La tragedia del batiscafo Titan, il sommergibile inabissatosi accanto al relitto del Titanic che avrebbe dovuto visitare, impone una riflessione sui pericoli e l’opportunità del cosiddetto turismo d’avventura. Un interrogativo che dalle profondità marine coinvolge anche lo spazio extra-atmosferico. La riflessione di Gregory Alegi
Archivi
Chi è Liu Jianchao, il politico cinese atteso a Roma
Ex diplomatico oggi a capo del dipartimento per le relazioni internazionali del Partito comunista, vedrà alcuni parlamentari per rilanciare i legami politici in vista della decisione sulla Via della Seta
La Russia nasconde i conti, di nuovo. Perché non sono buoni
Dal portale del ministero delle Finanze da giorni sono state oscurate le cifre che indicano la spesa per la guerra e le entrate da idrocarburi. Forse perché la prima aumenta e le seconde crollano…
Cosa rende eccezionali le relazioni Usa-India? Risponde Hadda
Hadda, US-India Chair al Csis e già console in India, spiega a Formiche.net come si snoda la cooperazione tra Washington e Nuova Delhi. I grandi dossier messi sul tavolo con la visita del premier Modi alla Casa Bianca e qualche limite di una “relazione transazionale”
Non è vero che evasori e frodatori in Italia sono sempre in aumento. Scrive Butticé
Sempre più evasori e frodatori vengono scoperti, e sempre meno riescono a farla franca, grazie alla bravura delle Fiamme Gialle. Non perché essi sono in aumento. L’opinione di Alessandro Butticé, generale della Guardia di Finanza in congedo e dirigente dei servizi antifrode della Commissione europea a riposo
Queste le avete viste? Inizia l'estate della politica
Riparte la politica, ripartono i fotografi. Chi avrà posato a favore di macchina fotografica e chi sarà stato beccato con le mani in pasta? Torna “Queste le avete viste?”, con gli scatti più veloci degli ultimi sette giorni
Decarbonizzazione ed economia circolare. I risultati concreti di Tetra Pak
L’azienda ha ridotto la sua impronta di emissioni di gas serra del 36% in due anni ed è stata inserita nella classifica Europe’s Climate Leaders 2023. Materiali sostenibili, polimeri a base vegetale, impegno nel riciclo e soluzioni sempre più sostenibili per un percorso che guida l’innovazione del settore del packaging alimentare
Così il governo sta ripensando l’intelligence. Cos’ha detto Mantovano
L’Autorità delegata ha confermato che è in corso uno studio per un “serio restyling” del comparto, che sia più efficiente e funzionale, senza sovrapposizioni e con nuovi meccanismi di reclutamento. No a un organismo per il settore economico-finanziario ma sì al miglioramento di quelli esistenti. Anche sul piano offensivo c’è “del lavoro da svolgere”
Titan, cosa non andava (da tempo) nel sommergibile
Dagli avvertimenti di James Cameron, regista del film Titanic ed esperto delle profondità del mare, al confronto con altri sommergibili più sicuri e testati, c’è molto da chiarire sull’incidente. Nelle indagini sono coinvolte la Marina e la Guardia Costiera americana
Il caso della scuola di Rovigo e i cow boys premiati. Il parere del preside Ciccotti
Sul “caso Rovigo”, ossia i due ragazzi premiati con il 9 in condotta, nonostante abbiano sparato pallini di gomma contro la loro professoressa, interviene Eusebio Ciccotti, preside e critico cinematografico