Skip to main content

Un campo da basket. Sembra sia questo l’unico terreno su cui Stati Uniti e Corea del Nord possano stringersi la mano promettendosi eterno affetto. Con un’abile mossa di “diplomazia da canestro”, l’ex stella dei Chicago Bulls, Dennis Rodman, ha consolidato i rapporti con il suo più insospettabile ammiratore: Kim Jong Un, il massimo leader di Pyongyang, dichiarato avversario degli Stati Uniti.

“Hai un amico per la vita”, ha detto Rodman al Kim Jong Un, mentre assistevano nella capitale nordcoreana a una partita di basket che passerà alla storia. In campo, in squadre miste, c’erano quattro giocatori degli Harlem Globetrotters, una squadra di campioni afroamericani che si esibisce in spettacoli in tutto il mondo, e 12 atleti locali. E anche il risultato è stato diplomatico: un pacificante pareggio.

Coperto di tatuaggi, conosciuto che per una relazione con la regina del pop Madonna, Rodman è a Pyongyang da inizio settimana, insieme a una troupe del magazine Vice che deve registrare alcuni filmati in vista di uno show televisivo che andrà in onda sull’emittente Hbo all’inizio di aprile. “Così li ha poi invitati a casa per un party e si sono divertiti”, ha raccontato al New York Times Ryan Duffy, corrispondente di Vice, spiegando che i giocatori sono poi stati accolti nel palazzo di Kim Jong Un per una cena a base di sushi.

Pur dichiarando avversione per l’America, e sfidando la comunità internazionale con il recente test nucleare, il leader nordcoreano non ha nascosto la sua passione per il basket. E Rodman, più efficace di una squadra di diplomatici, non ha saputo resistere e lo ha invitato in America.

La diplomazia del canestro che funziona a Pyongyang

Un campo da basket. Sembra sia questo l'unico terreno su cui Stati Uniti e Corea del Nord possano stringersi la mano promettendosi eterno affetto. Con un'abile mossa di "diplomazia da canestro", l'ex stella dei Chicago Bulls, Dennis Rodman, ha consolidato i rapporti con il suo più insospettabile ammiratore: Kim Jong Un, il massimo leader di Pyongyang, dichiarato avversario degli Stati…

Caro Monti, da montiano dico: abbiamo commesso tre errori ma abbiamo un futuro di centrodestra

I grandi commentatori politici da Barbara Spinelli a Galli della Loggia hanno scoperto improvvisamente le virtù del grillismo come sana reazione popolare alla politica autoreferenziale, chiusa nei suoi palazzi ed incapace di ascoltare il popolo e di rinnovarsi. Ma è proprio così? Solo in parte, altrimenti come si spiegherebbe la ripresa di Berlusconi e la conquista della Lombardia, nonostante il…

Le sicure novità economiche del rapporto degli 007 sulla sicurezza nazionale

L'appuntamento con la "Relazione sulla politica dell'informazione per la sicurezza" corrisponde ad un impegno di apertura e trasparenza che, nei limiti tipici della materia, consenta un dibattito tra specialisti ma anche nell'opinione pubblica. L'importanza delle imprese La Relazione quest'anno presenta elementi di novità sostanziale nell'attenzione all'aspetto economico degli assetti produttivi. In passato, la difesa degli stessi appariva quasi come un…

Gli F35 tornano a volare

Il Pentagono ha rimosso la sospensione temporanea imposta ai caccia nei giorni scorsi, dopo la scoperta di una frattura della lama di una turbina a bassa pressione del motore su un velivolo sottoposto a test. Secondo il sito della Bbc, la decisione di autorizzare gli aerei al volo è stata assunta dopo che gli accertamenti compiuti hanno confermato che si…

Che cosa succede dopo Benedetto XVI?

Che cosa succede ora con la sede vacante dopo la fine del pontificato di Benedetto XVI. Vediamo tempistica, procedure, ruoli e scenari. Le congregazioni generali Da ieri è iniziato ufficialmente il periodo della sede vacante. Si tratta, però, di una situazione inedita in quanto, normalmente, tale periodo si apre con la morte del Papa. Mancheranno, quindi, i classici novendiali, ovvero…

Groupon silura senza sconti il suo capo azienda

Che i suoi giorni fossero contati lo si era intuito. Ma dopo l'ennesimo - e inatteso - trimestre in rosso l'amministratore delegato e fondatore di Groupon, Andrew Mason, è ufficialmente stato messo alla porta. Lo scorso novembre lo aveva detto: licenzierei me stesso se non pensassi che sono idoneo a questo ruolo. Ma ieri a pensare che è tempo di…

Boldrin & Co. non fermano il declino di Fare

Forse definire “acque agitate” quello che sta accadendo in Fare per Fermare il Declino sarebbe troppo riduttivo. Nelle ultime ore infatti - alla luce dell’ennesimo abbandono, stavolta di un altro fondatore, vale a dire Michele Boldrin – l’intera Direzione Nazionale, compreso il nuovo coordinatore Silvia Enrico, ha deciso di rimettere le deleghe. Il rammarico di Silvia Enrico E’ la stessa…

Bonus bebè

Bonus bebè, erogati fondi fino al 2015

Con contributi mensili da 300 euro, una normativa del Ministero del Lavoro cerca di favorire il reinserimento delle donne dopo il periodo di maternità. Ottenere l’erogazione del credito da parte delle banche può essere essenziale per giovani precari o coppie con figli che necessitano far fronte alle spese quotidiane o effettuare delle spese importanti. Per andare incontro alle esigenze dei…

Tutte le assunzioni (americane) di Marchionne

Il mercato europeo respira ancora a fatica, ma la ripresa e i bassi tassi bancari hanno riaperto la corsa americana all’auto. E Chrysler Group, parte del Gruppo Fiat, con immatricolazioni sempre crescenti, investirà quasi 374 milioni di dollari per aumentare la produzione di sistemi di trasmissione e creerà 1.250 nuovi posti di lavoro nella parte centro-settentrionale dell'Indiana, che diventerà il…

E se Pechino abbandonasse la dinastia dei Kim?

Titolo: la Cina dovrebbe abbandonare la Corea del Nord. Svolgimento: il terzo test nucleare nordcoreano offre a Pechino un'opportunità per rivedere i legami con la dinastia dei Kim e valutare l'ipotesi di una penisola coreana unificata. Dalle colonne del Financial Times il vice direttore del giornale teorico della scuola centrale del Partito comunista cinese, Deng Yuwen si schiera nel dibattito…

×

Iscriviti alla newsletter