Skip to main content

Sedotto e abbandonato, o meglio tradito. E’ questo il vero sentimento, pre politico, che nutre Oscar Giannino verso Silvio Berlusconi.

Qualche maligno dirà: dopo che si sono tanto amati, ora come tutte le coppie che scoppiano volano i piatti. Ma, appunto, è solo una malignità.

Certo non sono mancati i periodi di sintonia e spesso di condivisione. Da un lato l’imprenditore fattosi politico, dall’altro il politico fattosi editorialista e commentatore. Uniti nella fede per lo Stato minimo, il liberismo e tasse leggere.

Per questo per anni Giannino non ha fatto mancare il sostegno sulla stampa, più o meno berlusconiana, alle tesi berlusconiane, e pure tremontiane. Anzi, negli ultimi tempi del governo Berlusconi, il pensatore liberale con un passato nel Pri riusciva spesso a sostenere tesi e ragioni di entrambi, magari su diverse testate.

Ma ora l’intellettuale liberista, candidato premier di Fare per Fermare il declino, si sente tradito. E non è solo una interpretazione. Ecco quello che ha detto oggi.

Berlusconi? “E’ un buffone, non ne parlo”, ha risposto stamattina a Omnibus su La7, replicando a chi gli chiedeva di commentare la proposta dell’ex premier sulla restituzione dell’Imu.

“Quello di Berlusconi è un tentativo che riesce – osserva Giannino – parliamo solo di lui, ma una donna che mi tradisce da 18 anni la butto via, non mi metto a parlare di lei”.

Appunto, sedotto e abbandonato, o meglio tradito.

Giannino sedotto e tradito da Berlusconi

Sedotto e abbandonato, o meglio tradito. E’ questo il vero sentimento, pre politico, che nutre Oscar Giannino verso Silvio Berlusconi. Qualche maligno dirà: dopo che si sono tanto amati, ora come tutte le coppie che scoppiano volano i piatti. Ma, appunto, è solo una malignità. Certo non sono mancati i periodi di sintonia e spesso di condivisione. Da un lato…

Siamo proprio sicuri che l'economia russa sia florida?

L’anno di presidenza russa del G-20 non vedrà l’economia federale in buona forma. A metà gennaio era stato il Fondo monetario internazionale a mettere in guardia. Ora il giudizio dell’istituto economico di Washington trova la conferma nei dati del Gosstat l’ufficio statistico di stato russo . Il Pil del Paese continua a crescere ma lo fa col freno a mano…

Gli aumenti tremontiani delle tasse che il Cav dimentica

Il quotidiano l'Unità spulcia nei documenti governativi dell'epoca Berlusconi-Tremonti e scopre quanta inconguenza c'è tra le attuali promesse di Silvio Berlusconi e le azioni del passato governo Berlusconi con Giulio Tremonti ministro dell'Economia. "Le tasse gli sono sempre piaciute come cavallo di battaglia per convincere gli elettori. Anzi, se il fisco è entrato stabilmente nel dibattito elettorale oscurando temi come…

La proposta shock di Berlusconi sciocca una Rete che sbuffa

Bersaglio centrato. La proposta shock di Silvio Berlusconi occupa le prime pagine di tutti i giornali, le dichiarazioni dei politici, i discorsi del lunedì mattina, i social network. Ma chissà se il Pdl si aspettava tutte le critiche e le ironie sorte sulla Rete. Su Twitter la #propostashock ha lasciato il posto stamattina alla più scherzosa #ProBastaChoc, ma resta sempre…

I futuri pensionati si preoccupano, ma non abbastanza

Chi dice che sulla questione previdenziale nel nostro Paese ci sia una diffusa inconsapevolezza è male informato. Una recente indagine del Censis, richiesta dalla Covip, la commissione che vigila sui fondi pensione, dimostra tutto il contrario. I lavoratori italiani non si aspettano granché dal proprio futuro pensionistico. Sanno già che la loro pensione sarà bassa e che non potranno lasciare…

Arabia Saudita, una potenza ambigua e irriverente

Armare i bravi giovani siriani. Turki al Faisal Al-Saud non ha dubbi. Per l’ex responsabile dei servizi segreti di Ryad l’unico modo per mettere termine al conflitto civile di Damasco sta nella “parità militare” tra il regime ufficiale e i suoi oppositori. Radicalizzazione della resistenza ad Assad, conseguenze di un possibile intervento israeliano nel conflitto, distribuzione di armi agli insorti.…

Savona, l'euro e io

Caro Professor Savona, Come imprenditore così vecchio da ricordare bene la sfilata per la conquista dell’impero, e che il Cavaliere del Lavoro Angelo Costa (amico di mio padre Cavaliere del Lavoro Francesco Violati) voleva sempre come suo accompagnatore nelle attese dei risultati delle Assemblee annuali della Confindustria che doveva certificare, avrei pensato di raccontare la storia di come l’Italia che…

Filtri a caccia di polveri sottili

Un nuovo sistema battezzato "precipitatore elettrostatico a raggi X a bassa intensità" (Scx Esp) potrebbe catturare le polveri sottili e uccidere i patogeni contenuti nell'aria. Come riporta il sito di "Science Daily" il sistema è stato ideato dalla Washington University e il suo uso potrebbe spaziare dalla cattura dei particolati emessi dai motori a scoppio alla sterilizzazione delle sale operatorie e, ovviamente, alla bio-protezione…

Monti: per il Quirinale rivoterei Napolitano

Chi voterei per il Quirinale: non ci ho ancora pensato. Così Mario Monti ha risposto ai microfoni di Rtl 102.5 alla domanda sulla prossima elezione del Presidente della Repubblica. Poi però il premier ha aggiunto: "Sarei entusiasta di dare il voto a quella personalità che oggi occupa il Quirinale". Endorsement quindi per Giorgio Napolitano.

Monti: con Berlusconi tornerebbe a eccitarsi Lady Spread

"Se si votasse domani e valutasse il programma di Berlusconi come si sta configurando, immagino che qualche increspatura nei tassi di interesse dovrebbe verificarsi". Lo ha detto il premier uscente Mario Monti a Rtl 102.5. Spiegando meglio, Monti ha aggiunto che ci sarebbe "qualche alzata di sopracciglio in chi stende i rapporti che influenzano gli analisti che poi influenzano i mercati".

×

Iscriviti alla newsletter