La banca centrale e le autorità cinesi hanno espanso (ancora) le misure a sostegno della moneta e del mercato immobiliare, dove il colosso Country Garden ha ammesso il rischio default. Ma i problemi sono più endemici e potrebbero richiedere interventi (ancora) più decisi
Archivi
Spagna, ecco chi rischia di più tra Puigdemont, Sanchez e Feijoo
Il popolare sconta il no del socialista all’investitura. Manca dunque la maggioranza assoluta al primo voto, previsto il 27 settembre. Psoe vira verso gli indipendentisti, mentre il Pp pensa alle seconde urne con Ayuso al timone. L’amnistia proposta dagli indipendentisti catalani è merce di scambio per elevare Sanchez al governo
Il Forum (filorusso) di Verona trasloca a Samarcanda, più vicino alla Cina
La kermesse organizzata dall’associazione di Antonio Fallico, presidente di Banca Intesa Russia e console onorario di Mosca, si sposta di nuovo: dopo Baku nel 2022, nel 2023 si terrà nella città uzbeka. Ecco perché
La Cina preferisce allagare le campagne e salvare le città
Gli allagamenti deviati sulle aree rurali dell’Hebei per proteggere Pechino e Xiongan dal tifone Doksuri, raccontano di come Xi Jinping intenda proteggere la sua narrazione anche a discapito dei cinesi stessi
Xi e il papa in Mongolia. Cortesie sì, ma non solo…
Il rapporto tra Chiesa cattolica e Cina non è né tutto positivo né tutto negativo. La cultura del partito in Cina fa del suo segretario qualcosa di molto simile all’imperatore dei tempi passati, che si faceva chiamare “figlio del cielo”. In buona parte è ancora così e la novità dell’accordo provvisorio tra Santa Sede e Repubblica Popolare Cinese ha proprio in questo il suo enorme valore: portare a una distinzione tra buon patriota e fedele di una comunità religiosa. La riflessione di Riccardo Cristiano
In un Paese diviso serve un Presidente della Repubblica super partes. Scrive Tivelli
Tre quarti degli italiani si riconoscono nella figura al di sopra delle parti del Capo dello Stato così come incarnata oggi. Ecco perché secondo Luigi Tivelli un cocktail tipo quello tra elezione diretta del premier, o del Presidente, e l’autonomia differenziata sarebbe letale per il Paese
Tanti, efficaci ed economici. L’Ucraina svela i droni di cartone
L’Ucraina impiega i “droni di cartone” (che in realtà sono di polistirolo) nell’attacco ad un aeroporto russo nella regione di Kursk. Con risultati fenomenali, numeri alla mano
Chip, Asml potrà esportare in Cina fino alla fine dell'anno
Il produttore olandese ha ottenuto le licenze dal governo per poter spedire ai chipmakers cinesi alcuni macchinari avanzati, ma soltanto fino alla fine del 2023. Si tratta, però, di quelli per produrre chip ben al di sopra le soglie imposte dalle restrizioni americane…
Cosa si sono detti Meloni e Mitsotakis ad Atene
Sui flussi confermata la linea comune: solo una politica migratoria europea integrata può rappresentare la risposta utile ad una sfida epocale. Sullo sfondo la prossima partita delle elezioni europee e il ruolo di Roma e Atene
Rotta balcanica e Lampedusa, più di una semplice emergenza
“È necessaria una presa d’atto comunitaria rispetto a numeri enormemente lievitati e a un degrado cittadino oggettivo. Trieste è ormai irriconoscibile”, commenta Menia (FdI). Meloni ne parla ad Atene con Mitsotakis, dopo la conversazione telefonica con Saied