Il canadese responsabile del settore comunicazione fugge a Tokyo e accusa il Partito comunista cinese di volere esercitare pressioni intollerabili. Ma questa è solo l’ultima di una lunga scia di controversie che vedono coinvolto l’Aiib, ente multilaterale con sede a Pechino
Archivi
Intelligenza artificiale, cosa cambia con il voto del Parlamento europeo sull'AI Act
L’Eurocamera ha approvato (a stragrande maggioranza) il tentativo più ambizioso al mondo di affrontare il rischio legato alle applicazioni AI. L’obiettivo è varare il regolamento finale entro le elezioni del 2024, e lavorare di concerto con i partner per mantenere lo sviluppo dell’AI su binari democratici. Ecco i contenuti
"Silvio" e l'affetto digitale. Analisi social dell'addio a Berlusconi
In poco più di due giorni si è superata la soglia di un engagement a 80 milioni. 5 milioni di ricerche Google, 62mila nuovi follower sui suoi account. Domenico Giordano di Arcadia analizza i numeri social nelle prime ore dalla scomparsa di un leader che aveva fatto del rapporto con il “suo” popolo un tratto distintivo
Il futuro di Mediaset è tutto da scrivere. Con tre scenari
Dato l’ultimo saluto al fondatore del gruppo televisivo, per l’azienda e i suoi azionisti è tempo di guardare avanti. Un passo indietro della famiglia Berlusconi al momento non sembra imminente, ma nel medio termine le cose potrebbero cambiare. I segnali della Borsa e i possibili pretendenti in campo. Ma occhio al ruolo che ha il governo
Cosa (non) c’è nel nuovo documento strategico della Germania
Il governo ha pubblicato l’attesa Strategia di sicurezza nazionale. Mancano riferimenti a Taiwan e alla partnership sempre più forte tra Cina e Russia. Freyrie (Iai): “Ci dice quali sono gli interessi tedeschi ma non ne fornisce la scala di priorità”
Tutto pronto per il lancio di Euclid. Indagherà la materia oscura nell’Universo
A inizio luglio partirà la missione Euclid, ideata dall’Esa con il contributo dell’Asi, che ha lo scopo di indagare la natura della materia oscura e dell’energia oscura che rappresentano il 95% dell’Universo. Thales Alenia Space è stato primo contraente per la realizzazione del satellite, nonché a capo di una squadra industriale composta da oltre 80 aziende
Quelle armi nucleari di Putin in mano a Lukashenko
Intesa bellica tra Russia e Bielorussia. Il presidente bielorusso afferma di avere già armi nucleari tattiche russe, tre volte più potenti di quelle sganciate in Giappone durante la Seconda Guerra mondiale, e di essere pronto ad usarle se necessario
Berlusconi, funerali da statista con lampi di revenge
Evidenzia molteplici risvolti politici il big bang emotivo e popolare dell’addio a Silvio Berlusconi. Nel giorno dei funerali si concretizza la prospettiva di una prosecuzione del berlusconismo per riscattare il martirio giudiziario giornalistico che avrebbe subito il Cavaliere. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Cosa ha detto l'arcivescovo Delpini al funerale di Belusconi
Pubblichiamo il discorso integrale dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini in occasione della celebrazione delle Esequie di Silvio Berlusconi che si sono tenute al Duomo di Milano
Perché è importante valorizzare la cultura della donazione del sangue
Occorre individuare al più presto delle soluzioni concrete di breve, medio e lungo termine per aumentare la disponibilità di plasma in Italia. Il ri-equilibrio tra domanda ed offerta di terapie a base di plasma, infatti, non si raggiunge in tempi celeri e richiede un dialogo costruttivo ed urgente tra tutti gli attori del sistema. L’intervento di Annarita Egidi, general manager di Takeda Italia