voto all'unanimità il Consiglio di sicurezza della Nazioni Unite ha approvato una nuova serie di sanzioni contro il regime nordcoreano. Il risultato della votazione al Palazzo di Vetro è stato di 15 Paesi a favore e nessun contrario. I membri del Consiglio di Sicurezza, presieduto questo mese dalla Russia, non hanno inoltre escluso l'ipotesi di imporre ulteriori misure…

“MyJihad”, la campagna dei musulmani moderati

“La mia jihad è mantenermi in forma malgrado una giornata occupata. Qual è la vostra?", si legge su un cartellone pubblicitario con la foto di una signora con il velo che solleva pesi. Sugli autobus di Chicago è in corso una guerra a colpi di avvisi pubblicitari. Secondo il New York Times, al centro della contesa c’è la parola "jihad"…

L'immagine latente in mostra a San Lorenzo

Si inaugura oggi presso Zibaldone di Cose nel quartiere San Lorenzo la mostra “L’immagine latente” di Teresa Mancini. Il Laboratorio Artigiano ospita l’esposizione dedicata all’arte fotografica, che ha girato già l’Italia, con tappa a Pordenone, e l’Europa, con appuntamenti a Czestochowa in Polonia e a Kormend, in Ungheria. Il nuovo modo di concepire la fotografia si è arricchito del sistema digitale…

Catturato il genero di Osama Bin Laden

Il genero di Osama Bin Laden, a lungo sospettato di essere membro di al Qaeda, è stato catturato da ufficiali americani, che si preparano a portarlo negli Stati Uniti per processarlo, molto probabilmente a New York. Nella città, sono già stati processati membri del gruppo terroristico nemico numero uno del Paese. Lo scrive il Wall Street Journal che cita tre persone al corrente dei fatti.…

Bolletta dei rifiuti, quanto mi costi

I rifiuti e la gestione in Italia, un binomio che non sembra trovare pace. Le ''tariffe sono fuori controllo'', con ''aumenti record'' che ''negli ultimi 5 anni'' hanno visto ''raddoppiare i costi''. E dove la raccolta non funziona si paga di più. L'analisi sulle bollette dei rifiuti – costruita su una famiglia tipo, composta da tre persone con un reddito di…

Ecco come, dove e quando Grillo e i grillini discutono di uscire dall'euro

Il Movimento 5 Stelle oltre le frontiere nazionali. Il prossimo orizzonte di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio è la conquista della capitale europea, Bruxelles. Il Meetup "Amici di Beppe Grillo Bruxelles" ha organizzato infatti per domenica 10 marzo, alle ore 18.00, una lezione divulgativa sul tema “Rimanere nell’euro o uscire?”, tenuta da Alberto Bagnai, professore associato di politica economica presso l'università…

La Bank of England chiude un po' a chiave i forzieri (per ora)

Niente panico. La Bank of England ha resistito alla pressione di iniettare miliardi di sterline di liquidità nel mercato, spazzando via le speranze di un nuovo stimolo che spingesse la ripresa. La commissione monetaria ha votato contro il programma d’immissione di 375 miliardi di sterline e ha deciso di mantenere i tassi d’interesse al minimo storico dello 0,5%, specificando di…

Il Twitter party da 1,5 milioni di follower per Jovanotti

Un milione e mezzo di follower non è cosa da poco e non si può ignorare. Per questo Lorenzo Jovanotti ha scelto di festeggiare il traguardo record che lo proclama l'italiano più seguito su Twitter, il primo ad aver superato la soglia del milione di seguaci. Dove? Il luogo dell'appuntamento è Twitter e l’invito è stato diffuso dallo stesso cantante: "Giovedì…

Bilancio economico e sociale di Chávez

A metà degli anni ’70 il Venezuela è diventato un Paese molto simile all’Arabia saudita. La nazionalizzazione del petrolio ha regalato allo Stato una quantità incredibile di risorse. Purtroppo, questa abbondanza ha giocato contro il benessere della popolazione, si è scelto esclusivamente di  vendere petrolio, dimenticando la produzione dell'industria nazionale. Lo Stato si è impossessato di tutto. L’economia venezuelana è…

×

Iscriviti alla newsletter