Skip to main content

Sarà che a Sanremo la puntata amarcord ha avuto parecchio successo ieri sera. E allora perché non puntare anche in politica sui ritornelli delle passate campagne elettorali. Dopo il nuovo contratto con gli italiani, la restituzione sulla tassa della prima casa, Silvio Berlusconi torna a un suo vecchio cavallo di battaglia: il ponte sullo stretto di Messina, sempre promesso e mai realizzato dai suoi governi.

Dal teatro Politeama di Palermo, il Cavaliere nel suo intervento per cercare di conquistare una Regione determinante per i numeri del Senato e finita l’anno scorso nelle mani del centro-sinistra con Rosario Crocetta, ha rivelato: “Ho un sogno, prima di morire: passare sul Ponte sullo Stretto”, ribadendo che con la vittoria alle prossime elezioni, il progetto per il Ponte sarà ripreso in mano.

In un’intervista al Fatto Quotidiano pubblicata oggi, la candidata del Pdl alla Camera Deborah Bergamini aveva anticipato il tema lanciato dal suo leader a Palermo, dicendo che “la Sicilia è lontana, il ponte sullo Stretto di Messina sarebbe un segnale per tutto il Sud”.

Berlusconi e l’amarcord del ponte sullo stretto di Messina

Sarà che a Sanremo la puntata amarcord ha avuto parecchio successo ieri sera. E allora perché non puntare anche in politica sui ritornelli delle passate campagne elettorali. Dopo il nuovo contratto con gli italiani, la restituzione sulla tassa della prima casa, Silvio Berlusconi torna a un suo vecchio cavallo di battaglia: il ponte sullo stretto di Messina, sempre promesso e…

Libero scambio con gli Usa l'Europa rincorre l'Asia

Nell’arco di una giornata l’hanno confermato prima Barack Obama e, poi, Olli Rehn. Gli Stati Uniti e l’Unione europea sono pronti a cominciare i negoziati per un accordo di libero scambio. I numeri sono da capogiro. Gli scambi commerciali tra le due sponde dell’Atlantico si aggirano intorno ai 4mila miliardi di euro. Gli investimenti a stelle e strisce pompano un…

Gli hacker attaccano il sito del tribunale di Milano

Il sito Internet del Tribunale di Milano (www.tribunale.milano.it) è stato attaccato stamani, ultimo giorno del carnevale ambrosiano, da hacker che hanno sostituito la homepage con un'immagine della maschera del film "V per Vendetta" su sfondo bianco-rosso-verde, simbolo usato in passato da attivisti del gruppo Anonymous. All'immagine è sovrapposto un proclama che rivendica l'azione con la sigla "LndTm 2013 - Italian…

Sofisticato attacco hacker a Facebook: dati non compromessi

Milano, (TMNews) - Dopo Twitter, gli hacker prendono di mira Facebook. Il social network ha rivelato di essere stato vittima di un "sofisticato attacco" il mese scorso, chiarendo che i dati personali degli utenti, oltre un miliardo in tutto il mondo, non dovrebbero essere stati compromessi. L'intrusione è partita dai computer portatili di alcuni dipendenti, colpiti dagli hacker dopo aver…

Ior: fuori Nicora, dentro Calcagno

Il Papa ha rinnovato per un quinquennio la commissione cardinalizia di vigilanza dello Ior. Esce il cardinale Attilio Nicora, sostituito dal cardinale Domenico Calcagno. Rinnovati gli altri quattro cardinali: Tarcisio Bertone, Jean-Louis Tauran, Odilo P. Scherer e  Telesphore P. Toppo. Il nuovo presidente dello Ior, il tedesco Ernst von Freyberg, e il board dell'istituto - composto dai banchieri Carl Anderson…

World Press Photo 2012, la luce cerca di sfuggire

La foto qui sopra ha vinto il premio World Press Photo 2012. Appena l’ho vista, prima di leggere la didascalia, ho deciso di fare questo esercizio che propongo a ciascuno di voi. Ho chiuso gli occhi e ho provato a raccontarmi la realtà immortalata dal fotografo che racchiude la contingenza del momento, certamente accaduto nel 2012, curioso di vedere come…

La pazza idea di Diego Della Valle: comprare La7

Diego Della Valle scende in campo per LA7. Lo riportano oggi alcuni quotidiani, a due giorni dal cda di Telecom Italia che dovrà prendere una decisione sulle sorti delle attività media del gruppo. L'imprenditore marchigiano, patron della Tod's e azionista di Rcs, dovrebbe inviare oggi una lettera al presidente di Telecom, Franco Bernabè, e al cda del gruppo per chiedere di concorrere…

A Villa Torlonia il mondo è di vetro con Virus Vitreum

Nella Casina delle Civette, uno dei musei di Villa Torlonia, il mondo è diventato di vetro. Un universo incantato nato grazie al viaggio di Virus Vitreum, dove le opere di Giuliano Giuman superano il virtuosismo di materia e la forma dei puri oggetti verso un nuovo linguaggio simbolico e concettuale. Un dialogo espressivo personale in cui l’artista si avvale del vetro come protagonista per realizzare…

La fotomania di Pizzi per Monti, Montezemolo e Riccardi

Appuntamento romano per i montiani idi Scelta civica ieri all'Atlantico live dell'Eur. Seduti in prima fila ci sono il presidente del Consiglio, accanto alla moglie Elsa, alla figlia e al cagnolino adottato durante la puntata delle Invasioni barbariche su La 7, Empy. Schierati tutti i fedelissimi del Professore, dal ministro Andrea Riccardi a Luca Cordero di Montezemolo, da Andrea Olivero a…

Ucciso alto dirigente dei servizi segreti in Iraq

Il generale Aouni Ali, uno dei principali dirigenti dei servizi segreti iracheni, è stato ucciso insieme a due guardie del corpo in un attentato suicida avvenuto nella località di Tall Afar, nel nord del Paese: lo hanno reso noto fonti della polizia irachena. Secondo quanto reso noto dalla polizia l'alto ufficiale è stato ucciso mentre usciva dalla sua abitazione da…

×

Iscriviti alla newsletter