Skip to main content

Spendi e spandi in viaggio? I cinesi, come souvenir delle loro trasferte all’estero punterebbero sul gran lusso, e il marchio italiano Gucci, di proprietà del gruppo Ppr, ha rivisto verso il basso la sua espansione in Cina. “Stiamo entrando in una nuova fase di crescita, abbandonando l’espansione del numero di negozi per il consolidamento”, ha spiegato Gucci. La ‘maison’ di alta moda e articoli di lusso ha ancora tuttavia “progetti per continuare ad aprire nuovi negozi e riqualificare quelli già esistenti nella Cina continentale, anche se a un ritmo diverso rispetto agli ultimi anni”.

I cinesi, d’altra parte, acquistano sempre più spesso beni di lusso all’estero. Nel 2012, l’aumento delle vendite di beni di questo segmento in Cina è stata limitata al 7%, inferiore a quello della crescita economica, che ammontava a 7,8%, secondo uno studio pubblicato nel dicembre dalla società Bain & Company. Lo scorso anno i cinesi agiati, che viaggiano sempre di più, hanno fatto il 63% dei loro acquisti in questo settore all’estero, una percentuale che continua ad aumentare, secondo lo studio.

Secondo il quotidiano economico cinese Diyi Caijing Ribao, l’amministratore delegato di Ppr Francois-Henri Pinault ha deciso di non aprire nuovi punti vendita Gucci in Cina nel 2013.

Il vizio dei cinesi che costringe Gucci a rallentare la sua corsa asiatica

Spendi e spandi in viaggio? I cinesi, come souvenir delle loro trasferte all'estero punterebbero sul gran lusso, e il marchio italiano Gucci, di proprietà del gruppo Ppr, ha rivisto verso il basso la sua espansione in Cina. "Stiamo entrando in una nuova fase di crescita, abbandonando l'espansione del numero di negozi per il consolidamento", ha spiegato Gucci. La 'maison' di…

Matrimonio e coppie di fatto alla sfida dei termini

Sul tema della famiglia in Italia non si finisce mai di discutere. Dopo che molti Paesi europei hanno deciso di legiferare in materia in modo relativistico, torna di continuo anche da noi la proposta di dare dignità di matrimonio alle coppie gay, con una certa irritazione della Chiesa. Il mese scorso, monsignor Vincenzo Paglia aveva aperto uno spiraglio per risolvere con intelligenza la questione,…

La prima vittoria legale di Einhorn contro Apple

E’ il giudice d Manhattan a tagliare la strada alla Mezza Mela. L'investitore attivista David Einhorn dell'hedge fund Greenlight Capital, che ha in portafoglio circa 1,3 milioni di titoli Apple, ha portato a casa una prima vittoria: il giudice Richard Sullivan di Manhattan, New York, ha deciso di bloccare proprio il voto sulla distribuzione di titoli privilegiati, questione chiamata Provision…

Ingroia: Che Guevara profeta della nostra rivoluzione

"La forza della giustizia, la forza della rivoluzione: perché la rivoluzione è una forza che, come diceva un grande rivoluzionario, deve iniziare dentro di noi: quel rivoluzionario si chiamava Ernesto che Guevara ed è il profeta della nostra rivoluzione". Sono le parole pronunciate da Antonio Ingroia, candidato premier di Rivoluzione Civile al comizio conclusivo della campagna elettorale a Napoli. Che…

Monti sbotta sui tempi tv: Berlusconi ha strabordato

All'ultimo appuntamento della campagna elettorale, Mario Monti perde le staffe nei confronti del conduttore di Tribuna Elettorale su RaiDue. Ai ripetuti richiami a chiudere la sua risposta per l'esaurirsi dei tempi, il candidato premier di Scelta Civica sbotta: "Il primo ospite che avete avuto stasera (Silvio Berlusconi, ndr) lo avete fatto strabordare, anche dopo che lo avete congedato lui ha…

Elezioni, in Piazza San Giovanni è la serata di Grillo

Migliaia di persone in Piazza San Giovanni e collegate via streaming, sostenitori entusiasti e polemiche con i giornalisti italiani. Da Piazza San Giovanni a Roma Beppe Grillo chiude la campagna elettorale del Movimento 5 Stelle. La cronaca per immagini dell'ultima tappa dello "Tsunami tour".

Perché Grillo può davvero sfondare. Parola del Mulino

Un elettorato in uscita dalla destra e i disoccupati frutto della crisi stanno facendo lievitare il movimento grillino verso vette inattese, come si è potuto anche constatare dalla partecipazione di ieri alla manifestazione romana. E' una delle conclusioni di un saggio edito dal Mulino scritto da Piergiorgio Corbetta (professore ordinario di Metodologia della ricerca sociale nell'Università di Bologna) e da…

×

Iscriviti alla newsletter