Secondo l’ultimo report di Global Web Index, Google+ avrebbe superato Twitter per numero di utenti attivi, toccando quota 343 milioni e piazzandosi al secondo posto nella classifica dei social network più diffusi e utilizzati. La notizia ha cominciato a diffondersi durante il weekend e ha sollevato qualche dubbio sin da subito, come scrive il sito Marketing Land. Global Web Index,…
Archivi
Alessandro Gassman: mai più nudo
E tempo di bilanci per Alessandro Gassman, che ha da poco pubblicato il libro "Sbagliando l'ordine delle cose", in cui racconta il rapporto con suo padre Vittorio, e in primavera sarà al cinema con "Razzabastarda" da lui diretto e interpretato. In un'intervista a "F" l'attore racconta di quando nel 2001 posò senza veli per il calendario di "Max": "Allora avevo…
Marchionne: la Fiat viene usata per fini politici
"Non intendo entrare nelle polemiche recenti, che sono seguite alla richiesta" di cassa integrazione per Melfi, "sono l'ennesima prova che Fiat viene usata per fini politici e questo purtroppo succede in un momento particolarmente delicato per l'Italia. Confondere i compiti e le responsabilità del mondo politico e dell'industria, usarne una per colpire l'altra non solo è assurdo ma soprattutto dannoso".…
Tremate, ecco come Ingroia vuole combattere i (potenziali) evasori fiscali
Intervistato ieri sera da Giovanni Floris a Ballarò, il candidato premier di Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia, ha spiegato il suo programma per recuperare risorse fiscali. E non ha smentito la propria visione del mondo ed il proprio personaggio. Intanto, si parte con il taglio dell’Imu prima casa, che è ormai un must per ogni candidato, e quindi non fa più notizia. Per la copertura di questa…
Benvenuti nella Napoli (senza autobus) governata da De Magistris
Servizio non garantito la mattina del 30 gennaio. Le pensiline degli autobus a Napoli danno un messaggio chiaro a chi si muove con i mezzi pubblici in città. La spiegazione del disagio arriva dalla pagina Facebook dell'Anm, l'azienda che gestisce il servizio: "Per emergenza gasolio il servizio è ridotto sull'intera rete - si legge su un post - sospeso nelle…
Tutti contro Ingroia. Ingroia contro tutti
Che anche Maurizio Crozza l’abbia aggiunto ai suoi personaggi è già un segnale. L’attenzione mediatica verso Antonio Ingroia è al suo massimo storico. Tutti parlano di lui, spesso male. Ma, come si dice, “purché se ne parli” fa bene alla sua Rivoluzione Civile che continua a crescere nei sondaggi e spaventa il Partito Democratico, già tramortito dal caso Mps. E…
Con Balotelli il Cavaliere spiazza avversari e tifosi
È evidente: il calcio è diventato un altro modo di parlare di politica. Soprattutto quando una “mela marcia” costata 20 milioni di euro potrebbe rivelarsi un affare vincente. La notizia calcistica? La società rossonera ha raggiunto l’accordo con il Manchester City e Mario Balotelli potrebbe debuttare già domenica a San Siro nel posticipo contro l’Udinese. L'attaccante oggi sosterrà i test medici,…
Ecco come Crozza imita Ingroia
Maurizio Crozza imita Antonio Ingroia nella sua copertina di Ballarò del 29 gennaio. "Lui è già nato sfinito", esordisce il comico genovese che poi prosegue con una di battute all'indirizzo del candidato premier della lista "Rivoluzione civile". "La nostra lista si chiama così perchè abbiamo messo nel cappello tante parole, poi è uscito 'sto nome e abbiamo lasciato questo, ormai…
L'incoerenza e il fallimento del bipolarismo
L'iniziativa del quotidiano Avvenire di mettere "sotto la lente" i programmi politici è di grandissima importanza. Non si tratta, invero, dell'ennesimo tentativo di tenere sotto schiaffo una politica ormai priva di qualsiasi direttiva culturale e ideale, ma di mostrare il grado di coerenza o di incoerenza, secondo i casi, dei candidati dei diversi schieramenti verso i presupposti cui vorrebbero o intenderebbero riconoscersi e proporsi ai cittadini. In…
Bruxelles rispedisce al mittente l'offerta di Ups per Tnt
La Commissione europea ha ufficializzato di aver deciso di bloccare i piani di acquisizione da parte del gigante delle spedizioni statunitense Ups dell'olandese Tnt Express, rilevando che questa fusione danneggerebbe la concorrenza in 15 paesi dell'Unione europea, in particolare sulla spedizioni di piccoli pacchi. Lo stop dell'Ue era stato anticipato dalla stessa Ups. Il gruppo Usa aveva annunciato l'intenzione di…