Skip to main content

Almeno 35 ostaggi e 15 sequestratori sono stati uccisi oggi nell’impianto della Bp nell’est dell’Algeria, luogo nel quale un commando di 60 miliziani islamici trattiene in ostaggio da ieri decine di persone. La conferma è arrivata dalla televisione araba Al Jazeera, che cita fonti islamiche.

L’esercito algerino starebbe bombardando l’impianto della Bp, secondo fonti del gruppo che ha organizzato il sequestro citate dall’agenzia mauritana Ani.

Il ministero degli Esteri britannico ha confermato che è “in corso un’operazione” delle forze di sicurezza algerine.

Uccisi 35 ostaggi nel blitz britannico in Algeria

Almeno 35 ostaggi e 15 sequestratori sono stati uccisi oggi nell'impianto della Bp nell'est dell'Algeria, luogo nel quale un commando di 60 miliziani islamici trattiene in ostaggio da ieri decine di persone. La conferma è arrivata dalla televisione araba Al Jazeera, che cita fonti islamiche. L'esercito algerino starebbe bombardando l'impianto della Bp, secondo fonti del gruppo che ha organizzato il…

La sfida etica dei vescovi gay anglicani

Il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell`unità dei cristiani, commentando i processi in atto nella Chiesa d`Inghilterra (Comunione anglicana) per aprire l`episcopato agli omosessuali e alle donne ha dichiarato che "i cambiamenti delle condizioni per l`accesso al ministero toccano fondamentalmente il processo ecumenico", basato su "una unità visibile della Chiesa nella fede, nei sacramenti, nei…

Una fattoria sotto il cielo vaticano

Per le tradizionali celebrazioni organizzate dall'Associazione Italiana Allevatori (Aia) in onore di Sant'Antonio abate, protettore degli animali in Piazza San Pietro a Roma sono giunti anche quattro unità a cavallo ed unità cinofile del Corpo forestale dello Stato. Il programma La festa è iniziata alle nove del mattino in Piazza Pio XII dove è stato esposto il bestiame tipico dell'allevamento…

I mali della guerra occultata

La guerra in Mali come Desert Storm, la prima guerra del Golfo, per lo stretto controllo sui media esercitato dai militari, per il politichese e il divieto totale di raggiungere le zone di conflitto. "E così i giornalisti francesi e stranieri si ritrovano nell'impossibilità di raccontare questa guerra", scrive oggi sul suo blog il quotidiano francese Le Monde, rilanciando la…

I contraccolpi della crisi algerina sul gas verso l'Italia

Le consegne di gas dall'Algeria all'Italia, secondo quanto riporta Reuters, sono diminuite leggermente stamani di circa 10 milioni di metri cubi attraverso il gasdotto Transmed. Secondo i trader, il calo deriva dalla crisi in corso in Algeria nel campo gas Ain Amenas a seguito degli attacchi di alcuni militanti islamici ai giacimenti. "C'è stato un lieve decremento dei flussi di…

Di chi è il nome App-store?

Tra Amazon e Apple si discute ancora di paternità. Apple vorrebbe che con il nome App-store si facesse riferimento solo ai suoi shop online mentre Amazon rivendica l'utilizzo della dicitura anche per sé. Ma la vicenda giudiziaria che vede i due colossi fronteggiarsi per il trademark “App Store” potrebbe presto subire una battuta d’arresto per mano del giudice Elizabeth Laport…

Trasparenza, ora tocca a Monti

Oggi il Corriere della Sera e Il Secolo XIX hanno svelato alcuni finanziatori dell’associazione Italia Futura fondata da Luca Cordero di Montezemolo che si è trasformata nel tempo in movimento politico per fornire anche uomini e risorse alla lista montiana Scelta Civica. Quelli che hanno già dimostrato un interesse tangibile, nel recente passato, sono parecchi, ha scritto il quotidiano diretto…

Ora la guerra in Mali trascina anche gli Usa

È vero, lo scorso 13 gennaio gli Stati Uniti hanno inviato un aiuto logistico alla Francia per l’intervento militare in Mali. Il ministro francese per gli Affari esteri, Laurent Fabius, ha detto che il suo Paese è presente nella zona di fuoco, in prima linea, e sta ricevendo sostegno da altri Paesi: “Abbiamo l’appoggio pratico della Gran Bretagna, dei nostri…

Chi vuole partecipare al baby shower di Shakira e Piqué?

La cantante colombiana Shakira e il calciatore catalano Piqué hanno organizzato un particolare baby shower per la nascita del primo figlio, prevista per le prossime settimane. Si tratta di un progetto di Unicef per i bambini più bisognosi del mondo. L’immagine, diffusa dai due attraverso i media, è un loro abbraccio senza maglietta. Gli scatti sono stati fatti a dicembre…

Il voto di Draghi

Speranze di ripresa nel 2013, necessità di andare avanti sul percorso di risanamento dei conti pubblici e di riforme, disoccupazione, bassi livelli di fiducia nonostante le novità sulla vigilanza bancaria e sul buyback greco. Questi i temi affrontati dalla Banca centrale europea nel suo ultimo bollettino mensile. Ma sotto lo sguardo del presidente Mario Draghi, l'istituto di Francoforte guarda anche…

×

Iscriviti alla newsletter