Skip to main content

Dopo le polemiche dei giorni scorsi e l’invito alla cautela espresso dalla Corte dei Conti, Befera spiega che il redditometro non è “un’arma di accertamento di massa”.

Gestire il denaro per mezzo di un conto corrente permette di amministrare i risparmi in sicurezza e in più prevede la possibilità di usufruire di domiciliazione utenze, home banking, accredito dello stipendio e carte di credito a zero spese. Dal momento che ciascun consumatore ha esigenze differenti sul mercato ci sono svariate possibilità, per trovare quella ideale possiamo porre i corrente più vantaggiosi a confronto tra quelli delle principali banche.

 

A partire da quest’anno sarà introdotto il Redditometro, il nuovo strumento che, in pieno stile 007, spierà nei conti correnti aperti in banca dei contribuenti per verificare che non vi siano discrepanze fra il reddito dichiarato e lo stile di vita adottato nella quotidianità. Pur comprendendo le finalità dello strumento, la Corte dei Conti invita l’Agenzia delle Entrate a fare buon uso delle informazioni sensibili raccolte grazie al redditometro.

 

Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il direttore delle Entrate Attilio Befera ha, invece, rassicurato quanti temono l’effetto “grande fratello” su conti correnti on line e tradizionali, sostenendo che, in realtà, “il redditometro non sarà un’arma di accertamento di massa” come più volte è stato affermato dai media italiani e che per le spese “ci sarà comunque una franchigia di 12 mila euro”.

 

In particolare, secondo il presidente della Corte dei Conti Luigi Giampaolino, gli uffici dell’anagrafe tributaria dovranno adottare “massima attenzione e massima cautela” nell’utilizzare questo delicato strumento anti-evasione. Giampaolino invita, inoltra, ad “evitare un uso disinvolto delle informazioni non verificate”.

 

In quell’occasione Befera ha, inoltre, spiegato che ad essere a rischio saranno “meno di quarantamila contribuenti” su quaranta milioni, chiamati a rendere conto delle anomalie individuate dalle Fiamme Gialle.

 

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha, infine, concluso, ricordando che il redditometro “potenzierà la lotta all’evasione”, una piaga sociale ed economica che affligge il sistema-Paese, traducendosi in un mancato introito di 100-120 miliardi di euro “su un’economia già provata dalla crisi”.

 

L’obiettivo del redditometro è chiaro: scovare i “furbetti” che non pagano le tasse per far ritornare nelle casse dell’erario i soldi che tanto servono soprattutto oggi.  Come funzionerà? Il procedimento è molto semplice: attraverso l’incrocio tra i redditi dichiarati e le spese effettuate, si potranno trovare i potenziali evasori fiscali.

 

Il passo successivo è l’invio di una lettera a chi è risultato “fuori legge”, in cui verranno esposte dall’Agenzia delle Entrate queste presunte irregolarità. Per questo sarà utile conservare tutti gli scontrini delle spese che abbiamo fatto durante l’anno, soprattutto se si tratta di costi ingenti.

 

In questo modo, nel caso dovessimo rientrare nel gruppo dei probabili “fuori legge” potremo tranquillamente presentarli per dimostrare i nostri conti in regola.

 

Conti correnti

Redditometro, franchigia di 12mila euro sulle spese

Dopo le polemiche dei giorni scorsi e l’invito alla cautela espresso dalla Corte dei Conti, Befera spiega che il redditometro non è “un’arma di accertamento di massa”. Gestire il denaro per mezzo di un conto corrente permette di amministrare i risparmi in sicurezza e in più prevede la possibilità di usufruire di domiciliazione utenze, home banking, accredito dello stipendio e…

Le confessioni di Travaglio e il giallo Costamagna

Marco Travaglio non sembra superare il suo primo incontro vis à vis con Silvio Berlusconi. La puntata di Servizio pubblico della scorsa settimana in cui il Cavaliere ha letto una letterina in cui stimmatizzava il giornalista è al centro dei suoi editoriali sul Fatto Quotidiano, del suo nuovo monologo nella trasmissione di La 7 di ieri sera e pure della…

Bufera sul Dream Team di Obama

Si è sciolto dopo la vittoriosa campagna elettorale, ma ora è pronto a ricostituirsi per sostenere l'agenda di Barack Obama nel suo secondo mandato. E' il "Dream Team" del presidente, sono gli uomini che gli hanno permesso di battere Mitt Romney e che ora, secondo un piano rivelato a Politico, il quotidiano d'informazione politica, sarebbero pronti a formare una nuova…

Le prove generali per Merkel? In Bassa Sassonia

A circa nove mesi dalle elezioni politiche tedesche, il voto regionale in programma domenica in Bassa Sassonia, Land occidentale a cui fa capo Hannover, innervosisce i partiti, da destra a sinistra. Entrambe la parti, infatti, sperano di vedere uscire dalle urne un "buon segno" per la corsa alla cancelleria. Proprio come il governo tedesco, anche la Bassa Sassonia, Land di…

Ecco i tagli in arrivo al bilancio dell'Ue

Nuovi tagli al prossimo quadro finanziario pluriennale dell'Ue sono allo studio del Consiglio europeo. In vista del vertice dei capi di Stato e di governo dei paesi dell'Unione europea in programma a Bruxelles il 7 e l'8 febbraio, il gabinetto di Herman Van Rompuy è al lavoro per mettere a punto la bozza da presentare ai leader europei. A quanto…

Il blog di Grillo? Uno sfogatoio anti Vaticano

Stavolta ce l’ho con il Vaticano. Sembra funzioni così sul blog di Beppe Grillo, dove spesso i militanti concentrano i loro commenti, anche se in questo caso si tratta proprio di sfoghi, contro qualcuno o qualcosa. L’occasione è stata un articolo apparso sul blog del comico genovese, intitolato “Associazione sordomuti Antonio Provolo - Marco Lodi Rizzini”. Si parla di “una…

Le tre follie del Redditometro

Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo il commento del condirettore di Italia Oggi, Marino Longoni, uscito oggi sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Il Redditometro assomiglia sempre più a uno studio di settore per famiglie. Con tutti i limiti che questo tipo di accertamento dei redditi si trascina dietro. Limiti che hanno portato in sostanza a mettere da parte gli…

A Roma Alemanno aveva preparato il sale per la neve ma è arrivato il sole...

Ruspe e mezzi spargisale sui sanpietrini e tra i monumenti storici della Capitale, ma a Roma la neve non si vede. E' partito il piano d'emergenza contro la neve, un evento atmosferico che raramente colpisce la città eterna ma che quando si presenta, crea grandi disagi ai cittadini. Questa volta, tutto è pronto in anticipo. Ma rispetto alle previsioni la…

Io, ex ambasciatore a Dakar, dubito della legalità dell'intervento in Mali

Pubblichiamo un articolo uscito su Ispi Online L’intervento militare francese in Mali che si sta sviluppando in queste ore suscita qualche interrogativo non ozioso sul piano della legittimità internazionale e su quello delle strategie politiche perseguite dalla Francia sul continente africano e nel mondo. Le autorità di Parigi e la maggioranza dell’opinione pubblica transalpina ritengono che il ricorso alle armi,…

La mappa di Al Jazeera dei gruppi islamisti (e no) in Mali

Gruppi più o meno grandi, islamisti e no. Il Mali, dove la Francia è in guerra contro combattenti considerati legati alla galassia di al Qaida, è culla di movimenti disparati, religiosi, separatisti, etnici. May Ying Welsh, inviata di al Jazeera, ha cercato di tracciare una mappa delle diverse anime coinvolte nell'instabilità della regione del Sahel. A volere uno Stato indipendente…

×

Iscriviti alla newsletter