Skip to main content

I rappresentati dei partiti politici eletti alla Camera e al Senato hanno scelto i loro capigruppo. Il Partito Democratico, guidato da Pier Luigi Bersani, ha eletto Luigi Zanda capogruppo al Senato e Roberto Speranza per la Camera dei deputati. Una scelta che, secondo Bersani, “segnala molto bene quello che abbiamo in mente: al Senato una personalità d’esperienza e di grande capacità, alla Camera uno dei più giovani capigruppo della storia del Paese. Stiamo cercando far girare la ruota, valorizzare le esperienze e utilizzare le nuove forze. Ci stiamo attrezzando per questo cammino”.

Nel Popolo della Libertà  sono stati scelti Renato Brunetta per la Camera dei Deputati e per il Senato, l’ex presidente dell’assemblea, Renato Schifani.

Il Movimento 5 Stelle ha invece indetto un’assemblea dei deputati grillini finalizzata alla ufficializzazione della nomina del capogruppo alla Camera, Roberta Lombardi. Al Senato è stato eletto Vito Crimi. Gli eletti 5 Stelle si sono riuniti ancora una volta nella Sala della Regina a Montecitorio per la nomina formale della capogruppo, che era già stata designata il 4 marzo scorso. Alla prima Conferenza dei capigruppo di Montecitorio, Lombardi porterà agli altri partiti la richiesta del movimento di avere un vicepresidente, un Segretario d’aula e un Questore.

Il partito guidato dal professore e premier uscente Mario Monti ha affidato la carica di capigruppo alla Camera per Scelta Civica e al Senato per Con Monti per l’Italia rispettivamente a Lorenzo Dellai e Mario Mauro.

Anche il gruppo della Lega Nord e Autonomie della Camera e del Senato hanno eletto oggi i rispettivi uffici di presidenza. Il capogruppo a Montecitorio è Giancarlo Giorgetti, mentre al Senato è stato eletto il veneto Massimo Bitonci.

Ecco i nomi dei capogruppo di Pd, Pd, Grillo, Lega e Monti

I rappresentati dei partiti politici eletti alla Camera e al Senato hanno scelto i loro capigruppo. Il Partito Democratico, guidato da Pier Luigi Bersani, ha eletto Luigi Zanda capogruppo al Senato e Roberto Speranza per la Camera dei deputati. Una scelta che, secondo Bersani, “segnala molto bene quello che abbiamo in mente: al Senato una personalità d'esperienza e di grande…

I piccoli grandi gesti di Papa Francesco che hanno conquistato il mondo

Fin dal momento in cui ha indossato la veste di Pontefice con il nome di Francesco, Jorge Bergoglio ha scelto la linea della semplicità. Quello che traspare delle prime immagini al suo affaccio dal balcone su piazza San Pietro sembra essere proprio il suo stile, semplice e colloquiale. Ma da quel giorno piccoli semplici gesti compiuti dal Papa hanno conquistato…

La sfida di Samsung all'iWatch di Apple

"Stiamo preparando i nostri prodotti del futuro e l'orologio è uno di questi". Con queste parole Lee Young Hee, vicepresidente di Samsung mobile, ha lanciato la sfida all'iWatch di Apple. Questo dopo che l'azienda sudcoreana, principale competitor dell'iPhone, ha presentato il nuovo Galaxy S4 la settimana scorsa a New York, dando un altro colpo al primato di Apple sul mercato…

Le novità ai vertici dell'Istituto Bruno Leoni

Cambio di guardia al vertice dell’Istituto Bruno Leoni. Franco Debenedetti assume la presidenza della Fondazione, lasciata da Nicola Rossi. E' quanto si legge sul sito ufficiale del pensatoio liberista diretto da Alberto Mingardi. Secondo l’ex presidente è “opportuno” effettuare “una frequente rotazione in questa carica: l'Istituto Bruno Leoni ha una identità sua propria, che va preservata oltre una troppo stretta…

Ecco chi sono gli assessori della giunta Maroni in Lombardia

Una Giunta composta da 14 assessori, con sette donne e sette uomini, "come promesso in campagna elettorale". Roberto Maroni ha presentato oggi la sua squadra di governo di Regione Lombardia nella Sala dei Cinquecento a Palazzo Lombardia, intitolata oggi al giuslavorista Marco Biagi ucciso dieci anni fa dalle Brigate rosse. Le competenze prima di tutto E' stata "una scelta fatta sulle competenze di…

Per Papa Francesco il marxismo non è la soluzione alla povertà

Domani a san Pietro si svolgerà la messa d’inaugurazione del pontificato, un appuntamento di grande rilevanza anche per la presenza a Roma dei rappresentanti politici di tutto il mondo. Il nuovo Papa, d’altronde, ci ha già abituati a stupire, come si è visto con l’accento che ha posto da subito sulla povertà, accolta direttamente perfino nel nome, scelto con riferimento…

In Kuwait sanatoria dei debiti privati

Il Parlamento del Kuwait ha approvato oggi in prima lettura un progetto di legge che prevede l'acquisto da parte del governo di miliardi di debiti contratti dai cittadini e la cancellazione degli interessi. Trentatré deputati hanno votato a favore e tre contro, mentre 20 membri, fra cui tutti i ministri che hanno diritto di voto in Parlamento, si sono astenuti.…

Casaleggio e Grillo sbertucciano Eugenio Scalfari di Repubblica

Eugenio Scalfani ha detto solo “una serie di panzane degni dell’avanspettacolo”. Con una breve nota pubblicata sul blog di Beppe Grillo, il guru del Movimento 5 Stelle, Gianroberto Casaleggio, risponde all’articolo del fondatore di Repubblica, apparso sul sito dell’Espresso. “Mi descrive come un deficiente che passa il tempo a giocare ai videogiochi a pranzo su un modernissimo telefonino – aggiunge…

iStella, sfide e interrogativi sul nuovo motore di ricerca di Tiscali

Tiscali lancia iStella, il motore di ricerca per l'archiviazione, la ricerca e la condivisione di archivi e contenuti grazie alla partecipazione di utenti, istituzioni e imprese. Ricercare, contribuire, condividire. Questi gli obiettivi di iStella, motore 'social', con un forte focus sulla cultura italiana, che punta a scandagliare il web, soprattutto quello nascosto fatto di archivi e cataloghi, e concede agli…

L’omaggio della Sicilia alle vittime della mafia

Insieme per non dimenticare le vittime della mafia. Commozione e voglia di giustizia in occasione della cerimonia al "Giardino della memoria" di Palermo per ricordare tutti quelli che hanno perso la vita nella lotta alla mafia. I loro nomi sono impressi nelle lapidi del giardino confiscato al boss Michele Greco. L'assessore regionale alla Sanità, Lucia Borsellino, figlia del giudice ucciso…

×

Iscriviti alla newsletter