Skip to main content

Lui in elegante smoking nero e papillon bianco, lei con un lungo abito rosso firmato da Jason Wu: così Barack e Michelle Obama si sono presentati al ballo per l’insediamento del presidente degli Stati Uniti, che ha giurato per il secondo mandato. Per l’occasione importante la first lady non ha tradito lo stilista nato a Taiwan, che aveva firmato anche l’abito da lei indossato nel 2008 per la stessa occasione. Questa volta Michelle ha scelto un vestito di color rosso rubino, con top in chiffon e gonna in velluto, come accessori le scarpe Jimmy Choo e un anello con diamanti di Kimberly McDonald. La coppia presidenziale ha ballato abbracciata sul palco sulle note di “Let’s Stay Together”, salutata dal lungo applauso del pubblico.

(immagini Afp)

Occhio a Michelle Obama in abito lungo rosso per il ballo di insediamento

Lui in elegante smoking nero e papillon bianco, lei con un lungo abito rosso firmato da Jason Wu: così Barack e Michelle Obama si sono presentati al ballo per l'insediamento del presidente degli Stati Uniti, che ha giurato per il secondo mandato. Per l'occasione importante la first lady non ha tradito lo stilista nato a Taiwan, che aveva firmato anche…

Ecco i nomi dei candidati del Pdl. Fuori Cosentino & Co.

I giochi sono fatti. Entro le 20 di ieri sera sono state consegnate le liste. Con una operazione drammatica e al rush finale per il Pdl, impegnato fino all'ultimo in un braccio di ferro con Nicola Cosentino. Che alla fine resta fuori insieme agli “impresentabili” Marcello dell'Utri, Claudio Scajola, Marco Milanese e Alfonso Papa. Senato Come annunciato, Silvio Berlusconi presidierà…

Vi spiego perché Münchau del Financial Times sbaglia

Senza l’azione di Mario Monti in Italia e in Europa, Mario Draghi non avrebbe potuto pilotare la Bce in senso espansivo. Giovanni Ferri, docente di economia politica all’università Lumsa e membro del Banking Stakeholder group all'Eba (l’autorità di vigilanza bancaria europea), non ha condiviso affatto il commento di ieri del Financial Times, al quale Monti ha replicato. Perché non ha…

Così l'Italia interverrà in Mali

Con il preventivo via libera del Parlamento, l'Italia potrebbe intervenire in Mali con una missione di supporto logistico che prevede l'impiego di due aerei C-130 e un aereo 727 per il rifornimento in volo". L'ha detto oggi il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, davanti alle Commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, insieme al collega della Farnesina, Giulio…

L'inchiesta del Guardian sul patrimonio del Vaticano

“Pochi turisti sanno che il negozio di Bulgari a New Bond street o la sede della banca Altium Capital all’incrocio tra St James’s Square e Pall Mall hanno a che fare con il Vaticano”, scrive David Leigh sul Guardian. Ma questi edifici in alcuni dei quartieri più eleganti di Londra fanno parte della ricchezza immobiliare del Vaticano, che è in gran…

La replica di Monti al Financial Times

“Mario Monti is not the right man to lead Italy”, Mario Monti non è adatto a guidare l’Italia, scriveva ieri il Financial Times, in un commento firmato da Wolfgang Munchau. Non secondo il Professore che ha replicato al quotidiano della City con una lettera, linkata ad un tweet sul suo profilo ufficiale. "Di tanto in tanto ci godiamo i pezzi…

Grande è bello a Pechino

Il ministero dell'Industria e dell'Informazione tecnologia cinese ha rinnovato l'invito ad accelerare il consolidamento di una dozzina di settori industriali, tra cui siderurgia, tecnologia e cantieristica. Il dipartimento ha spiegato che tra gli obiettivi c'è anche quello di aumentare i livelli di concentrazione industriale di un'ampia gamma delle maggiori produzioni, comprese quelle dell'industria automobilistica, del cemento, della logistica-spedizione, dell'alluminio, delle…

Il Brasile fa crack con la droga

Con più di due milioni di tossicodipendenti, il Brasile è il Paese con il maggior consumo di crack al mondo e il secondo mercato di cocaina a livello mondiale, secondo solo agli Stati Uniti. Lo ha dichiarato Geraldo Alckmin, governatore dello stato di San Paolo. Le sue affermazioni, sottolinea oggi la stampa locale, sono basate su uno studio realizzato nel 2012…

In subbuglio la Chiesa di Los Angeles

Il cardinale Roger Mahony, arcivescovo emerito di Los Angeles, e altri rappresentanti dell'arcidiocesi californiana, hanno manovrato dietro le quinte per proteggere i preti pedofili e limitare i danni. E' quanto emerge - riporta il New York Times - dai documenti resi pubblici nell'ambito del maxi-patteggiamento da 660 milioni di dollari, nell'ambito del quale l'arcidiocesi ha consegnato migliaia di documenti a…

×

Iscriviti alla newsletter