Chi è più destabilizzante per il nostro Paese il comico Grillo che diventa il grillo parlante dell'antipolitica, il premier Monti che si toglie il loden e promette di togliere pure le tasse o Berlusconi che tra restituzione di soldi e posti di lavoro sta conducendo le danze della campagna elettorale? Nessuno dei tre e tutti. C'è qualcosa di ben più…
Archivi
Mps, Cdp e grande coalizione. La lezione di Tremonti
Grazie all’autorizzazione degli autori, pubblichiamo l'intervista a Giulio Tremonti a firma di Arturo Celletti e Eugenio Fatigante apparsa sul numero odierno del quotidiano Avvenire. C'è del marcio a Siena (e non solo). Giulio Tremonti, oggi a capo del movimento 3L (Lista lavoro e libertà) alleato della Lega presente con le liste in tutt'Italia, guarda alle vicende senesi e al ruolo…
La strategia degli scandali. Giù le mani dall'Italia!
Dapprima è stata Finmeccanica, poi Ilva, Banca Monte dei Paschi, Alitalia, Banca d'Italia e ora Eni. Come accadde durante la lunga vigilia delle elezioni del 1994, sia pure con differenze non banali, l'Italia è in una fase complicata di instabilità e probabile cambio di regime. Oggi come allora, dietro le schermaglie politiche e giudiziarie, si muovono interessi economici molto rilevanti…
Bersani esclude di concedere la presidenza di una Camera all'opposizione
Se il centrosinistra vincesse le elezioni potrebbe lasciare all'opposizione la presidenza di una camera, perché la democrazia prevede "avversari" e non "nemici". Lo ha detto il segretario Pd Pier Luigi Bersani in una intervista a TMNews. Certo, ha precisato, la "faziosità" dimostrata dal centrodestra nella gestione delle cariche istituzionali sconsiglierebbe un'opzione di questo tipo, "ma noi siamo diversi".
Berlusconi e Ghisleri fanno sognare Giannino
“Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci”. Si intitola con la citazione del Mahatma Gandhi, un articolo apparso oggi sul sito di Fare per Fermare il Declino, in risposta ai continui attacchi provenienti da Il Giornale e da Silvio Berlusconi, che un giorno sì e l'altro pure invita gli italiani al voto utile per i grandi partiti e chiede…
Energia elettrica e gas, il dual fuel costa di più
Secondo l’ultima ricerca effettuata dall’Osservatorio SuperMoney, le tariffe dual fuel offrono spesso prezzi più elevati rispetto a quelle tradizionali. Risparmiare su luce e gas non solo è importante al fine di ridurre i costi in bolletta, ma consente anche di limitare le dannose emissioni di Co2 al fine di un consumo maggiormente ecosostenibile. Per coloro che sono alla ricerca di…
Il cardinale Bagnasco: la gente non si fa più abbindolare alle elezioni...
Roma, (TMNews) - "La gente non si fa più abbindolare da niente e da nessuno". Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, che a margine dell'assemblea del Movimento cristiano lavoratori, ha sottolineato che in campagna elettorale gli italiani hanno bisogno della "verità delle cose, senza sconti, senza tragedie ma anche senza illusioni".
Urge serietà e chiarezza sugli F35
Non è possibile accettare l’immagine di un Paese che subisce scelte di spesa militare apparentemente sbagliate e volute da vertici militari disattenti. Le flebili repliche alla trasmissione tv “Presa Diretta” non possono essere interpretate come reticenza e l’argomento deve trovare presto spazio in un ampio dibattito del nuovo Parlamento. Una vera, ampia discussione su F35 (e non su un suo…
I lettori del Giornale bacchettano Sallusti anti Giannino
E’ la solita macchina del fango, che dimostra quanto invece sia importate un movimento come Fermare il Declino. Anzi, se avevo qualche dubbio, ora lo voto eccome. E’ questa, in sostanza, la reazione “tipica” che emerge dalla lettura dei commenti all’editoriale di Alessandro Sallusti, direttore de Il Giornale, intitolato “Grandi idee e piccoli Oscar della stupidità”. Sallusti ha criticato il…