Skip to main content

Tanti gli ospiti ieri alla libreria Fandango di Roma per la presentazione del libro “La storia d’Italia non è finita” di Ciriaco De Mita, con l’introduzione del presidente della Fondazione Formiche Alberto Brandani, in un dibattito moderato da Elisabetta Parise. Ecco il reportage per Formiche.net di Umberto Pizzi.

La fotomania di Pizzi per De Mita

Tanti gli ospiti ieri alla libreria Fandango di Roma per la presentazione del libro "La storia d'Italia non è finita" di Ciriaco De Mita, con l'introduzione del presidente della Fondazione Formiche Alberto Brandani, in un dibattito moderato da Elisabetta Parise. Ecco il reportage per Formiche.net di Umberto Pizzi. [gallery]

Il saluto della Rete a Mariangela Melato

Sono tantissimi i cinguettii dolorosi di chi ha conosciuto e apprezzato Mariangela Melato per la sua bravura e intelligenza. A cominciare da quelli che questa mattina, intorno alle 10, hanno diffuso su Twitter la notizia della sua scomparsa. Poi un fiume di saluti, ricordi, video e aneddoti. Giancarlo Leone (@giankaleone), manager Rai, produttore e giornalista la immagina lì, in teatro, nel suo ambiente naturale: "Esce…

Michele Santoro

Santoro-Berlusconi: sfida dialettica vinta da Silvio. Ma politica e giornalismo dov'erano?

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Tutti ne parlano, molti l'hanno visto: il confronto/scontro tra Santoro e Berlusconi all'interno di Servizio Pubblico andato in onda su La7 ha raggiunto oltre il 33% di share e quasi 9 milioni di telespettatori. E' stato un piccolo evento, sia mediatico che di dialettica. Non occorre essere degli analisti politici per fare alcune considerazioni: 1)…

A breve si potrà giocare al lotto anche a distanza

In principio c’era una sola estrazione alla settimana e la macchina “automatica” del Lotto oggi potrebbe tranquillamente mimetizzarsi  nell’arredo di un film western d’autore. Nell’ultima edizione della Fiera Enada di Roma lo stand della Lottomatica conteneva un nostalgico dell’evoluzione degli apparecchi che hanno portato alla progressiva automatizzazione della raccolta del Lotto. In realtà il principio va spostato qualche secolo a…

Addio alla signora del palcoscenico

L'irresistibile duetto con Giancarlo Giannini nel film 'Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto' di Lina Wertm ller è senz'altro la performance più conosciuta di Mariangela Melato, nonché uno dei pezzi più alti della commedia italiana degli anni '70. Ma l'attrice nata a Milano nel 1941 è stata non solo una delle più grandi interpreti al cinema di questo…

cina

E' l'inflazione il nemico giurato della Cina

I suoi tassi di crescita e i dati sull'avanzo commerciale fanno invidia alle economie occidentali, ma l'erosione del potere d'acquisto di una classe media ancora in fieri potrebbe essere il grande rischio per l'economia della Cina. L'inflazione è generalmente diminuita lo scorso anno in Cina, attenuandosi al 2,6 per cento sulla media dei 12 mesi, ma ha rialzato la testa…

Prestiti alle famiglie

Prestiti, su ogni famiglia pesano 5 mila euro di debiti

Secondo la Camera di Commercio di Milano, negli ultimi cinque anni i debiti degli italiani sono aumentati del 41%. I prestiti sono necessari per sostenere il potere d’acquisto. Sono tanti i desideri delle persone, alcuni irrealizzabili e utopici, altri realizzabilissimi, come può essere la volontà far passare ai propri figli delle feste dignitose. Probabilmente è stato questo il pensiero di…

Bernabè festeggia per gli exploit di Santoro e Gruber

"Servizio pubblico" di Michele Santoro nell'attesissima puntata di ieri monografica con Silvio Berlusconi ha vinto la serata televisiva e battuto il record di rete per La 7 di Telecom Italia Media. La media di spettatori per l'intero programma, riferita dall'azienda del gruppo presieduto da Franco Bernabè, è stata pari a 8,7 milioni con uno share del 33,59%. I dati Auditel…

L’omosessualità dipende dall’epigenetica?

La notizia è di quelle che possono suscitare l'interesse dei media e prestarsi a interpretazioni non "politically correct". Forse proprio per questo due riviste di divulgazione scientifica, l'italiana "Le Scienze" e la canadese "The Scientist", hanno deciso di commentarla e di sollevare una serie di dubbi sulla sua validità. In breve: tre ricercatori, due americani e uno svedese, hanno proposto…

Obama, Karzai e l'uscita dall'Afghanistan

Siamo all'ultimo capitolo degli sforzi congiunti di Washington e Kabul per dare sicurezza e sovranità all'Afghanistan. La definizione è del segretario alla Difesa uscente, Leon Panetta, che ha accolto l'arrivo al Pentagono del presidente afgano Hamid Karzai prima dell'incontro odierno con Barack Obama. Il viaggio, sottolinea la Bbc, giunge in un momento cruciale nelle relazioni dei due Paesi mentre ci…

×

Iscriviti alla newsletter